Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta GetterRobot

L'epica prima combinazione di Getter Robot rivive in un'animazione fedele al manga originale

Immagine
Le animazioni di MIROKU hanno conquistato i social media con migliaia di visualizzazioni e commenti entusiasti. In occasione del 50º anniversario di Getter Robot, l'illustratore e animatore giapponese MIROKU ha realizzato una serie animazioni che sta conquistando il cuore dei fan in tutto il mondo. Ispirate al manga originale di Gō Nagai e Ken Ishikawa, queste opere d'arte ricreano con maestria lo stile degli OVA degli anni '90, riportando in vita l'iconico robot con una passione e un'energia palpabili. La nascita del Getter 1 Nella prima animazione assistiamo alla prima epica combinazione del Getter 1. MIROKU riproduce con minuziosa fedeltà i dettagli del manga originale, donando nuova vita a quest... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

I fan giapponesi celebrano il 50º anniversario di Getter Robot, il primo robot trasformabile nella storia degli anime e dei manga

Immagine
La serie di Toei Animation, Gō Nagai e Ken Ishikawa debuttò il 4 aprile del 1974 su Fuji Television. Il 4 aprile del 1974 segnò un momento epocale nella storia degli anime e dei manga con la trasmissione della prima serie di Getter Robot su Fuji Television. Questo evento non solo diede inizio a un fenomeno culturale senza precedenti, ma anche a uno dei concetti più amati e duraturi del genere mecha: il robot trasformabile. Oggi, mentre i fan giapponesi celebrano il 50º anniversario di Getter Robot, riflettiamo sull'impatto e sull'eredità duratura che questa serie ha avuto nell'ambito dell'animazione giapponese e della cultura pop in generale. Getter Robot, creato dal leggendario duo di... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Il nuovo numero di Nippon Shock Magazine è incentrato su Getter Robot

Immagine
Nippon Shock Magazine #16 è già in distribuzione in edicola, fumetteria e online. Nippon Shock Magazine, la rivista di riferimento per gli appassionati della cultura pop giapponese di Nippon Shock Edizioni, annuncia con entusiasmo l'uscita del suo sedicesimo numero, già in distribuzione in edicola, fumetteria e online. Questa edizione si preannuncia come un vero e proprio tesoro per gli amanti dell'animazione, del manga e della cultura giapponese in generale, grazie a un ricco assortimento di contenuti che spaziano dai dossier approfonditi a recensioni di videogiochi, passando per articoli di analisi culturale e ricordi nostalgici. Il pezzo forte di questo numero è s... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Sono trascorsi 17 anni dalla morte di Ken Ishikawa, il creatore di Getter Robot con Gō Nagai

Immagine
La quantità di opere disegnate e sceneggiate da Ken Ishikawa è innumerevole, anche se purtroppo molte di esse sono relegate quasi esclusivamente al territorio nipponico. Il 15 novembre 2023 sono trascorsi 17 anni dalla morte del fumettista, scrittore e sceneggiatore giapponese Ken Ishikawa, famoso soprattutto per essere il creatore di Getter Robot (in Italia inizialmente tradotto come Space Robot) con Gō Nagai e di tutta la serie di Getter Robot, che contribuì a rilanciare negli anni novanta con Getter Robot – The Last Day (Shin Getter Robot). L'account X (ex Twitter) di Dynamic Production, la casa di produzione di anime e manga fondata nel 1969 da Gō Nagai, ha pubblicato un post commemorativo per ricordare l'autore: 弊社所属マンガ家・ #石川賢 が急逝してから本日11月15日で丸17年にな... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Il film in 3D Getter Robo: Immortal emoziona i fan della serie anime classica

Immagine
Il video include il doppiaggio in giapponese. Getter Robot, l'iconico anime di genere mecha, ha affascinato e ispirato generazioni di appassionati di robot e fantascienza sin dal suo debutto negli anni '70. Oggi, gli amanti di Getter Robot hanno motivo di gioia, poiché lo studio di animazione filippino Iron Castle ha creato un incredibile tributo in 3D CGI chiamato "Getter Robo: Immortal". Pubblicato sul loro canale YouTube, questo video è una celebrazione della serie classica che cattura perfettamente l'essenza dell'universo Getter Robot. Ogni dettaglio, dalla progettazione delle navette Getter alla coreografia delle scene d'azion... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Il libro illustrato Archive Getter Robo – The Animation uscirà il 25 agosto

Immagine
La copertina del volume è disegnata da Kazuhiro Ochi. L'editore giapponese Genkosha in collaborazione con Dynamic Planning lancerà il prossimo 25 agosto il volume illustrato Archive Getter Robo – The Animation, dedicato al franchise di animazione Getter Robo, l'iconica serie che ha conquistato il cuore dei fan dei super robot sin dai suoi esordi negli anni '70. Questo libro di 240 pagine (formato A4, copertina rigida) offre ai lettori un'opportunità unica di immergersi nell'universo di Getter Robo, rivivendo i momenti salienti delle serie anime e OVA. ✨Amazonで予約受付中✨ /#ゲッターロボ アニメシリーズをまとめた必読の一冊❗ \ 新刊📕8/25 発売 @mazingo_info 『ゲッターロボアーカイブ THE ANIM... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Il libro illustrato Archive Getter Robo – The Animation celebra il primo robot componibile di Gō Nagai e Ken Ishikawa

