Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Tokusatsu

Il cast di Ninja Sentai Kakuranger si riunisce per il nuovo episodio del 30º anniversario

Immagine
I primi ninja Super Sentai tornano dall'ombra per sconfiggere le forze del male. La storia del franchise Super Sentai (noto come Power Rangers nei paesi occidentali) è piena di novità. Dalla prima serie, Himitsu Sentai Goranger, nel 1977, alla prima apparizione di un sesto ranger in Hikari Sentai Maskman del 1987, poi il primo sesto ranger regolare in Kyoryu Sentai Zyuranger del 1992 e la prima serie del nuovo millennio in Hyakyujyu Sentai Gyoranger del 2001. La serie con probabilmente il maggior numero di prime volte è Ninja Sentai Kakurenger del 1994. La serie è stata la prima squadra interamente ninja, con il primo ranger non rosso come leader e la prima serie ad avere ... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Megaloman: la sigla televisiva italiana e la sequenza di trasformazione in un video

Immagine
La videosigla del "più famoso degli eroi" tokusatsu e il suo spettacolare finisher, riproposti in un'emozionante clip. Megaloman è una serie televisiva tokusatsu nipponica, creata da Tetsu Kariya e prodotta dalla Toho Company Ltd. I 31 episodi di Megaloman, della durata di mezz'ora ciascuno, furono trasmessi in Giappone su Fuji TV dal 7 maggio al 24 dicembre 1979, mentre in Italia la serie fantascientifica raggiunse le emittenti private a partire dalla prima metà degli anni Ottanta, riscontrando un notevole successo di pubblico. Parte della popolarità dell'eroe alto 100 metri nella nostra Penisola, si deve sicuramente anche al sincopato brano che fa da sigla italiana alla serie: il brano Megaloman fu scritt... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Megaloman: la sigla televisiva italiana e la sequenza di trasformazione in un video

Immagine
La videosigla del "più famoso degli eroi" tokusatsu e il suo spettacolare finisher, riproposti in un'emozionante clip. Megaloman è una serie televisiva tokusatsu nipponica, creata da Tetsu Kariya e prodotta dalla Toho Company Ltd. I 31 episodi di Megaloman, della durata di mezz'ora ciascuno, furono trasmessi in Giappone su Fuji TV dal 7 maggio al 24 dicembre 1979, mentre in Italia la serie fantascientifica raggiunse le emittenti private a partire dalla prima metà degli anni Ottanta, riscontrando un notevole successo di pubblico. Parte della popolarità dell'eroe alto 100 metri nella nostra Penisola, si deve sicuramente anche al sincopato brano che fa da sigla italiana alla serie: il brano Megaloman fu scritt... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Megaloman: la sigla televisiva italiana e la sequenza di trasformazione in un video

Immagine
La videosigla del "più famoso degli eroi" tokusatsu e il suo spettacolare finisher, riproposti in un'emozionante clip. Megaloman è una serie televisiva tokusatsu nipponica, creata da Tetsu Kariya e prodotta dalla Toho Company Ltd. I 31 episodi di Megaloman, della durata di mezz'ora ciascuno, furono trasmessi in Giappone su Fuji TV dal 7 maggio al 24 dicembre 1979, mentre in Italia la serie fantascientifica raggiunse le emittenti private a partire dalla prima metà degli anni Ottanta, riscontrando un notevole successo di pubblico. Parte della popolarità dell'eroe alto 100 metri nella nostra Penisola, si deve sicuramente anche al sincopato brano che fa da sigla italiana alla serie: il brano Megaloman fu scritt... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Megaloman: la sigla televisiva italiana e la sequenza di trasformazione in un video

Immagine
La videosigla del "più famoso degli eroi" tokusatsu e il suo spettacolare finisher, riproposti in un'emozionante clip. Megaloman è una serie televisiva tokusatsu nipponica, creata da Tetsu Kariya e prodotta dalla Toho Company Ltd. I 31 episodi di Megaloman, della durata di mezz'ora ciascuno, furono trasmessi in Giappone su Fuji TV dal 7 maggio al 24 dicembre 1979, mentre in Italia la serie fantascientifica raggiunse le emittenti private a partire dalla prima metà degli anni Ottanta, riscontrando un notevole successo di pubblico. Parte della popolarità dell'eroe alto 100 metri nella nostra Penisola, si deve sicuramente anche al sincopato brano che fa da sigla italiana alla serie: il brano Megaloman fu scritt... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Megaloman: la sigla televisiva italiana e la sequenza di trasformazione in un video

