Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta LikeaDragonInfiniteWealth

Il gioco Like A Dragon Infinite Wealth distribuisce 1 milione di copie in tutto il mondo

Immagine
Sega regala ai giocatori oggetti di gioco gratuiti per festeggiare. SEGA e Ryu Ga Gotoku (RGG) Studio hanno annunciato che il gioco Like a Dragon: Infinite Wealth (Ryū ga Gotoku 8), gioco di ruolo d'avventura, ha superato il milione di copie vendute in tutto il mondo. Eurogamer fa notare che questo gioco è il più venduto della serie. Sega distribuirà ai giocatori magliette celebrative gratuite all'interno del gioco. 🎉Like a Dragon: Infinite Wealth 1 Million Units Shipped Globally Celebration🎉 To show our appreciation and commemorate this occasion we're preparing a free in-game Celebratory T-Shirt Set! We'll share timing and other details as so... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

L'intervista di Sega sulla localizzazione dei giochi giapponesi suscita polemiche

Immagine
Se tutto ciò che rende un gioco giapponese viene sostituito da vaghi equivalenti occidentali, l'immersione può essere altrettanto rovinata. Il 28 gennaio l'account ufficiale X (ex Twitter) di Sega ha condiviso un articolo di The Japan Times. L'argomento dell'articolo, la localizzazione dei giochi giapponesi, ha suscitato reazioni contrastanti nella comunità non di lingua giapponese, con molti giocatori che hanno espresso il loro disaccordo con l'idea che gli sviluppatori giapponesi adattino culturalmente i giochi per il pubblico occidentale. Questo avviene subito dopo la pubblicazione da parte di Sega di Like a Dragon: Infinite Wealth, l'ultimo nato di una serie adorata per la sua giapponesità senza fronzoli. ゲームを、各国の言語やカルチャーなど... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Tradurre il Giappone, l'evoluzione della localizzazione dei videogiochi per il mercato internazionale

Immagine
Proteggere l'immagine e l'adattamento culturale dei giochi è fondamentale, soprattutto considerando temi delicati come il sessismo. La localizzazione dei videogiochi giapponesi per il mercato internazionale è diventata un processo sempre più complesso e delicato. Con la maggior parte delle vendite che avvengono al di fuori del Giappone, bisogna prestare attenzione a ogni dettaglio, dalle parole utilizzate agli abiti dei personaggi, per soddisfare le aspettative di un pubblico globale. In passato, la qualità della localizzazione poteva variare notevolmente, ma oggi l'industria si è evoluta e si cerca di essere fedeli al contenuto dei giochi giapponesi. Proteggere l'immagine e l'adattamento culturale dei giochi è fondamental... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World