Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta PlayStation

Sony riduce dell'8% la forza lavoro globale di PlayStation

Immagine
900 dipendenti colpiti tra Stati Uniti, Regno Unito, Giappone e altri uffici a livello globale. Sony ha annunciato che licenzierà l'8% della sua forza lavoro globale di PlayStation, che comprende circa 900 dipendenti. La società ha citato il cambiamento del panorama industriale e la necessità di mantenere la "sostenibilità a lungo termine" dell'azienda. I licenziamenti saranno attuati in modo diverso nelle sue operazioni globali. Sony ha rivelato nella sua e-mail aziendale che i dipendenti statunitensi interessati dai cambiamenti saranno avvisati immediatamente. Per quanto riguarda le attività nel Regno Unito, London Studio di PlayStation Studios chiuderà, lo studio FireSprite subi... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

PlayStation Italia collabora con KitKat per una Pasqua all’insegna del gaming

Immagine
Uno speciale uovo di Pasqua, disponibile in due varianti, per godere al meglio dei momenti di break. PlayStation Italia e KitKat hanno annunciato una collaborazione unica per celebrare le festività pasquali, introducendo una collezione esclusiva di uova di Pasqua brandizzate PlayStation. Questa partnership unisce due marchi iconici, noti per essere compagni ideali nei momenti di pausa degli italiani, offrendo un'esperienza unica che combina il piacere del cioccolato con il divertimento dei videogiochi. Le uova di Pasqua PlayStation-KitKat saranno disponibili in due varianti: una al cioccolato al latte arricchito da croccanti pezzi di wafer e l'altra al caramello, un sapore sempre più appre... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Hironobu Sakaguchi rivela perché Final Fantasy VII è stato pubblicato su PlayStation e non su Nintendo 64

Immagine
Final Fantasy VII è stato il primo titolo della serie di giochi di ruolo giapponesi a essere pubblicato sulla PlayStation 1 di Sony. Ventisei anni fa, Final Fantasy VII usciva su PlayStation 1 e sarebbe diventato un grande successo di critica e commerciale per la prima console di Sony. In una recente intervista alla radio JWave, Hironobu Sakaguchi ha rivelato il motivo per cui FFVII non è mai stato pubblicato su Nintendo 64. Sebbene alcuni dei motivi siano noti ai fan della serie, Sakaguchi offre una spiegazione più dettagliata del motivo per cui Cloud e co. non sono riusciti ad approdare su una console Nintendo negli anni '90. Pubblicato nel 1997, Final Fantasy VII è stato il primo titolo della serie di giochi di ru... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Perché il marchio PlayStation non è mai riuscito a creare una mascotte originale di "successo"?

Immagine
L'incoerenza del marchio nell'attenersi a un'unica mascotte nel corso del tempo potrebbe suggerire che PlayStation non abbia mai avuto bisogno di una mascotte. PlayStation esiste ormai da quasi tre decenni, con numerose mascotte che si sono avvicendate nel corso degli anni. Il marchio di videogiochi di proprietà di Sony non riesce a trovare un personaggio che lo rappresenti a lungo termine e persino le mascotte più apprezzate vengono abbandonate. Un post online sull'indecisione del marchio nei confronti delle mascotte ha fatto discutere gli utenti sul perché PlayStation sembra avere difficoltà a scegliere un unico personaggio per rappresentare il proprio marchio. Nel post di X/Twitter che ha scatenato la discussione, l'OP scrive: "Credo che il più... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Tekken 3, l'iconico videogioco torna in vita come film d'azione virale su YouTube

