Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta GoroMiyazaki

Hayao Miyazaki sta già pensando al suo prossimo film, ma "non lo dirà a nessuno"

Immagine
I timori di Hayao Miyazaki non sono infondati, poiché il plagio è una preoccupazione legittima per gli artisti di qualsiasi grande industria. Lo Studio Ghibli, azienda riconosciuta dagli appassionati di animazione di tutto il mondo, è sinonimo di alcuni dei film anime di maggior successo nella storia del Giappone. Tuttavia, secondo il figlio di Hayao Miyazaki, Gorō Miyazaki, il team dello Studio Ghibli deve rimanere vigile nei confronti degli animatori concorrenti del settore. Recentemente, il Festival Internazionale del Cinema di Cannes ha assegnato una Palma d'Oro onoraria allo Studio Ghibli, un risultato storico per l'azienda e una prima volta per Cannes, che fino ad allora aveva assegnato il premio solo a singoli individu... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Gorō Miyazaki: "Mio padre Hayao e io stiamo appassendo, ma lo Studio Ghibli non morirà mai"

Immagine
Un'intervista rivela il rapporto complesso tra Gorō e Hayao Miyazaki, il loro futuro e lo Studio Ghibli. Nel marzo 2024, il Ghibli Park, progettato e supervisionato dallo Studio Ghibli, ha finalmente aperto completamente le sue porte al pubblico nella città di Nagakute, prefettura di Aichi. Dietro la realizzazione di questo ambizioso progetto troviamo Gorō Miyazaki, 57 anni, figlio del celebre regista Hayao Miyazaki e già autore di film come I racconti di Terramare (Gedo Senki), La collina dei papaveri (Kokuriko-zaka kara) e Earwig e la strega. In una recente intervista, Gorō ha parlato del Ghibli Park e del suo rapporto con il padre Hayao (83 anni), offrendo uno sguardo inedito sulla sua vita e ... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

A una settimana dall'apertura il Ghibli Park distribuisce digitalmente il "segnalibro Daisanpo" disegnato da Goro Miyazaki

Immagine
In vari punti della metropolitana municipale di Nagoya saranno esposte pubblicità con illustrazioni del Neko Bus. In vista dell'apertura del Ghibli Park, il segnalibro "Daisanpo-no-shiori", appena disegnato da Goro Miyazaki, viene distribuito digitalmente sul sito ufficiale del parco tematico ispirato ai capolavori animati dello Studio Ghibli. Il Ghibli Park aprirà il 1º novembre nel Parco commemorativo della Prefettura di Aichi per l'Expo 2005. Oltre a una mappa del parco, il "Daisanpo no shiori" include anche informazioni sull'abbigliamento migliore da indossare, su cosa portare con sé e su dove mangiare e bere. Per utilizzare il segnalibro, stampatelo in formato A4 e piegatelo. Dal 1º al 15 ... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

È stato l'annuncio del ritiro di Hayao Miyazaki a dare il via alla costruzione del Ghibli Park

Immagine
Goro Miyazaki racconta gli eventi che hanno portato all'apertura del parco. Un'anteprima del Ghibli Park per i media si è tenuta dal 12 al 13 ottobre nell'Aichi Expo Commemorative Park di Aichi, in Giappone, con Goro Miyazaki e il governatore di Aichi Hideaki Omura che hanno tenuto una conferenza stampa il primo giorno dell'evento. Il Ghibli Park aprirà il 1º novembre. Il governatore Omura ha dichiarato di voler sfruttare l'eredità del Parco commemorativo di Aichi dell'Expo 2005, istituito nel 2005. "In un periodo di cinque anni e cinque mesi siamo passati da un'idea a un progetto, abbiamo costruito il Parco Ghibli e siamo riusciti ad aprirlo", dice con profond... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Earwig e la strega è da oggi disponibile DVD e Blu-ray con Anime Factory

Immagine
Il primo film interamente in grafica 3D dello Studio Ghibli è stato diretto da Goro Miyazaki, figlio dell'acclamato regista Hayao Miyazaki. Anime Factory, etichetta di Koch Media che racchiude il meglio dell’animazione giapponese, in collaborazione con Lucky Red, ha annunciato che l’ultimo e attesissimo film dello Studio Ghibli, Earwig e la strega di Goro Miyazaki, è da oggi disponibile in DVD e Blu-Ray. Earwig e La strega è il primo film a produzione esclusiva dello Studio Ghibli a essere stato distribuito nelle sale cinematografiche giapponesi dopo Quando c’era Marnie, che è uscito in Giappone a luglio del 2014, ossia sette anni fa. Il lungometraggio animato, adattamento dell'omonimo romanzo per bambini di Diana Wynne Jones, ... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World