Immagine
La videosigla del "più famoso degli eroi" tokusatsu e il suo spettacolare finisher, riproposti in un'emozionante clip. Megaloman è una serie televisiva tokusatsu nipponica, creata da Tetsu Kariya e prodotta dalla Toho Company Ltd. I 31 episodi di Megaloman, della durata di mezz'ora ciascuno, furono trasmessi in Giappone su Fuji TV dal 7 maggio al 24 dicembre 1979, mentre in Italia la serie fantascientifica raggiunse le emittenti private a partire dalla prima metà degli anni Ottanta, riscontrando un notevole successo di pubblico. Parte della popolarità dell'eroe alto 100 metri nella nostra Penisola, si deve sicuramente anche al sincopato brano che fa da sigla italiana alla serie: il brano Megaloman fu scritt... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Megaloman: la sigla televisiva italiana e la sequenza di trasformazione in un video

Immagine
La videosigla del "più famoso degli eroi" tokusatsu e il suo spettacolare finisher, riproposti in un'emozionante clip. Megaloman è una serie televisiva tokusatsu nipponica, creata da Tetsu Kariya e prodotta dalla Toho Company Ltd. I 31 episodi di Megaloman, della durata di mezz'ora ciascuno, furono trasmessi in Giappone su Fuji TV dal 7 maggio al 24 dicembre 1979, mentre in Italia la serie fantascientifica raggiunse le emittenti private a partire dalla prima metà degli anni Ottanta, riscontrando un notevole successo di pubblico. Parte della popolarità dell'eroe alto 100 metri nella nostra Penisola, si deve sicuramente anche al sincopato brano che fa da sigla italiana alla serie: il brano Megaloman fu scritt... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Tsuburaya Productions ha annunciato Ultraman 4K Discovery, il remastering in 4K della serie Ultraman con filmati aggiuntivi

Immagine
La rimasterizzazione sarà disponibile dal 1º al 14 dicembre al Tsuburaya Film Festival 2023. Durante la cerimonia di apertura della Tsuburaya Convention 2023, è stato annunciato un nuovo progetto intitolato "Ultraman 4K Discovery" (titolo provvisorio). Questo progetto consiste in un remastering in 4K della serie originale di Ultraman, arricchita da filmati aggiuntivi. La rimasterizzazione sarà disponibile dal 1º al 14 dicembre al Tsuburaya Film Festival 2023, evento che si svolgerà in vari cinema del Giappone. Ultraman 4K Discovery, a 4K remastered version of the original Ultraman series with additional footage, has been announced! Read more: https://t.co/MHuecYBkw3 pic.twitter.co... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Il film tokusatsu Ultraman Blazar the Movie: Tokyo Kaijū Showdown uscirà in Giappone a febbraio 2024

Immagine
Svelate le immagini chiave e il teaser trailer del prossimo film in live action con effetti speciali. Tsuburaya Productions ha annunciato che Ultraman Blazar the Movie: Tokyo Kaijū Showdown, un film che continua le avventure del supereroe tokusatsu Ultraman Blazar, uscirà nelle sale giapponesi il 23 febbraio 2024. Kiyotaka Taguchi dirige Ultraman Blazar the Movie: Tokyo Kaijū Showdown, e il film si avvale anche della sceneggiatura di Takao Nakano, della fotografia di Satoru Murakawa, degli effetti visivi di Tomoaki Miwa, del coordinamento dell'azione di Daisuke Terai e delle musiche dei TECHNOBOYS PULCRAFT GREEN-FUND. Il film è interpretato da Tomoya Warabino, Himena Tsukimiya, K... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Tsuburaya Productions ha annunciato il film live action School Girl vs. Ultraman

Immagine
Il film sarà un dramma umano completamente nuovo con una protagonista femminile. La cerimonia di apertura della Tsuburaya Convention 2023, il più grande festival per i fan di tutte le opere della Tsuburaya Productions, si è aperto al Tokyo Dome City di Tokyo il 25 novembre. Sul palco sono salite anche leggende come Koji Moritsugu di Ultra Seven. Alla cerimonia di apertura sono state presentate varie opere e altri eventi. Uno di questi è stato il film live action "School Girl vs. Ultraman". Basato sul mondo della New Generation Ultraman, il film sarà un dramma umano completamente nuovo con una protagonista femminile. Il progetto è in fase di realizzazione. La Tsub... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Megaloman: la sigla televisiva italiana e la sequenza di trasformazione in un video