Immagine
Il video è una fusione perfetta tra la grafica di un videogioco e l'energia di un film frenetico di arti marziali degli anni '90. In un interessante incrocio tra uno stile retrò d'azione e l'epica del combattimento, un video creato con l'intelligenza artificiale sta facendo impazzire i fan di Tekken 3. Quest'ultimo successo virale su YouTube offre una reinterpretazione del gioco di combattimento più amato degli anni '90, che trasporta gli spettatori indietro nel tempo e li immerge nella nostalgia dell'era d'oro dei film d'azione. Negli ultimi tempi, l'intelligenza artificiale ha dimostrato la sua potenza creativa e la sua capacità di offrire nuove prospettive su vecchi contenuti. Il video in questione, realizzato ... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

È morto il musicista e creatore degli effetti sonori del logo PlayStation, Tohru Okada

Immagine
Il tastierista/fondatore della rock band Moonriders è morto a 73 anni a causa di un'insufficienza cardiaca. Il gruppo rock giapponese Moonriders ha rivelato che il membro Tohru Okada, noto anche per aver creato l'iconico effetto sonoro del logo PlayStation, è deceduto a causa di un'insufficienza cardiaca il 14 febbraio a 73 anni. Okada era stato ricoverato in ospedale a causa di una frattura da compressione all'inizio del 2022. 岡田徹が旅立ちました。残念、無念、、ではありますが、最後の最後までミュージシャンとして生きました。素晴らしい楽曲は、ずっと生き続けます。お洒落で、優しかった岡田さん、ありがとうございました!また、岡田徹を応援してくださった皆さま、ありがとうございました!— moonriders_net (@moonriders_net) February 22, 2023 Era nato il 23 aprile 1949. Okada ha creato l'effetto sonoro per il logo PlayStati... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Resident Evil 2 festeggia il suo 25º anniversario

Immagine
Il survival horror di Capcom fu lanciato per la prima volta il 21 gennaio 1998 per PlayStation. Resident Evil 2, il sequel horror di successo sviluppato e pubblicato da Capcom, festeggia oggi il suo 25º anniversario. Uscito originariamente per PlayStation il 21 gennaio 1998, Resident Evil 2 è stato lodato per aver elevato il franchise a un livello completamente diverso di orrore. Resident Evil 2 brought survival horror to a whole new level 25 years ago today!Thank you to all of our fans who have enjoyed RE2 over the years, from first-day rookies to seasoned survival horror veterans! pic.twitter.com/r3F1R9y5YL— Resident Evil (@RE_Games) January 21, 2023 Il seguito del cla... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

RoBKTA lancia l'album di remix Ridge Racer Infinity, "lettera d'amore" all'iconica serie di racing game arcade

Immagine
L'album dell'artista musicale italiano trapiantato a Londra include è ora disponibile sulle principali piattaforme di musica in streaming. Il compositore e artista musicale italiano (trapiantato a Londra) RoBKTA (al secolo Roberto Bazzoni) ha lanciato Ridge Racer Infinity, album digitale che include 10 tracce che celebrano l'eredità della serie di racing game Ridge Racer creata da Bandai Namco Entertainment nel 1993. 🏁🏎️IT'S FINALLY OUT! 🏎️🏁#RidgeRacerInfinity , a 10 remixes love letter to the iconic arcade racing series Ridge Racer, is OUT NOW on all platforms! Make sure to give it love and why not, get it in PHYSICAL! CD or TAPE! 🏎️ https://t.co/SAAezyVWFc pic.twitter.com/uRDRthCluW— RoBKTA 🏎️🎶🎮RIDGE RACER INFINITY... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Metal Gear Solid, l'action game di Hideo Kojima che ha rivoluzionato il genere "stealth" compie 24 anni

Immagine
I fan in tutto il mondo hanno celebrato il 24º anniversario del gioco condividendo attraverso Twitter fan art, immagini commemorative e schermate. Il 3 settembre in Giappone si celebra il 24º anniversario di Metal Gear Solid: l'action game creato da Hideo Kojima fu pubblicato il 3 settembre 1998 dalla software house giapponese Konami per la console PlayStation, consacrando definitivamente il suo sviluppatore come uno tra i più importanti autori nel panorama videoludico. Metal Gear Solid è stato acclamato dalla critica per la sua modalità di gioco, la trama matura e ricca di colpi scena e la notevole qualità grafica e sonora, divenendo parte dell'immaginario collettivo del suo tempo e della "Generazione PlayStation". Il gioco ha av... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Il compositore di Ridge Racer, Kohta Takahashi, pubblica un nuovo album ispirato alla serie

