Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Trivia

Qual è il significato della "Z" di Mazinga Z? Lo rivela Go Nagai

Immagine
"È stata una questione generazionale". Durante una lunga intervista "doppia" condotta da Animate Times ad Akihiro Hino, amministratore delegato dell'azienda di videogiochi giapponese Level 5 (Ni no kuni: La minaccia della Strega Cinerea, Yo-kai Watch, Megaton Musashi) e a Gō Nagai, il leggendario creatore di Mazinga Z ha rivelato il significato della lettera "Z" che fa da suffisso al nome del capostipite dei super robot. "Perché la Z di Mazinger Z?" ha chiesto Hino al settantasettenne mangaka. "Credo di aver inventato varie teorie nella storia, ma per me l'influenza di Osamu Tezuka rimane ancora", ha risposto Nagai. "R... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Dallo Spacer a Goldrake: la discesa di Actarus e la misteriosa rotazione a 360° della poltrona di comando

Immagine
Rimedio alla spinta gravitazionale o coreografica messa in scena da parte degli animatori? Triva #01 Serie animata: UFO Robot Goldrake (Toei Animation, Dynamic Planning, 1975-1977). Molte ipotesi sono state formulate negli anni dai fan della serie, riguardo il reale motivo di un simile e (almeno all'apparenza) pleonastico movimento rotatorio: una delle teorie più accreditate riporta come indispensabile la doppia giravolta del seggiolino di Duke Fleed, per favorirne il probabile agganciamento/avvitamento a ipotetici perni/guide di sostegno che ne facilitino il trasferimento da un piano all'altro del disco spaziale. Un'altra supposizione, formalmente avallata dallo stesso Go Na... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Alcor, Ryo Kabuto, Koji Kabuto: gemelli diversi o unico, immortale, eroe sotto mentite spoglie?

Immagine
Il personaggio feticcio di Go Nagai, protagonista di un curioso "pasticcio" all'italiana. Triva #05 Serie animate: Mazinger Z (Toei Animation, Dynamic Planning, 1972-1974), Il Grande Mazinger (Toei Animation, Dynamic Planning, 1974-1975), UFO Robot Grendizer (Toei Animation, Dynamic Planning, 1975-1977). Non tutti sanno che in origine la serie animata UFO Robot Grendizer (1975) è in realtà la continuazione de Il Grande Mazinger (1974), che è a sua volta sequel di Mazinger Z (1972). Il personaggio che in Italia fu chiamato Alcor è in realtà Koji Kabuto, pilota di Mazinger Z che si è meritato un'apparizione speciale anche negli ultimi episodi de Il Grande Mazinger. Il perso... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Come hanno fatto Actarus e Maria a ripopolare il pianeta Fleed dopo la conclusione della serie UFO Robot Goldrake?

Immagine
A dirimere lo spinoso dilemma ci viene in aiuto l'angolo della posta del roman album #15 edito da Tokuma Shoten nel 1978. Misteri irrisolti, domande a cui è impossibile dare risposta, legittimi dubbi e bizzarre trovate dall'oscura genesi, rendono le serie animate giapponesi degli anni '70 e '80, in modo particolare quelle di genere mecha e sci-fi, un'inesauribile miniera dalla quale attingere per generare fervidi dibattiti mai démodé tra gli appassionati. A patto, comunque, di non prendersi troppo sul serio. Triva #09 La rinascita del pianeta Fleed Serie animata: UFO Robot Grendizer (UFO Robot Goldrake), Toei Animation, Dynamic Planning, 1975-1977. A oltre quarant'anni dallo sbrigativo congedo servito... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Come hanno fatto Actarus e Maria a ripopolare il pianeta Fleed dopo la conclusione della serie UFO Robot Goldrake?

Immagine
A dirimere lo spinoso dilemma ci viene in aiuto l'angolo della posta del roman album #15 edito da Tokuma Shoten nel 1978. Misteri irrisolti, domande a cui è impossibile dare risposta, legittimi dubbi e bizzarre trovate dall'oscura genesi, rendono le serie animate giapponesi degli anni '70 e '80, in modo particolare quelle di genere mecha e sci-fi, un'inesauribile miniera dalla quale attingere per generare fervidi dibattiti mai démodé tra gli appassionati. A patto, comunque, di non prendersi troppo sul serio. Triva #09 La rinascita del pianeta Fleed Serie animata: UFO Robot Grendizer (UFO Robot Goldrake), Toei Animation, Dynamic Planning, 1975-1977. A oltre quarant'anni dallo sbrigativo congedo servito... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Alcor, Ryo Kabuto, Koji Kabuto: gemelli diversi o unico, immortale, eroe sotto mentite spoglie?

