Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Daltanious

Daltanious torna a ruggire! Il leggendario robot si reinventa grazie a un artista giapponese

Immagine
Un redesign che cattura l'essenza del robot e lo proietta nel futuro. L'universo degli otaku è in fermento grazie a una recente novità che ha fatto impazzire i fan più nostalgici e gli amanti dei mecha. Il celebre artista Hiroyuki Maeda ha rilasciato su X/Twitter un redesign del leggendario Daltanious, scatenando un'ondata di entusiasmo senza precedenti. 未来ロボ ダルタニアス 十字のマークをオーバーサイズ気味にはみ出させ。胸のライオン(ベラリオス)のタテガミも開いてジェネレーター的に。#mecha #mechanic #robot #anime #design #ファンアート #fanart  #メカアレンジ  #懐かしアニメ #未来ロボダルタニアス #ダルタニアス pic.twitter.com/alvRQMRgBd— 前田ヒロユキ (@honeybonesmaeda) June 10, 2024 Per chi non lo sapesse, Daltanious, il robot del futuro è un'icona d... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Un video in 3D celebra Daltanious e la sua trasformazione

Immagine
Il video è un omaggio sincero e ben realizzato a un eroe che ha lasciato un segno anche in Italia. Il canale YouTube Iron Castle ha recentemente pubblicato un nuovo video che ha attirato l'attenzione degli appassionati di anime mecha: una ricreazione in 3D CGI dell'iconica trasformazione del robot Daltanious (Mirai robo Darutaniasu). Pur non raggiungendo i livelli di produzione dei film o degli anime più celebri, il video, della durata di meno di due minuti, è un omaggio sincero e ben realizzato a un eroe che ha lasciato un segno anche in Italia. Iron Castle, un duo di animatori originario delle isole Filippine, è conosciuto per la sua dedizione ai classici dell'animazione giapponese... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Daltanious torna a ruggire! Il leggendario robot si reinventa grazie a un artista giapponese

Immagine
Un redesign che cattura l'essenza del robot e lo proietta nel futuro. L'universo degli otaku è in fermento grazie a una recente novità che ha fatto impazzire i fan più nostalgici e gli amanti dei mecha. Il celebre artista Hiroyuki Maeda ha rilasciato su X/Twitter un redesign del leggendario Daltanious, scatenando un'ondata di entusiasmo senza precedenti. 未来ロボ ダルタニアス 十字のマークをオーバーサイズ気味にはみ出させ。胸のライオン(ベラリオス)のタテガミも開いてジェネレーター的に。#mecha #mechanic #robot #anime #design #ファンアート #fanart  #メカアレンジ  #懐かしアニメ #未来ロボダルタニアス #ダルタニアス pic.twitter.com/alvRQMRgBd— 前田ヒロユキ (@honeybonesmaeda) June 10, 2024 Per chi non lo sapesse, Daltanious, il robot del futuro è un'icona d... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Aggancio totale: la trasformazione di Daltanious in un video

Immagine
Kento Tate, ai comandi di Antares, dà il via alla sequenza di agganciamento con Beralios e Gumper: Daltanious è pronto al combattimento. La serie animata di genere mecha Daltanious (Mirai Robo Darutaniasu) fu prodotta congiuntamente da Sunrise e Toei Animation nel 1979 in 47 episodi e giunse in Italia nel 1981, trasmessa dalle emittenti locali. Daltanious – Il robot del futuro è disponibile nella nuova edizione in DVD distribuita da Yamato Video in due cofanetti da collezione. Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Aggancio totale: la trasformazione di Daltanious in un video

Immagine
Kento Tate, ai comandi di Antares, dà il via alla sequenza di agganciamento con Beralios e Gumper: Daltanious è pronto al combattimento. La serie animata di genere mecha Daltanious (Mirai Robo Darutaniasu) fu prodotta congiuntamente da Sunrise e Toei Animation nel 1979 in 47 episodi e giunse in Italia nel 1981, trasmessa dalle emittenti locali. Daltanious – Il robot del futuro è disponibile nella nuova edizione in DVD distribuita da Yamato Video in due cofanetti da collezione. Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Aggancio totale: la trasformazione di Daltanious in un video

Immagine
Kento Tate, ai comandi di Antares, dà il via alla sequenza di agganciamento con Beralios e Gumper: Daltanious è pronto al combattimento. La serie animata di genere mecha Daltanious (Mirai Robo Darutaniasu) fu prodotta congiuntamente da Sunrise e Toei Animation nel 1979 in 47 episodi e giunse in Italia nel 1981, trasmessa dalle emittenti locali. Daltanious – Il robot del futuro è disponibile nella nuova edizione in DVD distribuita da Yamato Video in due cofanetti da collezione. Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Aggancio totale: la trasformazione di Daltanious in un video