Immagine
La copertina del volume è disegnata da Kazuhiro Ochi. L'editore giapponese Genkosha in collaborazione con Dynamic Planning lancerà il prossimo 25 agosto il volume illustrato Archive Getter Robo – The Animation, dedicato al franchise di animazione Getter Robo, l'iconica serie che ha conquistato il cuore dei fan sin dai suoi esordi negli anni '70. Questo libro di 240 pagine (formato A4, copertina rigida) offre ai lettori un'opportunità unica di immergersi nell'universo di Getter Robo, rivivendo i momenti salienti delle serie anime e OVA. La copertina del volume è stata disegnata dal celebre illustratore e character designer Kazuhiro Ochi. ... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Il video "maroccato" della sigla di Getter Robot è un cult su YouTube

Immagine
La celebre canzone di apertura è eseguita dal leggendario Isao Sasaki. Abbiamo già parlato dell’utente YouTube Record of Mr. Tsukasa (ツカーサさんの記録) che con i suoi collaboratori realizza parodie live action delle sigle di apertura delle serie anime "robotiche" dell'era Shōwa. Il canale YouTube conta oltre 43.000 iscritti, mentre il profilo Twitter di Mr. Tsukasa è seguito da oltre 1.000 fan. Il video più visto di Record of Mr. Tsukasa è sicuramente la divertente versione "maroccata" della sigla di apertura di Getter Robot (Gettā Robo), serie televisiva anime in 51 episodi realizzata nel 1974 da Toei Animation su soggetto di Gō Nagai, che nello stesso anno, con la col... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Il video "maroccato" della sigla di Getter Robot è un cult su YouTube

Immagine
La celebre canzone di apertura è eseguita dal leggendario Isao Sasaki. Abbiamo già parlato dell’utente YouTube Record of Mr. Tsukasa (ツカーサさんの記録) che con i suoi collaboratori realizza parodie live action delle sigle di apertura delle serie anime "robotiche" dell'era Shōwa. Il canale YouTube conta oltre 43.000 iscritti, mentre il profilo Twitter di Mr. Tsukasa è seguito da oltre 1.000 fan. Il video più visto di Record of Mr. Tsukasa è sicuramente la divertente versione "maroccata" della sigla di apertura di Getter Robot (Gettā Robo), serie televisiva anime in 51 episodi realizzata nel 1974 da Toei Animation su soggetto di Gō Nagai, che nello stesso anno, con la col... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Il video "maroccato" della sigla di Getter Robot è un cult su YouTube

Immagine
La celebre canzone di apertura è eseguita dal leggendario Isao Sasaki. Abbiamo già parlato dell’utente YouTube Record of Mr. Tsukasa (ツカーサさんの記録) che con i suoi collaboratori realizza parodie live action delle sigle di apertura delle serie anime "robotiche" dell'era Shōwa. Il canale YouTube conta oltre 43.000 iscritti, mentre il profilo Twitter di Mr. Tsukasa è seguito da oltre 1.000 fan. Il video più visto di Record of Mr. Tsukasa è sicuramente la divertente versione "maroccata" della sigla di apertura di Getter Robot (Gettā Robo), serie televisiva anime in 51 episodi realizzata nel 1974 da Toei Animation su soggetto di Gō Nagai, che nello stesso anno, con la col... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Il video "maroccato" della sigla di Getter Robot è un cult su YouTube

Immagine
La celebre canzone di apertura è eseguita dal leggendario Isao Sasaki. Abbiamo già parlato dell’utente YouTube Record of Mr. Tsukasa (ツカーサさんの記録) che con i suoi collaboratori realizza parodie live action delle sigle di apertura delle serie anime "robotiche" dell'era Shōwa. Il canale YouTube conta oltre 43.000 iscritti, mentre il profilo Twitter di Mr. Tsukasa è seguito da oltre 1.000 fan. Il video più visto di Record of Mr. Tsukasa è sicuramente la divertente versione "maroccata" della sigla di apertura di Getter Robot (Gettā Robo), serie televisiva anime in 51 episodi realizzata nel 1974 da Toei Animation su soggetto di Gō Nagai, che nello stesso anno, con la col... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Il video "maroccato" della sigla di Getter Robot è un cult su YouTube