Immagine
Il personaggio feticcio di Go Nagai, protagonista di un curioso "pasticcio" all'italiana. Triva #05 Serie animate: Mazinger Z (Toei Animation, Dynamic Planning, 1972-1974), Il Grande Mazinger (Toei Animation, Dynamic Planning, 1974-1975), UFO Robot Grendizer (Toei Animation, Dynamic Planning, 1975-1977). Non tutti sanno che in origine la serie animata UFO Robot Grendizer (1975) è in realtà la continuazione de Il Grande Mazinger (1974), che è a sua volta sequel di Mazinger Z (1972). Il personaggio che in Italia fu chiamato Alcor è in realtà Koji Kabuto, pilota di Mazinger Z che si è meritato un'apparizione speciale anche negli ultimi episodi de Il Grande Mazinger. Il perso... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

つづく, la "misteriosa scritta" al termine di un episodio anime: ecco cosa significa

Immagine
Scopriamo il significato di tre semplici caratteri dell'alfabeto hiragana che hanno accompagnato l'infanzia di milioni di telespettatori. Triva #06 つづく Tsuzuku, questa la traslitterazione di つづく, è la forma intransitiva del verbo “continuare": è quindi corretto interpretarla nella lingua inglese come "to be continued" e in italiano come “continua”. Chiudiamo questo breve post, con un video estrapolato dagli ultimi secondi dell'episodio 73 di UFO Robot Goldrake (Scontro finale): Actarus, a bordo del suo Super Robot, è in balìa del mostro pilotato da Lady Gandal e i giovani telespettatori dell'epoca dovranno attendere l'episodio finale della serie animata per conoscerne il destino. Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Qual è il significato della "Z" di Mazinga Z? Lo rivela Go Nagai

Immagine
"È stata una questione generazionale". Durante una lunga intervista "doppia" condotta da Animate Times ad Akihiro Hino, amministratore delegato dell'azienda di videogiochi giapponese Level 5 (Ni no kuni: La minaccia della Strega Cinerea, Yo-kai Watch, Megaton Musashi) e a Gō Nagai, il leggendario creatore di Mazinga Z ha rivelato il significato della lettera "Z" che fa da suffisso al nome del capostipite dei super robot. "Perché la Z di Mazinger Z?" ha chiesto Hino al settantasettenne mangaka. "Credo di aver inventato varie teorie nella storia, ma per me l'influenza di Osamu Tezuka rimane ancora", ha risposto Nagai. "R... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Come hanno fatto Actarus e Maria a ripopolare il pianeta Fleed dopo la conclusione della serie UFO Robot Goldrake?

Immagine
A dirimere lo spinoso dilemma ci viene in aiuto l'angolo della posta del roman album #15 edito da Tokuma Shoten nel 1978. Misteri irrisolti, domande a cui è impossibile dare risposta, legittimi dubbi e bizzarre trovate dall'oscura genesi, rendono le serie animate giapponesi degli anni '70 e '80, in modo particolare quelle di genere mecha e sci-fi, un'inesauribile miniera dalla quale attingere per generare fervidi dibattiti mai démodé tra gli appassionati. A patto, comunque, di non prendersi troppo sul serio. Triva #09 La rinascita del pianeta Fleed Serie animata: UFO Robot Grendizer (UFO Robot Goldrake), Toei Animation, Dynamic Planning, 1975-1977. A oltre quarant'anni dallo sbrigativo congedo servito... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Alcor, Ryo Kabuto, Koji Kabuto: gemelli diversi o unico, immortale, eroe sotto mentite spoglie?

Immagine
Il personaggio feticcio di Go Nagai, protagonista di un curioso "pasticcio" all'italiana. Triva #05 Serie animate: Mazinger Z (Toei Animation, Dynamic Planning, 1972-1974), Il Grande Mazinger (Toei Animation, Dynamic Planning, 1974-1975), UFO Robot Grendizer (Toei Animation, Dynamic Planning, 1975-1977). Non tutti sanno che in origine la serie animata UFO Robot Grendizer (1975) è in realtà la continuazione de Il Grande Mazinger (1974), che è a sua volta sequel di Mazinger Z (1972). Il personaggio che in Italia fu chiamato Alcor è in realtà Koji Kabuto, pilota di Mazinger Z che si è meritato un'apparizione speciale anche negli ultimi episodi de Il Grande Mazinger. Il perso... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Alcor, Ryo Kabuto, Koji Kabuto: gemelli diversi o unico, immortale, eroe sotto mentite spoglie?

