Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta KatsuhiroOtomo

Katsuhiro Ōtomo, un maestro dell'immaginario al traguardo dei 70 anni

Immagine
Un'ode al visionario che ha plasmato il futuro del manga e dell'anime. Il 14 aprile 2024, il mondo celebra il 70º compleanno di Katsuhiro Ōtomo, un gigante indiscusso del panorama artistico giapponese e internazionale. Noto al grande pubblico come il creatore del capolavoro manga e anime Akira, Ōtomo ha saputo trascendere i confini del fumetto, plasmando un immaginario unico e visionario che ha influenzato generazioni di artisti e appassionati in tutto il globo. Nato a Ōita nel 1954, Ōtomo si appassiona fin da giovane al disegno, trovando ispirazione nelle opere di Osamu Tezuka e Shōtarō Ishinomori. Dopo aver completato gli studi presso la Tamagawa Art Uni... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

La mostra Akira Cel Exhibition si sposta a Osaka a ottobre

Immagine
L'installazione presenta 600 disegni e layout provenienti dalla collezione privata di Katsuhiro Ōtomo. Dopo un tour di successo a Tokyo nel mese di agosto, la "Otomo The Complete Works Akira Cel Exhibition" si dirigerà a Osaka il prossimo ottobre. La mostra si terrà dal 6 al 24 ottobre presso lo SPACE14 al 14º piano del centro commerciale Shinsaibashi PARCO a Shinsaibashisuji, Chuo Ward, Osaka, Giappone. La mostra comprende circa 600 cels di animazione e layout selezionati a mano dalla collezione personale di Katsuhiro Ōtomo, autore del manga originale di Akira e regista del film Akira. L'installazione di Osaka includerà anche prodotti unici in edizione limitata. I biglietti per la mostr... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

La mostra Akira Cel Exhibition farà "esplodere Neo Tokyo" ad agosto

Immagine
L'installazione comprende 600 cels e layout provenienti dalla collezione privata di Katsuhiro Ōtomo. I fan di Akira, l'anime cyberpunk che ha definito il genere, potranno presto andare dietro le quinte del film storico del 1988: una mostra d'arte intitolata "Otomo The Complete Works AKIRA Cel Exhibition" si terrà infatti a Tokyo ad agosto. La mostra comprende circa 600 cels di animazione e layout selezionati a mano dalla collezione personale di Katsuhiro Ōtomo, l'autore del manga originale di Akira e regista del film Akira. そうなんです! アクスタはセル毎に分かれてるものを重ねる仕様です。 その分、ちょっとお高くなってしまいましたが、こちらもお勧めです! https://t.co/sC0jDLxayj pic.twitter.com/YyA7mM0K6v— 大友全集 (@otomo_zenshu) July 11, 2023 ... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

La mostra Akira Cel Exhibition di agosto svela due poster

Immagine
I rari rodovetri sono stati trovati a casa di Katsuhiro Ōtomo. L'account Twitter ufficiale di Otomo The Complete Works, la raccolta completa delle opere dell'artista di manga Katsuhiro Ōtomo, pubblicata da Kōdansha dal 2022, ha svelato oggi due immagini chiave per il prossimo evento "Akira Cel Exhibition". I poster con le due immagini saranno anche disponibili per la vendita. なお、キービジュアル2種のポスターは販売を予定しております。 ※決して盗んだり、転売ヤーから購入したりしないでください。 pic.twitter.com/mdgbydTb91— 大友全集 (@otomo_zenshu) June 9, 2023 L'evento esporrà i rodovetri effettivamente utilizzati nel film anime Akira, che Otomo stesso ha diretto nel 1988 sulla base del suo omonim... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

La clip pilota del film live action (mai realizzato) Domu di Katsuhiro Ōtomo sarà proiettata a Niigata

Immagine
Lo stesso Ōtomo ha lavorato come regista, ma il progetto non ha mai visto la luce. L'account Twitter ufficiale dell'imminente primo Niigata International Animation Festival ha confermato che nella sezione "Retrospettiva di Katsuhiro Ōtomo" sarà proiettata una clip pilota di sette minuti dell'adattamento cinematografico live action non realizzato del classico manga di fantascienza Domu – A Child's Dream dello stesso autore Katsuhiro Ōtomo (Akira). 📰#NIAFF ニュース📰/#大友克洋 監督幻の作品『#童夢』パイロット版上映決定!\https://t.co/uVE3Rd8Fe4これまでほぼ上映が行われていない7分間の『童夢』パイロット版が大友克洋作品一挙上映の「レトロスペクティブ部門」にて上映!他豪華ラインナップはコチラhttps://t.co/z00TCFFHnD pic.twitter.com/7qyt4bsEnF— 新潟国際アニメーション映画祭 #NIAFF (@NIAFF_an... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Akira, il più grande film di animazione giapponese, torna nelle sale italiane in formato 4K per il suo 35º anniversario

