Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta LinvincibilerobotTriderG7

Lo strepitoso redesign di Trider G7 di un artista giapponese diventa virale

Immagine
Il redesign di Hiroyuki Maeda porta una ventata di modernità al Trider G7, mantenendo però intatto il fascino originale del robot. Il noto artista giapponese Hiroyuki Maeda ha recentemente rilasciato su X/Twitter un redesign de L'invincibile robot Trider G7 che sta riscuotendo un enorme successo tra i fan. Trider G7 è un robot iconico, protagonista dell'omonimo anime degli anni '80. Il mecha, custodito al di sotto di un parco giochi, è noto per essere stato pilotato dal giovane Watta Takeo. Il redesign di Maeda, quindi, non è solo un'opera d'arte, ma anche un omaggio a un pezzo di storia dell'animazione giapponese. すみません。なんかポストがダブってました。もう一度上げ直します。無敵ロボトライダーG7 気に入ったメカアレンジが出来ました。#無敵ロボトライダーG7 #トライダーg7 #メカアレンジ #ファンアート  #tr... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Lo strepitoso redesign di Trider G7 di un artista giapponese diventa virale

Immagine
Il redesign di Hiroyuki Maeda porta una ventata di modernità al Trider G7, mantenendo però intatto il fascino originale del robot. Il noto artista giapponese Hiroyuki Maeda ha recentemente rilasciato su X/Twitter un redesign de L'invincibile robot Trider G7 che sta riscuotendo un enorme successo tra i fan. Trider G7 è un robot iconico, protagonista dell'omonimo anime degli anni '80. Il mecha, custodito al di sotto di un parco giochi, è noto per essere stato pilotato dal giovane Watta Takeo. Il redesign di Maeda, quindi, non è solo un'opera d'arte, ma anche un omaggio a un pezzo di storia dell'animazione giapponese. すみません。なんかポストがダブってました。もう一度上げ直します。無敵ロボトライダーG7 気に入ったメカアレンジが出来ました。#無敵ロボトライダーG7 #トライダーg7 #メカアレンジ #ファンアート  #tr... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Addio Watta Takeo: l'ultimo decollo di Trider G7 in un video

Immagine
In un video strappalacrime (o quasi), riviviamo il momento dell'ultima partenza di Watta Takeo a bordo del Trider G7. La serie animata L'invincibile robot Trider G7, prodotta nel 1980 dalla Sunrise e creata da Hajime Yadate (pseudonimo dietro cui si cela lo staff creativo dello studio di animazione giapponese), è stata trasmessa per la prima volta in Italia da alcune TV locali nel 1981. La felice caratterizzazione del team protagonista, la curiosa ubicazione del Trider G7 nell'hangar sotto il parco giochi e il riuscito mecha design, opera di Kunio Okawara, sono solo alcune delle caratteristiche che decretarono il buon successo di pubblico del robot pilotato da Watta Takeo nel nostro paese. Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Lo strepitoso redesign di Trider G7 di un artista giapponese diventa virale

Immagine
Il redesign di Hiroyuki Maeda porta una ventata di modernità al Trider G7, mantenendo però intatto il fascino originale del robot. Il noto artista giapponese Hiroyuki Maeda ha recentemente rilasciato su X/Twitter un redesign de L'invincibile robot Trider G7 che sta riscuotendo un enorme successo tra i fan. Trider G7 è un robot iconico, protagonista dell'omonimo anime degli anni '80. Il mecha, custodito al di sotto di un parco giochi, è noto per essere stato pilotato dal giovane Watta Takeo. Il redesign di Maeda, quindi, non è solo un'opera d'arte, ma anche un omaggio a un pezzo di storia dell'animazione giapponese. すみません。なんかポストがダブってました。もう一度上げ直します。無敵ロボトライダーG7 気に入ったメカアレンジが出来ました。#無敵ロボトライダーG7 #トライダーg7 #メカアレンジ #ファンアート  #tr... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Addio Watta Takeo: l'ultimo decollo di Trider G7 in un video

Immagine
In un video strappalacrime (o quasi), riviviamo il momento dell'ultima partenza di Watta Takeo a bordo del Trider G7. La serie animata L'invincibile robot Trider G7, prodotta nel 1980 dalla Sunrise e creata da Hajime Yadate (pseudonimo dietro cui si cela lo staff creativo dello studio di animazione giapponese), è stata trasmessa per la prima volta in Italia da alcune TV locali nel 1981. La felice caratterizzazione del team protagonista, la curiosa ubicazione del Trider G7 nell'hangar sotto il parco giochi e il riuscito mecha design, opera di Kunio Okawara, sono solo alcune delle caratteristiche che decretarono il buon successo di pubblico del robot pilotato da Watta Takeo nel nostro paese. Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Scambio Cosmico, la partenza del Trider G7 in un video