Immagine
Il personaggio feticcio di Go Nagai, protagonista di un curioso "pasticcio" all'italiana. Triva #05 Serie animate: Mazinger Z (Toei Animation, Dynamic Planning, 1972-1974), Il Grande Mazinger (Toei Animation, Dynamic Planning, 1974-1975), UFO Robot Grendizer (Toei Animation, Dynamic Planning, 1975-1977). Non tutti sanno che in origine la serie animata UFO Robot Grendizer (1975) è in realtà la continuazione de Il Grande Mazinger (1974), che è a sua volta sequel di Mazinger Z (1972). Il personaggio che in Italia fu chiamato Alcor è in realtà Koji Kabuto, pilota di Mazinger Z che si è meritato un'apparizione speciale anche negli ultimi episodi de Il Grande Mazinger. Il perso... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Dallo Spacer a Goldrake: la discesa di Actarus e la misteriosa rotazione a 360° della poltrona di comando

Immagine
Rimedio alla spinta gravitazionale o coreografica messa in scena da parte degli animatori? Triva #01 Serie animata: UFO Robot Goldrake (Toei Animation, Dynamic Planning, 1975-1977). Molte ipotesi sono state formulate negli anni dai fan della serie, riguardo il reale motivo di un simile e (almeno all'apparenza) pleonastico movimento rotatorio: una delle teorie più accreditate riporta come indispensabile la doppia giravolta del seggiolino di Duke Fleed, per favorirne il probabile agganciamento/avvitamento a ipotetici perni/guide di sostegno che ne facilitino il trasferimento da un piano all'altro del disco spaziale. Un'altra supposizione, formalmente avallata dallo stesso Go Na... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Go Nagai rivela perché i piloti dei robot giapponesi urlano i nomi delle armi nelle serie anime

Immagine
Il creatore di Mazinga Z è stato intervistato con Akihiro Hino, amministratore delegato dell'azienda di videogiochi giapponese Level 5. Durante un'intervista "doppia" condotta da Animate Times ad Akihiro Hino, amministratore delegato dell'azienda di videogiochi giapponese Level 5 (Ni no kuni: La minaccia della Strega Cinerea, Yo-kai Watch, Megaton Musashi) e Gō Nagai, creatore di Mazinga Z, il leggendario autore ha rivelato perché i protagonisti dei suoi anime gridano a squarciagola i nomi delle armi e delle tecniche d'attacco dei loro super robot. "Perché gridate le tecniche?" ha chiesto Hino al settantasettenne mangaka. "Gridare il nome di una tecnica si fa solo oggi in 'Megaton Musashi'. Non è necessario parlare per ... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Dallo Spacer a Goldrake: la discesa di Actarus e la misteriosa rotazione a 360° della poltrona di comando

Immagine
Rimedio alla spinta gravitazionale o coreografica messa in scena da parte degli animatori? Triva #01 Serie animata: UFO Robot Goldrake (Toei Animation, Dynamic Planning, 1975-1977). Molte ipotesi sono state formulate negli anni dai fan della serie, riguardo il reale motivo di un simile e (almeno all'apparenza) pleonastico movimento rotatorio: una delle teorie più accreditate riporta come indispensabile la doppia giravolta del seggiolino di Duke Fleed, per favorirne il probabile agganciamento/avvitamento a ipotetici perni/guide di sostegno che ne facilitino il trasferimento da un piano all'altro del disco spaziale. Un'altra supposizione, formalmente avallata dallo stesso Go Na... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

つづく, la "misteriosa scritta" al termine di un episodio anime: ecco cosa significa

Immagine
Scopriamo il significato di tre semplici caratteri dell'alfabeto hiragana che hanno accompagnato l'infanzia di milioni di telespettatori. Triva #06 つづく Tsuzuku, questa la traslitterazione di つづく, è la forma intransitiva del verbo “continuare": è quindi corretto interpretarla nella lingua inglese come "to be continued" e in italiano come “continua”. Chiudiamo questo breve post, con un video estrapolato dagli ultimi secondi dell'episodio 73 di UFO Robot Goldrake (Scontro finale): Actarus, a bordo del suo Super Robot, è in balìa del mostro pilotato da Lady Gandal e i giovani telespettatori dell'epoca dovranno attendere l'episodio finale della serie animata per conoscerne il destino. Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Come hanno fatto Actarus e Maria a ripopolare il pianeta Fleed dopo la conclusione della serie UFO Robot Goldrake?