Immagine
Il capolavoro di Katsuhiro Ôtomo sarà proiettato il 14 e il 15 marzo al cinema. Torna al cinema, a 35 anni dalla sua prima uscita nelle sale, Akira di Katsuhiro Ôtomo, il film che ha incassato, tra repliche cinematografiche e vendite home video, oltre 50 milioni di euro, conquistando il pubblico giapponese e rivoluzionando la percezione degli anime in tutto il mondo occidentale. Unanimemente considerato un capolavoro e inserito da Empire Magazine tra i 100 migliori film in lingua straniera della storia del cinema, Akira è diretto da uno dei maestri indiscussi del cinema d’animazione e del fumetto giapponese. Tra le numerose collaborazioni e produzioni di Katsuhiro ... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Il regista Jordan Peele riflette sul film live action hollywoodiano di Akira mai realizzato

Immagine
Nel 2017 Peele ha rifiutato l'offerta di dirigere il progetto live action in stallo. Nel 2017, il regista Jordan Peele (Get Out, Nope) ha commentato in un'intervista il motivo per cui ha rifiutato l'offerta di dirigere il film live action Akira della Warner Brothers, rimasto in sospeso. All'epoca disse: "Akira è uno dei miei film preferiti e penso che ovviamente la storia giustifichi un budget tanto grande quanto si possa sognare. Ma la vera domanda per me è: Voglio lavorare su materiale preesistente o voglio fare contenuti originali? In fin dei conti, voglio fare cose originali". A distanza di quasi sei anni. Dopo aver recentemente pubblicato il suo ultimo film origina... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Il regista Jordan Peele riflette sul film live action hollywoodiano di Akira mai realizzato

Immagine
Nel 2017 Peele ha rifiutato l'offerta di dirigere il progetto live action in stallo. Nel 2017, il regista Jordan Peele (Get Out, Nope) ha commentato in un'intervista il motivo per cui ha rifiutato l'offerta di dirigere il film live action Akira della Warner Brothers, rimasto in sospeso. All'epoca disse: "Akira è uno dei miei film preferiti e penso che ovviamente la storia giustifichi un budget tanto grande quanto si possa sognare. Ma la vera domanda per me è: Voglio lavorare su materiale preesistente o voglio fare contenuti originali? In fin dei conti, voglio fare cose originali". A distanza di quasi sei anni. Dopo aver recentemente pubblicato il suo ultimo film origina... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Un fan ricrea la replica funzionante della moto pilotata da Shōtarō Kaneda nel film Akira

Immagine
Sul suo canale YouTube, Ayato ispira il suo pubblico a costruire "moto strane" e "moto fai da te" da zero. Ayato, il proprietario del canale YouTube Teru Teru Boizu (un gioco di parole che coinvolge la bambola tradizionale giapponese teru teru bōzu), ha pubblicato il video di una replica funzionante della moto del protagonista del popolare anime Akira, Shōtarō Kaneda. Il filmato, che riassume anche le parti precedenti del progetto cominciato nel giugno 2021, vede il talentoso hobbista installare i LED sui cerchi della moto già modellata. Ayato ha anche condiviso un video su Twitter in cui testa il meccanismo del veicolo chiamato "sospensione pneumatica" che regola l'altezza di una moto co... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Un fan ricrea la replica funzionante della moto pilotata da Shōtarō Kaneda nel film Akira

Immagine
Sul suo canale YouTube, Ayato ispira il suo pubblico a costruire "moto strane" e "moto fai da te" da zero. Ayato, il proprietario del canale YouTube Teru Teru Boizu (un gioco di parole che coinvolge la bambola tradizionale giapponese teru teru bōzu), ha pubblicato il video di una replica funzionante della moto del protagonista del popolare anime Akira, Shōtarō Kaneda. Il filmato, che riassume anche le parti precedenti del progetto cominciato nel giugno 2021, vede il talentoso hobbista installare i LED sui cerchi della moto già modellata. Ayato ha anche condiviso un video su Twitter in cui testa il meccanismo del veicolo chiamato "sospensione pneumatica" che regola l'altezza di una moto co... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Akira, il capolavoro anime di Katsuhiro Ōtomo torna in una nuova edizione 4K Ultra HD con Dynit