Immagine
In una sequenza memorabile, l'indistruttibile robot Trider G7, pilotato da Watta Takeo, decolla dal parco giochi e si trasforma in astronave. Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Addio Watta Takeo: l'ultimo decollo di Trider G7 in un video

Immagine
In un video strappalacrime (o quasi), riviviamo il momento dell'ultima partenza di Watta Takeo a bordo del Trider G7. La serie animata L'invincibile robot Trider G7, prodotta nel 1980 dalla Sunrise e creata da Hajime Yadate (pseudonimo dietro cui si cela lo staff creativo dello studio di animazione giapponese), è stata trasmessa per la prima volta in Italia da alcune TV locali nel 1981. La felice caratterizzazione del team protagonista, la curiosa ubicazione del Trider G7 nell'hangar sotto il parco giochi e il riuscito mecha design, opera di Kunio Okawara, sono solo alcune delle caratteristiche che decretarono il buon successo di pubblico del robot pilotato da Watta Takeo nel nostro paese. Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Scambio Cosmico: la partenza del Trider G7

Immagine
In una sequenza memorabile, l'indistruttibile robot Trider G7, pilotato da Watta Takeo, decolla dal parco giochi e si trasforma in astronave. Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Addio Watta Takeo: l'ultimo decollo di Trider G7 in un video

Immagine
In un video strappalacrime (o quasi), riviviamo il momento dell'ultima partenza di Watta Takeo a bordo del Trider G7. La serie animata L'invincibile robot Trider G7, prodotta nel 1980 dalla Sunrise e creata da Hajime Yadate (pseudonimo dietro cui si cela lo staff creativo dello studio di animazione giapponese), è stata trasmessa per la prima volta in Italia da alcune TV locali nel 1981. La felice caratterizzazione del team protagonista, la curiosa ubicazione del Trider G7 nell'hangar sotto il parco giochi e il riuscito mecha design, opera di Kunio Okawara, sono solo alcune delle caratteristiche che decretarono il buon successo di pubblico del robot pilotato da Watta Takeo nel nostro paese. Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Daitarn 3, Zambot 3 e Trider G7 sono protagonisti di uno spettacolare video in 3D

Immagine
La clip dello studio di animazione Iron Castle include i kata delle armi dei eroi meccanici della "scuderia" Sunrise. Il canale YouTube dello studio di animazione Iron Castle ha pubblicato un nuovo video in grafica computerizzata incentrato su tre eroi robotici della "scuderia" Sunrise che gli appassionati di animazione giapponese di genere mecha del periodo shōwa conoscono molto bene: l'imbattibile Daitarn 3, l'invincibile robot Trider G7 e l'invincibile Zambot 3. I tre robot, le cui rispettive serie anime condividono l'autore, il geniale Yoshiyuki Tomino e vantano la partecipazione dell'acclamato Yoshikazu Yasuhiko come character designer e il mechanical design di Kunio Ōkawara, si esibiscono in uno spet... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Scambio Cosmico: la partenza del Trider G7

Immagine
In una sequenza memorabile, l'indistruttibile robot Trider G7, pilotato da Watta Takeo, decolla dal parco giochi e si trasforma in astronave. Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Peso e altezze di 25 super robot a confronto in un video in 3D

Immagine
Daitarn 3, Trider G7 e Mazinkaiser tra i mecha che sfilano nella seconda parte della super comparativa che ne mette a confronto altezze e peso. L'imbattile Daitarn 3, l'invincibile robot Trider G7, Ufo Soldier Daiapolon, il prode Raideen e persino l'avulso Gipsy Danger proveniente dal franchise cinematografico Pacific Rim: sono 25 i mecha protagonisti del nuovo video in grafica computerizzata pubblicato sul canale YouTube dello studio di animazione Iron Castle, che sfilano nella seconda parte della super comparativa che ne mette a confronto altezze e peso. Il dibattito sulle misure dei super robot dell'animazione giapponese resta sempre acceso tra gli appassionati giacché i dati ufficiali forniti dagli studi non sono bastati a ... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Addio Watta Takeo: l'ultimo decollo di Trider G7 in un video

Immagine
In un video strappalacrime (o quasi), riviviamo il momento dell'ultima partenza di Watta Takeo a bordo del Trider G7. La serie animata L'invincibile robot Trider G7, prodotta nel 1980 dalla Sunrise e creata da Hajime Yadate (pseudonimo dietro cui si cela lo staff creativo dello studio di animazione giapponese), è stata trasmessa per la prima volta in Italia da alcune TV locali nel 1981. La felice caratterizzazione del team protagonista, la curiosa ubicazione del Trider G7 nell'hangar sotto il parco giochi e il riuscito mecha design, opera di Kunio Okawara, sono solo alcune delle caratteristiche che decretarono il buon successo di pubblico del robot pilotato da Watta Takeo nel nostro paese. Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Daitarn 3, Zambot 3 e Trider G7 sono protagonisti di uno spettacolare video in 3D