Immagine
Kento Tate, ai comandi di Antares, dà il via alla sequenza di agganciamento con Beralios e Gumper: Daltanious è pronto al combattimento. La serie animata di genere mecha Daltanious (Mirai Robo Darutaniasu) fu prodotta congiuntamente da Sunrise e Toei Animation nel 1979 in 47 episodi e giunse in Italia nel 1981, trasmessa dalle emittenti locali. Daltanious – Il robot del futuro è disponibile nella nuova edizione in DVD distribuita da Yamato Video in due cofanetti da collezione. Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Aggancio totale: la trasformazione di Daltanious in un video

Immagine
Kento Tate, ai comandi di Antares, dà il via alla sequenza di agganciamento con Beralios e Gumper: Daltanious è pronto al combattimento. La serie animata di genere mecha Daltanious (Mirai Robo Darutaniasu) fu prodotta congiuntamente da Sunrise e Toei Animation nel 1979 in 47 episodi e giunse in Italia nel 1981, trasmessa dalle emittenti locali. Daltanious – Il robot del futuro è disponibile nella nuova edizione in DVD distribuita da Yamato Video in due cofanetti da collezione. Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Peso e altezze di 25 super robot a confronto in un video in 3D

Immagine
Daitarn 3, Trider G7 e Mazinkaiser tra i mecha che sfilano nella seconda parte della super comparativa che ne mette a confronto altezze e peso. L'imbattile Daitarn 3, l'invincibile robot Trider G7, Ufo Soldier Daiapolon, il prode Raideen e persino l'avulso Gipsy Danger proveniente dal franchise cinematografico Pacific Rim: sono 25 i mecha protagonisti del nuovo video in grafica computerizzata pubblicato sul canale YouTube dello studio di animazione Iron Castle, che sfilano nella seconda parte della super comparativa che ne mette a confronto altezze e peso. Il dibattito sulle misure dei super robot dell'animazione giapponese resta sempre acceso tra gli appassionati giacché i dati ufficiali forniti dagli studi non sono bastati a ... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Aggancio totale: la trasformazione di Daltanious in un video

Immagine
Kento Tate, ai comandi di Antares, dà il via alla sequenza di agganciamento con Beralios e Gumper: Daltanious è pronto al combattimento. La serie animata di genere mecha Daltanious (Mirai Robo Darutaniasu) fu prodotta congiuntamente da Sunrise e Toei Animation nel 1979 in 47 episodi e giunse in Italia nel 1981, trasmessa dalle emittenti locali. Daltanious – Il robot del futuro è disponibile nella nuova edizione in DVD distribuita da Yamato Video in due cofanetti da collezione. Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Daltanious Il robot del futuro è da oggi trasmesso in chiaro su Italia 2

Immagine
La serie anime di genere mecha è in onda dal lunedì al venerdì alle 16:10 con 3 episodi. Con un post pubblicato sulla sua pagina Facebook, il publisher Yamato Video ha annunciato che la serie anime di genere mecha Daltanious Il robot del futuro (Mirai robo Darutaniasu) è da oggi trasmessa in chiaro su Italia 2 (canale 49 del digitale terrestre). L'appuntamento è dal lunedì al venerdì alle 16:10 con 3 episodi. L'anime prodotto in collaborazione dalla Sunrise e dalla Toei Company è composto da 47 episodi ed è stato trasmessa in Giappone su TV Tokyo dal 21 marzo 1979 al 5 marzo 1980. In Italia la serie è stata trasmessa per la prima volta nel 1981 da varie televisioni regional... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Daltanious Il robot del futuro è da oggi trasmesso in chiaro su Italia 2

Immagine
La serie anime di genere mecha è in onda dal lunedì al venerdì alle 16:10 con 3 episodi. Con un post pubblicato sulla sua pagina Facebook, il publisher Yamato Video ha annunciato che la serie anime di genere mecha Daltanious Il robot del futuro (Mirai robo Darutaniasu) è da oggi trasmessa in chiaro su Italia 2 (canale 49 del digitale terrestre). L'appuntamento è dal lunedì al venerdì alle 16:10 con 3 episodi. L'anime prodotto in collaborazione dalla Sunrise e dalla Toei Company è composto da 47 episodi ed è stato trasmessa in Giappone su TV Tokyo dal 21 marzo 1979 al 5 marzo 1980. In Italia la serie è stata trasmessa per la prima volta nel 1981 da varie televisioni regional... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Aggancio totale: la trasformazione di Daltanious in un video

Immagine
Kento Tate, ai comandi di Antares, dà il via alla sequenza di agganciamento con Beralios e Gumper: Daltanious è pronto al combattimento. La serie animata di genere mecha Daltanious (Mirai Robo Darutaniasu) fu prodotta congiuntamente da Sunrise e Toei Animation nel 1979 in 47 episodi e giunse in Italia nel 1981, trasmessa dalle emittenti locali. Daltanious – Il robot del futuro è disponibile nella nuova edizione in DVD distribuita da Yamato Video in due cofanetti da collezione. Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