Immagine
Il cult dell'animazione tornerà a gennaio 2023 con un booklet di 36 pagine con approfondimenti e interviste e un bonus disc ricco di extra. Il publisher Dynit ha annunciato l'apertura dei preorder per la nuova edizione home video in 4K Ultra HD Blu-ray di Akira, cult dell'animazione giapponese diretto da Katsuhiro Ōtomo nel 1988 e basato sull'omonimo manga del medesimo autore. L'edizione commemorativa del 35º anniversario del film includerà il doppiaggio storico e il nuovo doppiaggio, un booklet di 36 pagine con approfondimenti e interviste e un bonus disc con una nutrita serie di extra. L'uscita è fissata per il 4 gennaio 2023. La chiusura degli ordini è fissata per il 30 settembre e la tiratura di stampa verrà tarata s... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Da Neo Tokyo 2029 a Fukuoka 2012: la moto del manga (e film) Akira diventa realtà

Immagine
Dal 2012, una riproduzione "reale" della moto di Akira sfreccia per le strade delle principali città giapponesi, raccogliendo fondi per i bambini autistici. Nel 2012, Shinji Tejima, grazie al prezioso aiuto di Mr. Ushijima e della sua officina di riparazione, realizza il sogno: dopo sette anni di lavoro e un investimento di 10 milioni di Yen (circa 121.400 dollari) la moto di Akira è realtà e corre sulle strade del Giappone per raccogliere fondi da destinare al gruppo di supporto per bambini autistici Bokura Company. Tejima ha iniziato il suo viaggio da Fukuoka, sua città di nascita, proseguendo verso sud e attraversando importanti città come Osaka, Nagoya e Shōdo Island. Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Katsuhiro Ōtomo conferma di essere al lavoro su un nuovo manga

Immagine
"Lo sto disegnando e tra un po' potrebbe essere pubblicato da qualche parte", ha rivelato l'autore di Akira. Durante la sessione di domande e risposte sull'account Twitter ufficiale di Ōtomo The Complete Works il 6 agosto, un fan ha posto la domanda a Katsuhiro Ōtomo: "Hai intenzione di disegnare un manga in futuro?". In risposta, Ōtomo stesso ha ammesso di essere attualmente al lavoro su un nuovo manga. L'artista ha dichiarato: "In realtà lo sto disegnando e tra un po' potrebbe essere pubblicato da qualche parte. Il manga è un lavoro duro". 実は描いていて、もう少ししたら何処かに載るかもしれません。漫画は大変です。(大友) https://t.co/kAOhW3aPOX— 大友全集 (@otomo_zenshu) August 6, 2022 Ha anche risposto che i suoi musicisti... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

I manga e l'arte del capolavoro per il mercato di massa secondo Fumio Obata

Immagine
"Quando leggo i manga, posso dire che le persone sono stanche della loro realtà", ha detto il quarantacinquenne artista originario di Tokyo. In un'intervista riportata da The Guardian nel 2019, Fumio Obata, quarantacinquenne autore di graphic novel e illustratore originario di Tokyo, ha fornito un inconsueto excursus sull'industria dei manga e sull'influenza esercitata dal fumetto giapponese sulla sua crescita artistica. Manga è fondamentalmente narrativa pulp. È un intrattenimento a basso costo, facile da produrre, per lo più disegnato in bianco e nero e solitamente serializzato in riviste. Negli ultimi decenni è diventato estremamente popolare e si è espanso in tutti i diversi generi di narrazione – si possono trovare manga po... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Un fan ricrea la replica funzionante della moto pilotata da Shōtarō Kaneda nel film Akira

Immagine
Sul suo canale YouTube, Ayato ispira il suo pubblico a costruire "moto strane" e "moto fai da te" da zero. Ayato, il proprietario del canale YouTube Teru Teru Boizu (un gioco di parole che coinvolge la bambola tradizionale giapponese teru teru bōzu), ha pubblicato il video di una replica funzionante della moto del protagonista del popolare anime Akira, Shōtarō Kaneda. Il filmato, che riassume anche le parti precedenti del progetto cominciato nel giugno 2021, vede il talentoso hobbista installare i LED sui cerchi della moto già modellata. Ayato ha anche condiviso un video su Twitter in cui testa il meccanismo del veicolo chiamato "sospensione pneumatica" che regola l'altezza di una moto co... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Da Neo Tokyo 2029 a Fukuoka 2012: la moto del manga (e film) Akira diventa realtà

Immagine
Dal 2012, una riproduzione "reale" della moto di Akira sfreccia per le strade delle principali città giapponesi, raccogliendo fondi per i bambini autistici. Nel 2012, Shinji Tejima, grazie al prezioso aiuto di Mr. Ushijima e della sua officina di riparazione, realizza il sogno: dopo sette anni di lavoro e un investimento di 10 milioni di Yen (circa 121.400 dollari) la moto di Akira è realtà e corre sulle strade del Giappone per raccogliere fondi da destinare al gruppo di supporto per bambini autistici Bokura Company. Tejima ha iniziato il suo viaggio da Fukuoka, sua città di nascita, proseguendo verso sud e attraversando importanti città come Osaka, Nagoya e Shōdo Island. Leggi l'articolo completo su Go Nagai World