Immagine
L'autore ha realizzato l'album immaginando di comporre la musica per un nuovo gioco del franchise automobilistico di Namco. Il compositore Kohta Takahashi ha pubblicato un nuovo album intitolato Reiwa Type 4 su Bandcamp e Booth. Takahashi dice di aver immaginato come potrebbe essere un nuovo Ridge Racer e di aver composto le canzoni con questo concetto in mente. L'album è disponibile al prezzo di 3.080 yen (circa 22,80 dollari). Kohta Takahashi è un ex compositore musicale di Namco (attualmente Bandai Namco Entertainment). Takahashi ha partecipato a numerosi titoli sia in Namco che da quando è diventato indipendente, tra cui Ace Combat 2, Tekken 5, Super Smash Bros. per Nintendo Wii U, Bullet Soul, Fit Boxin... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

È morto a 84 anni l'ex presidente di Sony, Nobuyuki Idei

Immagine
Sotto la sua guida Sony sviluppò prodotti di riferimento come le prime due console PlayStation e il lettore di cassette portatile Walkman. Sony ha annunciato che il suo ex presidente e CEO, Nobuyuki Idei, è deceduto il 2 giugno a causa di un'insufficienza epatica. Aveva 84 anni. I parenti di Idei hanno tenuto un servizio funebre privato. Sony terrà una commemorazione aziendale per Idei in una data successiva. Idei è entrato in Sony nel 1960, diventandone direttore nel 1989 e poi sesto presidente e direttore di rappresentanza nel 1995, posizione che ha ricoperto fino al 2000. È stato nominato amministratore delegato di Sony nel 1998 e ha ricoperto il ruolo di presidente e amministratore delegato dal 2000 al 2005. Sotto la... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Le icone della cultura pop nel distopico mondo di Filip Hodas

Immagine
La serie Pop culture dystopia dell'artista ceco trasforma i simboli della cultura geek in fatiscenti installazioni abbandonate in desolate location. Nativo di Praga, Filip Hodas è un illustratore freelance specializzato nella grafica 3D. Tra i numerosi progetti dell'artista ceco, nel cui portfolio figurano lavori per importanti clienti quali Adidas, Samsung, Jean-Michel Jarre e IBM, trova spazio la serie di immagini intitolata Pop culture dystopia, surreale interpretazione di alcune delle inconfondibili icone della cultura pop internazionale, trasformate per l'occasione in fatiscenti monumenti abbandonati in desolate location dove la natura regna silenziosa. Da Pac-Man a Hello Kitty, passando per la gloriosa PSX fino a Kaonashi, divinit... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Final Fantasy VII compie 25 anni: Tetsuya Nomura e Yoshinori Kitase ringraziano i fan

Immagine
Il capolavoro RPG di Squaresoft debuttò su PlayStation in Giappone il 31 gennaio 1997. Debuttava su PlayStation il 31 gennaio 1997 in Giappone, esattamente 25 anni fa, Final Fantasy VII, action RPG prodotto da Squaresoft, primo capitolo della serie realizzato in computer grafica 3D, che avrebbe ridefinito il genere su console. As we continue to celebrate the 25th anniversary of @FinalFantasy VII today we have to ask, who's your favourite, and why? #FFVII25th pic.twitter.com/HB2xzhshIZ— FINAL FANTASY VII REMAKE (@finalfantasyvii) January 31, 2022 L'account Twitter ufficiale di Final Fantasy VII Remake ha condiviso il trailer originale e i messaggi commemorativi d... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World