Immagine
La clip dello studio di animazione Iron Castle include i kata delle armi dei eroi meccanici della "scuderia" Sunrise. Il canale YouTube dello studio di animazione Iron Castle ha pubblicato un nuovo video in grafica computerizzata incentrato su tre eroi robotici della "scuderia" Sunrise che gli appassionati di animazione giapponese di genere mecha del periodo shōwa conoscono molto bene: l'imbattibile Daitarn 3, l'invincibile robot Trider G7 e l'invincibile Zambot 3. I tre robot, le cui rispettive serie anime condividono l'autore, il geniale Yoshiyuki Tomino e vantano la partecipazione dell'acclamato Yoshikazu Yasuhiko come character designer e il mechanical design di Kunio Ōkawara, si esibiscono in uno spet... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Scambio Cosmico: la partenza del Trider G7

Immagine
In una sequenza memorabile, l'indistruttibile robot Trider G7, pilotato da Watta Takeo, decolla dal parco giochi e si trasforma in astronave. Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Daitarn 3, Zambot 3 e Trider G7 sono protagonisti di uno spettacolare video in 3D

Immagine
La clip dello studio di animazione Iron Castle include i kata delle armi dei eroi meccanici della "scuderia" Sunrise. Il canale YouTube dello studio di animazione Iron Castle ha pubblicato un nuovo video in grafica computerizzata incentrato su tre eroi robotici della "scuderia" Sunrise che gli appassionati di animazione giapponese di genere mecha del periodo shōwa conoscono molto bene: l'imbattibile Daitarn 3, l'invincibile robot Trider G7 e l'invincibile Zambot 3. I tre robot, le cui rispettive serie anime condividono l'autore, il geniale Yoshiyuki Tomino e vantano la partecipazione dell'acclamato Yoshikazu Yasuhiko come character designer e il mechanical design di Kunio Ōkawara, si esibiscono in uno spet... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Addio Watta Takeo: l'ultimo decollo di Trider G7 in un video

Immagine
In un video strappalacrime (o quasi), riviviamo il momento dell'ultima partenza di Watta Takeo a bordo del Trider G7. La serie animata L'invincibile robot Trider G7, prodotta nel 1980 dalla Sunrise e creata da Hajime Yadate (pseudonimo dietro cui si cela lo staff creativo dello studio di animazione giapponese), è stata trasmessa per la prima volta in Italia da alcune TV locali nel 1981. La felice caratterizzazione del team protagonista, la curiosa ubicazione del Trider G7 nell'hangar sotto il parco giochi e il riuscito mecha design, opera di Kunio Okawara, sono solo alcune delle caratteristiche che decretarono il buon successo di pubblico del robot pilotato da Watta Takeo nel nostro paese. Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Addio Watta Takeo: l'ultimo decollo di Trider G7 in un video

Immagine
In un video strappalacrime (o quasi), riviviamo il momento dell'ultima partenza di Watta Takeo a bordo del Trider G7. La serie animata L'invincibile robot Trider G7, prodotta nel 1980 dalla Sunrise e creata da Hajime Yadate (pseudonimo dietro cui si cela lo staff creativo dello studio di animazione giapponese), è stata trasmessa per la prima volta in Italia da alcune TV locali nel 1981. La felice caratterizzazione del team protagonista, la curiosa ubicazione del Trider G7 nell'hangar sotto il parco giochi e il riuscito mecha design, opera di Kunio Okawara, sono solo alcune delle caratteristiche che decretarono il buon successo di pubblico del robot pilotato da Watta Takeo nel nostro paese. Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Scambio Cosmico: la partenza del Trider G7

Immagine
In una sequenza memorabile, l'indistruttibile robot Trider G7, pilotato da Watta Takeo, decolla dal parco giochi e si trasforma in astronave. Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Addio Watta Takeo: l'ultimo decollo di Trider G7 in un video

Immagine
In un video strappalacrime (o quasi), riviviamo il momento dell'ultima partenza di Watta Takeo a bordo del Trider G7. La serie animata L'invincibile robot Trider G7, prodotta nel 1980 dalla Sunrise e creata da Hajime Yadate (pseudonimo dietro cui si cela lo staff creativo dello studio di animazione giapponese), è stata trasmessa per la prima volta in Italia da alcune TV locali nel 1981. La felice caratterizzazione del team protagonista, la curiosa ubicazione del Trider G7 nell'hangar sotto il parco giochi e il riuscito mecha design, opera di Kunio Okawara, sono solo alcune delle caratteristiche che decretarono il buon successo di pubblico del robot pilotato da Watta Takeo nel nostro paese. Leggi l'articolo completo su Go Nagai World