Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta FinalFantasyVII

Hironobu Sakaguchi rivela perché Final Fantasy VII è stato pubblicato su PlayStation e non su Nintendo 64

Immagine
Final Fantasy VII è stato il primo titolo della serie di giochi di ruolo giapponesi a essere pubblicato sulla PlayStation 1 di Sony. Ventisei anni fa, Final Fantasy VII usciva su PlayStation 1 e sarebbe diventato un grande successo di critica e commerciale per la prima console di Sony. In una recente intervista alla radio JWave, Hironobu Sakaguchi ha rivelato il motivo per cui FFVII non è mai stato pubblicato su Nintendo 64. Sebbene alcuni dei motivi siano noti ai fan della serie, Sakaguchi offre una spiegazione più dettagliata del motivo per cui Cloud e co. non sono riusciti ad approdare su una console Nintendo negli anni '90. Pubblicato nel 1997, Final Fantasy VII è stato il primo titolo della serie di giochi di ru... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

La controparte reale dello Shinra Building di Final Fantasy VII rischia la demolizione

Immagine
L'architettura del condominio GUNKAN di Tokyo ha ispirato il desolante design industriale di Midgar e del quartier generale della Shinra. L'anno prossimo i fan di Final Fantasy VII perderanno un aspetto importante ma poco conosciuto della storia del gioco, con la demolizione dell'edificio GUNKAN Higashi Shinjuku di Tokyo, progettato da un famoso "architetto pazzo" e fonte di ispirazione fondamentale per l'ambientazione del gioco. Il classico RPG Final Fantasy VII segue il gruppo di terroristi ecologici Avalanche nel tentativo di impedire al conglomerato energetico Shinra di prosciugare le fonti di vita del pianeta. Il paesaggio industriale di Midgar, che domina la prima metà della storia, è fondamentale per impostare ques... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Ecco come potrebbe essere un film in live action su Final Fantasy VII secondo un artista digitale

Immagine
Le immagini catturano l'estetica e la magia del gioco, rivelando l'enorme potenziale di trasformare quell'universo fantastico in un'esperienza cinematografica coinvolgente. Negli ultimi anni, l'arte digitale ha preso piede nel mondo creativo, offrendo un potenziale senza limiti per l'espressione artistica. Uno dei pionieri di questa forma d'arte è Charles A. Richardson, un artista digitale statunitense straordinariamente talentuoso. La sua recente serie di spettacolari immagini IA, pubblicate sul suo sito web, rivela la sua visione di un possibile film live action basato sul celebre videogioco RPG Final Fantasy VII. Pubblicato da Squaresoft per la prima volta su PlayStation nel 1997, il classico videogioco di ruolo Final Fantasy VII ha conquistato milioni di ... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Il filo sottile che collega manga, anime e videogames

Immagine
Tutti provengono dalla stessa fonte: l'arte tradizionale giapponese. Le tre forme artistiche dei manga, degli anime e dei videogiochi si sono prima sviluppate in Giappone, per poi diffondersi nel corso degli anni in altri luoghi, fino a diventare esperienze artistiche e innovative tra le più popolari al mondo. Le storie e i personaggi che compaiono in questi media sono spesso così avvincenti da poter essere apprezzati anche da persone che non hanno alcuna conoscenza del Paese asiatico o della sua cultura. Potrebbe quindi sorprendervi sapere che tutti e tre devono molto l'uno all'altro. In questo post vedremo come queste tre forme d'arte, se così le possiamo def... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Il 31 gennaio in Giappone è ufficialmente il "Final Fantasy VII Day"

Immagine
L'action RPG di Square fu pubblicato per la prima volta su PlayStation il 31 gennaio 1997, esattamente 25 anni fa. Square Enix ha annunciato che il "Final Fantasy VII Day" è stato ufficialmente registrato in Giappone, per commemorare l'anniversario del lancio del gioco originale. L'action RPG fu pubblicato per la prima volta da Square su PlayStation il 31 gennaio 1997, esattamente 25 anni fa. Final Fantasy VII è il primo capitolo della serie realizzato in computer grafica 3D, con personaggi completamente renderizzati su sfondi pre-renderizzati e il primo ad essere distribuito anche in Europa e Australia. Per festeggiare, ecco un messaggio speciale di Yoshinori Kitase, game director di Final Fant... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Ecco il trailer di lancio di Crisis Core – Final Fantasy VII – Reunion

Immagine
Il video è l'anteprima del gioco più dettagliata mai pubblicata finora ed è un must per tutti i fan di Final Fantasy VII. Il canale YouTube di Square Enix ha pubblicato in streaming il trailer di lancio di Crisis Core – Final Fantasy VII – Reunion, rimasterizzazione dell'esclusiva per PlayStation Portable, Crisis Core – Final Fantasy VII, il classico RPG d'azione di culto del 2007 e prequel di Final Fantasy VII. Il video è l'anteprima del gioco più dettagliata mai pubblicata finora ed è un must per tutti i fan di Final Fantasy VII. Inoltre, da oggi sono disponibili i pre-ordini digitali del gioco su tutte le piattaforme, incluso Nintendo Switch. Chi ha pre-ordinato la versione digitale riceverà il set di m... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Il nuovo trailer di Crisis Core – Final Fantasy VII – Reunion dimostra che il gioco è "più di un remaster"