Immagine
La videosigla del "più famoso degli eroi" tokusatsu e il suo spettacolare finisher, riproposti in un'emozionante clip. Megaloman è una serie televisiva tokusatsu nipponica, creata da Tetsu Kariya e prodotta dalla Toho Company Ltd. I 31 episodi di Megaloman, della durata di mezz'ora ciascuno, furono trasmessi in Giappone su Fuji TV dal 7 maggio al 24 dicembre 1979, mentre in Italia la serie fantascientifica raggiunse le emittenti private a partire dalla prima metà degli anni Ottanta, riscontrando un notevole successo di pubblico. Parte della popolarità dell'eroe alto 100 metri nella nostra Penisola, si deve sicuramente anche al sincopato brano che fa da sigla italiana alla serie: il brano Megaloman fu scritt... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

La serie live action tokusatsu indipendente "ORK's Room" debutterà in streaming l'8 dicembre

Immagine
La serie in 6 episodi è il sequel del film Ork. Lo staff del film live action tokusatsu indipendente Ork ha annunciato che la serie live action sequel ORK's Room debutterà venerdì 8 dicembre alle ore 17:00 JST. La serie in 6 episodi della durata di 3~6 minuti ciascuno sarà trasmessa in streaming sul canale You Tube di Ork e andrà in onda ogni martedì e venerdì alle ore 17:00 JST. 【重大告知!】 オーク新シリーズ ⚡️「ORK’s Room」⚡️(全6話) 12/8(金) 17時 YouTube配信開始‼️ 毎週火曜、金曜の17時に配信していくスタイルを予定✨✨ ※1話3分〜6分程の作品になります。 新しいスタイルのオークを 皆様お楽しみに✨✨✨✨#オーク pic.twitter.com/tFHeEMolno— オーク公式@ORK’s Room(オークズルーム) (@orkproject2022) November 17, 2023 Il cast di ORK's... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Lo short movie live action Fes Godzilla 4: Operation Jet Jaguar è ora in streaming su YouTube

Immagine
L'opera rimarrà disponibile in archivio fino all'11 novembre. Il canale YouTube ufficiale del franchise Godzilla di Toho ha iniziato a trasmettere lo short movie in live action Fes Godzilla 4: Operation Jet Jaguar, diretto da Kazuhiro Nakagawa. Il film, che porta sul grande schermo la battaglia epica tra Godzilla e Jet Jaguar, è stato proiettato in anteprima all'evento Godzilla Fes 2023, del 3 novembre. Il Godzilla Channel trasmette anche un video dietro le quinte di Fes Godzilla 4: Operation Jet Jaguar: Prodotto da Episcope, Fes Godzilla 4: Operation Jet Jaguar è il quarto film annuale del festival che Nakagawa ha realizzato dal 2020, cont... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Megaloman: la sigla televisiva italiana e la sequenza di trasformazione in un video

Immagine
La videosigla del "più famoso degli eroi" tokusatsu e il suo spettacolare finisher, riproposti in un'emozionante clip. Megaloman è una serie televisiva tokusatsu nipponica, creata da Tetsu Kariya e prodotta dalla Toho Company Ltd. I 31 episodi di Megaloman, della durata di mezz'ora ciascuno, furono trasmessi in Giappone su Fuji TV dal 7 maggio al 24 dicembre 1979, mentre in Italia la serie fantascientifica raggiunse le emittenti private a partire dalla prima metà degli anni Ottanta, riscontrando un notevole successo di pubblico. Parte della popolarità dell'eroe alto 100 metri nella nostra Penisola, si deve sicuramente anche al sincopato brano che fa da sigla italiana alla serie: il brano Megaloman fu scritt... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Il trailer del prossimo short movie per il Godzilla Fes 2023 rivela il ritorno di Godzilla e Jet Jaguar

Immagine
Fes Godzilla 4: Operation Jet Jaguar diretto da Kazuhiro Nakagawa sarà proiettato il 3 novembre. Il canale YouTube ufficiale del franchise Godzilla di Toho ha iniziato a trasmettere un trailer speciale del nuovo short movie Fes Godzilla 4: Operation Jet Jaguar, che sarà proiettato all'evento Godzilla Fes 2023, in programma il 3 novembre a partire dalle 12:00 JST. Questo film rappresenta il culmine del progetto di crowdfunding chiamato "Jet Jaguar Suit Reproduction Project", che è stato avviato a giugno. Diretto da Kazuhiro Nakagawa, il film presenta effetti speciali completamente nuovi e porterà sul grande schermo la battaglia epica tra Godzilla e Jet Jaguar. Fes Godzilla 4: Ope... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Hoshi 35, il film con i kaijū ispirato ai tokusatsu dell'era Heisei, rivela un nuovo poster e le date della première