Immagine
La celebre canzone di apertura è eseguita dal leggendario Isao Sasaki. Abbiamo già parlato dell’utente YouTube Record of Mr. Tsukasa (ツカーサさんの記録) che con i suoi collaboratori realizza parodie live action delle sigle di apertura delle serie anime "robotiche" dell'era Shōwa. Il canale YouTube conta oltre 43.000 iscritti, mentre il profilo Twitter di Mr. Tsukasa è seguito da oltre 1.000 fan. Il video più visto di Record of Mr. Tsukasa è sicuramente la divertente versione "maroccata" della sigla di apertura di Getter Robot (Gettā Robo), serie televisiva anime in 51 episodi realizzata nel 1974 da Toei Animation su soggetto di Gō Nagai, che nello stesso anno, con la col... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Il video "maroccato" della sigla di Getter Robot è un cult su YouTube

Immagine
La celebre canzone di apertura è eseguita dal leggendario Isao Sasaki. Abbiamo già parlato dell’utente YouTube Record of Mr. Tsukasa (ツカーサさんの記録) che con i suoi collaboratori realizza parodie live action delle sigle di apertura delle serie anime "robotiche" dell'era Shōwa. Il canale YouTube conta oltre 43.000 iscritti, mentre il profilo Twitter di Mr. Tsukasa è seguito da oltre 1.000 fan. Il video più visto di Record of Mr. Tsukasa è sicuramente la divertente versione "maroccata" della sigla di apertura di Getter Robot (Gettā Robo), serie televisiva anime in 51 episodi realizzata nel 1974 da Toei Animation su soggetto di Gō Nagai, che nello stesso anno, con la col... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Getter Robot – The Last Day compie 24 anni; l'anime robotico di Gō Nagai e Ken Ishikawa è su Amazon Prime Video

Immagine
Il primo dei 13 OAV prodotti da Bandai Visual fu pubblicato in Giappone il 25 agosto 1988. Il 25 agosto in Giappone si celebra il 24º anniversario di Getter Robot – The Last Day (Chenji!! Gettā robo~sekai saigo no hi): il primo OAV basato sulla serie di manga e anime di Getter Robot creata da Gō Nagai e Ken Ishikawa fu pubblicato il 25 agosto 1988. L'anime di 13 OAV prodotto nel 1998 da Bandai Visual, per la regia di Yasuhiro Imagawa (episodi 1, 3), Yasuhiro Geshi (episodi 2, 6~13) e Jun Kawagoe (episodi 4, 5), ostenta elevati livelli di produzione che si riflettono sul versante tecnico (in particolare nel character design di Kenji Hayama e nel design dei robot di Tatsuo Yama... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

È morto a 96 anni Michiaki Watanabe, autore delle musiche di Mazinga Z e Jeeg robot

Immagine
Il leggendario musicista giapponese è deceduto per insufficienza cardiaca in un ospedale di Tokyo il 23 giugno. Il compositore Michiaki Watanabe (noto anche come Chūmei Watanabe) è deceduto per insufficienza cardiaca in un ospedale di Tokyo il 23 giugno. Aveva 96 anni. Nato ad Aichi il 19 agosto 1925, fu l'autore di alcune tra le più importanti colonne sonore di anime, telefilm e tokusatsu. Sopravvissuto alla seconda guerra mondiale e laureatosi in psicologia all'Università di Tokyo, cominciò la sua strepitosa carriera nel 1956 con la sua prima colonna sonora per il film poliziesco Ningyo Sashichi torimonocho yoen roku shibijin del regista Nobuo Nagakawa. Il suo stile versatile lo porterà a lavor... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Change!! Shin Getter Robot – L'ultimo giorno del mondo è in arrivo su Amazon Prime Video

Immagine
La serie di 13 OAV tornerà in home video in una nuova edizione distribuita da Yamato Video e Eagle Pictures. Il publisher Yamato Video ha annunciato attraverso la sua fanpage che la serie anime di genere meca Change!! Shin Getter Robot – L'ultimo giorno del mondo (Chenji!! Gettā robo~sekai saigo no hi) sarà presto disponibile in streaming per gli iscritti al canale tematico Anime Generations della piattaforma di video on demand Amazon Prime Video. L'anime di 13 OAV basati sulla serie di manga e anime di Getter Robot creata da Gō Nagai e Ken Ishikawa è stata prodotta nel 1998 da Bandai Visual, per la regia di Yasuhiro Imagawa (episodi 1, 3), Yasuhiro Geshi (episodi 2, 6~13) e Jun Kawagoe (episo... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Gabriele Dell'Otto e il fantastico mondo di Go Nagai

Immagine
L'artista romano di fama internazionale dedica il suo portfolio agli immortali eroi ideati dal celebre mangaka. Gabriele Dell'Otto, fumettista e illustratore romano di fama internazionale, ha presentato nel corso della recente edizione 2018 di Lucca Comics and Games il suo portfolio a tiratura limitata (150 le copie stampate) interamente dedicato ai personaggi più noti del mangaka Go Nagai (e non soltanto). Nello splendore della pittura acrilica, l'international superstar artist (come viene definito dai responsabili Marvel Comics, Casa editrice con la quale collabora dalla fine degli anni Novanta) omaggia l’acclamato autore di Devilman, Cutie Honey, Mazinga Z e UFO Robot Goldrake (solo per citare alcun... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World