Immagine
L'action RPG di Square Enix uscirà il 13 dicembre 2022 su PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X|S, Xbox One, Nintendo Switch e PC. Il canale YouTube di Square Enix ha pubblicato in streaming un nuovo trailer di Crisis Core – Final Fantasy VII – Reunion, rimasterizzazione dell'esclusiva per PlayStation Portable, Crisis Core – Final Fantasy VII, il classico RPG d'azione di culto del 2007 e prequel di Final Fantasy VII. Il video dimostra che la versione moderna del gioco è "molto più di un remaster". La storia di Crisis Core – Final Fantasy VII – Reunion è ambientata sette anni prima degli eventi di Final Fantasy VII e segue le avventure di Zack Fair, un giovane Soldier. A mano a mano che la sua avventura prosegue, sc... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Sephiroth non può essere fatto nuotare dai generatori di immagini dell'IA, ma si erge minaccioso sull'acqua

Immagine
L'IA non sembra comprendere il concetto di "nuoto" e crea solo immagini di Sephiroth in piedi sull'acqua. Su Twitter in Giappone si è parlato del tentativo di generare un'immagine di Sephiroth di Final Fantasy VII che nuota utilizzando strumenti di generazione di immagini. Tuttavia, l'IA non sembra comprendere il concetto di "nuoto" e crea solo immagini di Sephiroth in piedi sull'acqua. どのお絵かきAIも「泳ぐ」という概念が理解できず、海上にセフィロスが立ってしまう pic.twitter.com/8iVluUyHLk— デオンs (@deon_talk) October 16, 2022 "Non importa quale strumento di IA io utilizzi, non capisce il concetto di 'nuotare', quindi Sephiroth si limita a stare in piedi sull'acqua". L'illustratore @deon_talk ha utilizzato il generatore... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Square Enix svela Final Fantasy VII Rebirth, sequel per PlayStation 5 di Final Fantasy VII Remake

Immagine
"Lo sviluppo del terzo titolo del progetto remake è già iniziato", ha dichiarato Tetsuya Nomura. Durante l’evento in streaming celebrativo del 25º anniversario di Final Fantasy VII, Square Enix ha svelato Final Fantasy VII Rebirth, seconda storia della serie di remake di Final Fantasy VII, che racconta la storia dell'iconico gioco fantasy che ha ridefinito il genere RPG, in tre giochi distinti. Al momento del lancio, Final Fantasy VII Remake è stato celebrato da giocatori e critica, vendendo oltre cinque milioni di copie in tutto il mondo. Il lancio di Final Fantasy VII Rebirth è previsto per il prossimo inverno per PlayStation 5. Il direttore creativo della serie Final Fantasy VII... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Square Enix ha annunciato Crisis Core – Final Fantasy VII – Reunion per console e PC

Immagine
La rimasterizzazione dell'esclusiva per PlayStation Portable sarà lanciata in inverno per PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox Series X|S, Nintendo Switch e PC. Durante l'evento in streaming celebrativo del 25º anniversario di Final Fantasy VII, il game designer Yoshinori Kitase di Square Enix ha svelato Crisis Core – Final Fantasy VII – Reunion, rimasterizzazione dell'esclusiva per PlayStation Portable, Crisis Core – Final Fantasy VII, il classico RPG d'azione di culto del 2007 e prequel di Final Fantasy VII. Crisis Core – Final Fantasy VII – Reunion è una vera e propria rimasterizzazione che segue la storia originale del soldier di 1ª classe Zack Fair nella sua missione per trovare il soldier genesis rhapsodos scomparso, svelando le storie di... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

La serie di concerti Final Symphony del franchise Final Fantasy ritorna dopo 4 anni

Immagine
Il concerto del prossimo anno si terrà a Birmingham, in Inghilterra, il 16 aprile 2023. Square Enix ha annunciato che la sua serie di concerti Final Symphony con musica del franchise videoludico Final Fantasy tornerà nel 2023. Il più recente concerto della serie Final Symphony si è tenuto a Essen, in Germania, nel luglio 2019. Il concerto del prossimo anno si terrà a Birmingham, in Inghilterra, il 16 aprile 2023 e sarà eseguito dall'orchestra sinfonica di Birmingham con Ben Parry alla direzione e Mischa Cheung al pianoforte. Il concerto sarà la prima tappa di un tour. Le altre date saranno annunciate con i prossimi aggiornamenti. Il concerto sarà caratterizzato da arran... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Final Fantasy VII compie 25 anni: Tetsuya Nomura e Yoshinori Kitase ringraziano i fan

Immagine
Il capolavoro RPG di Squaresoft debuttò su PlayStation in Giappone il 31 gennaio 1997. Debuttava su PlayStation il 31 gennaio 1997 in Giappone, esattamente 25 anni fa, Final Fantasy VII, action RPG prodotto da Squaresoft, primo capitolo della serie realizzato in computer grafica 3D, che avrebbe ridefinito il genere su console. As we continue to celebrate the 25th anniversary of @FinalFantasy VII today we have to ask, who's your favourite, and why? #FFVII25th pic.twitter.com/HB2xzhshIZ— FINAL FANTASY VII REMAKE (@finalfantasyvii) January 31, 2022 L'account Twitter ufficiale di Final Fantasy VII Remake ha condiviso il trailer originale e i messaggi commemorativi d... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World