L'ultimo combattimento di Daltanious in un video

Immagine
Kento Tate e Dani Hibara affrontano il Mega Imperatore Ormen, nell'ultimo episodio della serie animata. La serie animata di genere mecha Daltanious (Mirai Robo Darutaniasu) fu prodotta congiuntamente da Sunrise e Toei Animation nel 1979 in 47 episodi e giunse in Italia nel 1981, trasmessa dalle emittenti locali. Daltanious – Il robot del futuro è disponibile nella nuova edizione in DVD distribuita da Yamato Video in due cofanetti da collezione. Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Aggancio totale: la trasformazione di Daltanious in un video

Immagine
Kento Tate, ai comandi di Antares, dà il via alla sequenza di agganciamento con Beralios e Gumper: Daltanious è pronto al combattimento. La serie animata di genere mecha Daltanious (Mirai Robo Darutaniasu) fu prodotta congiuntamente da Sunrise e Toei Animation nel 1979 in 47 episodi e giunse in Italia nel 1981, trasmessa dalle emittenti locali. Daltanious – Il robot del futuro è disponibile nella nuova edizione in DVD distribuita da Yamato Video in due cofanetti da collezione. Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Aggancio totale: la trasformazione di Daltanious in un video

Immagine
Kento Tate, ai comandi di Antares, dà il via alla sequenza di agganciamento con Beralios e Gumper: Daltanious è pronto al combattimento. La serie animata di genere mecha Daltanious (Mirai Robo Darutaniasu) fu prodotta congiuntamente da Sunrise e Toei Animation nel 1979 in 47 episodi e giunse in Italia nel 1981, trasmessa dalle emittenti locali. Daltanious – Il robot del futuro è disponibile nella nuova edizione in DVD distribuita da Yamato Video in due cofanetti da collezione. Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Aggancio totale: la trasformazione di Daltanious in un video

Immagine
Kento Tate, ai comandi di Antares, dà il via alla sequenza di agganciamento con Beralios e Gumper: Daltanious è pronto al combattimento. La serie animata di genere mecha Daltanious (Mirai Robo Darutaniasu) fu prodotta congiuntamente da Sunrise e Toei Animation nel 1979 in 47 episodi e giunse in Italia nel 1981, trasmessa dalle emittenti locali. Daltanious – Il robot del futuro è disponibile nella nuova edizione in DVD distribuita da Yamato Video in due cofanetti da collezione. Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Together We Stand parte 2: Gaiking, Daltanious e Getter Dragon sfidano il Covid-19 nel corto in CGI di Iron Castle

Immagine
Il video del duo di animatori filippino rappresenta l'incoraggiamento a pazienti e medici impegnati ogni giorno a fronteggiare l'epidemia. L'ancestrale battaglia tra forze del bene e male prosegue nel nuovo corto animato in computer grafica realizzato dallo studio Iron Castle: i super robot provenienti dalle serie di animazione giapponese degli anni Settanta e Ottanta sfidano la minacciosa incarnazione del coronavirus Covid-19 in Together We Stand part 2: Warriors Unite, sequel del gradevole crossover diffuso alla fine del 2019 in cui Vultus V, Combattler V e General Daimos, tentavano di rispedire al mittente la minaccia pandemica. A dar man forte alla trilogia robotica romantica del moniker Saburō Yatsude troviamo questa ... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Aggancio totale: la trasformazione di Daltanious in un video

Immagine
Kento Tate, ai comandi di Antares, dà il via alla sequenza di agganciamento con Beralios e Gumper: Daltanious è pronto al combattimento. La serie animata di genere mecha Daltanious (Mirai Robo Darutaniasu) fu prodotta congiuntamente da Sunrise e Toei Animation nel 1979 in 47 episodi e giunse in Italia nel 1981, trasmessa dalle emittenti locali. Daltanious – Il robot del futuro è disponibile nella nuova edizione in DVD distribuita da Yamato Video in due cofanetti da collezione. Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Peso e altezze di 25 super robot a confronto in un video in 3D

Immagine
Daitarn 3, Trider G7 e Mazinkaiser tra i mecha che sfilano nella seconda parte della super comparativa che ne mette a confronto altezze e peso. L'imbattile Daitarn 3, l'invincibile robot Trider G7, Ufo Soldier Daiapolon, il prode Raideen e persino l'avulso Gipsy Danger proveniente dal franchise cinematografico Pacific Rim: sono 25 i mecha protagonisti del nuovo video in grafica computerizzata pubblicato sul canale YouTube dello studio di animazione Iron Castle, che sfilano nella seconda parte della super comparativa che ne mette a confronto altezze e peso. Il dibattito sulle misure dei super robot dell'animazione giapponese resta sempre acceso tra gli appassionati giacché i dati ufficiali forniti dagli studi non sono bastati a ... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World