Immagine
A dirimere lo spinoso dilemma ci viene in aiuto l'angolo della posta del roman album #15 edito da Tokuma Shoten nel 1978. Misteri irrisolti, domande a cui è impossibile dare risposta, legittimi dubbi e bizzarre trovate dall'oscura genesi, rendono le serie animate giapponesi degli anni '70 e '80, in modo particolare quelle di genere mecha e sci-fi, un'inesauribile miniera dalla quale attingere per generare fervidi dibattiti mai démodé tra gli appassionati. A patto, comunque, di non prendersi troppo sul serio. Triva #09 La rinascita del pianeta Fleed Serie animata: UFO Robot Grendizer (UFO Robot Goldrake), Toei Animation, Dynamic Planning, 1975-1977. A oltre quarant'anni dallo sbrigativo congedo servito... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

UFO Robot Goldrake e il mistero di "Atlas"

Immagine
Da UFO Robot Grendizer ad Atlas UFO Robot: è il 1978 e le avventure animate di Goldrake arrivano in Italia con un titolo dal misterioso "prefisso". Triva #03 Serie animata: UFO Robot Goldrake (Toei Animation, Dynamic Planning, 1975-1977). Erano le ore 18 e 45 del 4 aprile 1978 e i bambini (e gli adulti) davanti alla TV, sintonizzata su Rete 2, assistevano trepidanti all'annuncio della loro "fatina bionda" Maria Giovanna Elmi: le epiche avventure animate di Goldrake stavano per invadere la Penisola. Nel giro di pochi mesi, l'esplosivo successo Atlas UFO Robot diede il via a una tale attività di marketing da riempire i negozi di tutta Italia con prodotti completamente differenti. Fumetti, libri, dischi, maschere di carnevale, macchin... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

つづく, la "misteriosa scritta" al termine di un episodio anime: ecco cosa significa

Immagine
Scopriamo il significato di tre semplici caratteri dell'alfabeto hiragana che hanno accompagnato l'infanzia di milioni di telespettatori. Triva #06 つづく Tsuzuku, questa la traslitterazione di つづく, è la forma intransitiva del verbo “continuare": è quindi corretto interpretarla nella lingua inglese come "to be continued" e in italiano come “continua”. Chiudiamo questo breve post, con un video estrapolato dagli ultimi secondi dell'episodio 73 di UFO Robot Goldrake (Scontro finale): Actarus, a bordo del suo Super Robot, è in balìa del mostro pilotato da Lady Gandal e i giovani telespettatori dell'epoca dovranno attendere l'episodio finale della serie animata per conoscerne il destino. Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Alcor, Ryo Kabuto, Koji Kabuto: gemelli diversi o unico, immortale, eroe sotto mentite spoglie?

Immagine
Il personaggio feticcio di Go Nagai, protagonista di un curioso "pasticcio" all'italiana. Triva #05 Serie animate: Mazinger Z (Toei Animation, Dynamic Planning, 1972-1974), Il Grande Mazinger (Toei Animation, Dynamic Planning, 1974-1975), UFO Robot Grendizer (Toei Animation, Dynamic Planning, 1975-1977). Non tutti sanno che in origine la serie animata UFO Robot Grendizer (1975) è in realtà la continuazione de Il Grande Mazinger (1974), che è a sua volta sequel di Mazinger Z (1972). Il personaggio che in Italia fu chiamato Alcor è in realtà Koji Kabuto, pilota di Mazinger Z che si è meritato un'apparizione speciale anche negli ultimi episodi de Il Grande Mazinger. Il perso... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Go Nagai rivela perché i piloti dei robot giapponesi urlano i nomi delle armi nelle serie anime

Immagine
Il creatore di Mazinga Z è stato intervistato con Akihiro Hino, amministratore delegato dell'azienda di videogiochi giapponese Level 5. Durante un'intervista "doppia" condotta da Animate Times ad Akihiro Hino, amministratore delegato dell'azienda di videogiochi giapponese Level 5 (Ni no kuni: La minaccia della Strega Cinerea, Yo-kai Watch, Megaton Musashi) e Gō Nagai, creatore di Mazinga Z, il leggendario autore ha rivelato perché i protagonisti dei suoi anime gridano a squarciagola i nomi delle armi e delle tecniche d'attacco dei loro super robot. "Perché gridate le tecniche?" ha chiesto Hino al settantasettenne mangaka. "Gridare il nome di una tecnica si fa solo oggi in 'Megaton Musashi'. Non è necessario parlare per ... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World