Immagine
Il film con Megumi Okada sarà proiettato da sabato 21 a venerdì 27 ottobre presso l'Ikebukuro HUMAX Cinemas a Tokyo. Lo staff del film live action con i kaijū ispirato ai tokusatsu dell'era Heisei Hoshi 35 ha rivelato un nuovo poster e le date delle proiezioni anticipate del film da sabato 21 a venerdì 27 ottobre presso l'Ikebukuro HUMAX Cinemas a Tokyo. 【新ビジュアル公開】 映画『#HOSHI35/ホシクズ』 10月21日(土)- 27日(金) 池袋HUMAXシネマズ先行上映 出演:#小高恵美 #いしのようこ #小林恵 #松宮倫 #仁科かりん #宮坂ひろし #斉藤麻衣 #田中由美子 #原田大二郎 #螢雪次朗 #橋爪淳 監督:#横川寛人 特撮監督:#佐藤大介https://t.co/b4C918VAhM pic.twitter.com/dsUEvYGZZH— 映画『HOSHI 35/ホシクズ』2023年10月21日公開 (@Hoshi35_movie) September 11, 2023 Il film della durata di 60 minuti uscirà in "altre sale" del Giappon... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Megaloman: la sigla televisiva italiana e la sequenza di trasformazione in un video

Immagine
La videosigla del "più famoso degli eroi" tokusatsu e il suo spettacolare finisher, riproposti in un'emozionante clip. Megaloman è una serie televisiva tokusatsu nipponica, creata da Tetsu Kariya e prodotta dalla Toho Company Ltd. I 31 episodi di Megaloman, della durata di mezz'ora ciascuno, furono trasmessi in Giappone su Fuji TV dal 7 maggio al 24 dicembre 1979, mentre in Italia la serie fantascientifica raggiunse le emittenti private a partire dalla prima metà degli anni Ottanta, riscontrando un notevole successo di pubblico. Parte della popolarità dell'eroe alto 100 metri nella nostra Penisola, si deve sicuramente anche al sincopato brano che fa da sigla italiana alla serie: il brano Megaloman fu scritt... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

La Tsuburaya Convention 2023 rivela il programma e un video promozionale; il tema di quest'anno è "Il potere dell'immaginazione"

Immagine
L'evento si terrà per due giorni il 25 e 26 novembre al Tokyo Dome City di Tokyo. Tsuburaya Productions ha svelato il programma completo e un video di presentazione della Tsuburaya Convention 2023, il più grande festival dei fan delle opere di Tsuburaya Productions, che si terrà per due giorni il 25 e 26 novembre al Tokyo Dome City di Tokyo. La Tsuburaya Convention 2023 (nota come "TsubuCon") si terrà per commemorare il 60º anniversario di Tsuburaya Productions, un'azienda giapponese famosa per la produzione di programmi televisivi e film di fantascienza, in particolare per la serie Ultraman. Quest'anno la manifestazione avrà come tema "Il potere dell'immaginazione",... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Megaloman: la sigla televisiva italiana e la sequenza di trasformazione in un video

Immagine
La videosigla del "più famoso degli eroi" tokusatsu e il suo spettacolare finisher, riproposti in un'emozionante clip. Megaloman è una serie televisiva tokusatsu nipponica, creata da Tetsu Kariya e prodotta dalla Toho Company Ltd. I 31 episodi di Megaloman, della durata di mezz'ora ciascuno, furono trasmessi in Giappone su Fuji TV dal 7 maggio al 24 dicembre 1979, mentre in Italia la serie fantascientifica raggiunse le emittenti private a partire dalla prima metà degli anni Ottanta, riscontrando un notevole successo di pubblico. Parte della popolarità dell'eroe alto 100 metri nella nostra Penisola, si deve sicuramente anche al sincopato brano che fa da sigla italiana alla serie: il brano Megaloman fu scri... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Megaloman: la sigla televisiva italiana e la sequenza di trasformazione in un video

Immagine
La videosigla del "più famoso degli eroi" tokusatsu e il suo spettacolare finisher, riproposti in un'emozionante clip. Megaloman è una serie televisiva tokusatsu nipponica, creata da Tetsu Kariya e prodotta dalla Toho Company Ltd. I 31 episodi di Megaloman, della durata di mezz'ora ciascuno, furono trasmessi in Giappone su Fuji TV dal 7 maggio al 24 dicembre 1979, mentre in Italia la serie fantascientifica raggiunse le emittenti private a partire dalla prima metà degli anni Ottanta, riscontrando un notevole successo di pubblico. Parte della popolarità dell'eroe alto 100 metri nella nostra Penisola, si deve sicuramente anche al sincopato brano che fa da sigla italiana alla serie: il brano Megaloman fu scri... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World