Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Laputa–Castellonelcielo

Un fan ricrea in 3D la prima scena di Laputa – Castello nel cielo

Immagine
Rivivi la magia di vedere il Castello nel cielo per la prima volta. Lo Studio Ghibli è noto per la qualità suprema dell'animazione disegnata a mano. Da essa derivano immagini bellissime e iconiche, dalle foreste di Nausicaä della Valle del Vento e Principessa Mononoke, agli interni ed esterni del bagno in La città incantata, fino alla memorabile introduzione del Gattobus in Il mio vicino Totoro. I film Ghibli sono pieni di meraviglia e di emozioni. Una delle scene più memorabili di tutti i film Ghibli è la prima di Laputa nel film Laputa – Castello nel cielo del 1986. A quasi 40 anni dall'uscita del film, un fan ha ripreso quella scena iconica e l'ha rianimata... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

È morto Minori Terada, il doppiatore di Laputa – Castello nel cielo

Immagine
Terada ha doppiato Muska nel classico di Ghibli. Il giornale Yomiuri Shimbun ha riportato che l'attore Minori Terada è morto il 14 marzo. Aveva 81 anni. Terada aveva lottato contro un cancro ai polmoni. La sua agenzia ha espresso le proprie condoglianze e la propria gratitudine ai fan per il loro sostegno, sottolineando il coraggio dell'attore durante le cure. Terada era noto a livello internazionale per il ruolo di Muska nel film dello Studio Ghibli Laputa – Castello nel cielo. Tra gli altri suoi ruoli ricordiamo il direttore di Aonagi in Blue Thermal, il narratore in Tetsujin 28-go e Andō nel film live action Dragon Head. Ha v... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

È morto a 70 anni il direttore artistico di Laputa e Una tomba per le lucciole, Nizō Yamamoto

Immagine
Lavorò con Hayao Miyazaki per Conan il ragazzo del futuro e con Isao Takahata per Anna dai capelli rossi. Nizō Yamamoto, artista del cinema d'animazione e pittore che ha lavorato come direttore artistico per i film dello Studio Ghibli, è morto per un cancro allo stomaco nella sua casa di Hanno, nella prefettura di Saitama, alle 13:28 del 19 agosto, a 70 anni. Era nato a Gotō, nella prefettura di Nagasaki. La veglia funebre si terrà alle 18:00 del 26 agosto e il funerale e la cerimonia di commiato si terranno alle 11:00 del 27 agosto presso il crematorio di Hanno. Il portatore della bara è il figlio maggiore Takao. Nato il 27 giugno 1953 a Fukue-shi (una città all'interno di Gotō), nella pre... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

I biglietti per il Ghibli Park sono in vendita il 10 di ogni mese (per ogni area del parco è necessaria la prenotazione)

Immagine
Il sito web ufficiale del parco ha reso disponibili al download il poster e la mappa in alta risoluzione per la stampa. Con un post condiviso sul suo account Twitter ufficiale, lo staff del Ghibli Park ha annunciato che i biglietti di ingresso per il parco sono in vendita il 10 di ogni mese. I biglietti per novembre sono in vendita da mercoledì 10 agosto. Tutti i biglietti devono essere prenotati in una data e ora specificate. Per ogni area è necessaria la prenotazione. ジブリパークのチケットは、毎月10日に発売します。11月分のチケットは、8月10日(水)発売。詳細は、チケット情報ページをご覧ください。https://t.co/AT4ttrO0c3 pic.twitter.com/WwSrj9JXGk— ジブリパーク GHIBLI PARK (@ghibliparkjp) July 20, 2022 Ulteriori informazioni su modalità di acquisto, prezzo dei... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

L'apertura dell'area Majo no Tani del Ghibli Park è stata posticipata a marzo 2024

Immagine
L'apertura dell'area era originariamente prevista per la fine del 2023. Il governo della prefettura di Aichi ha annunciato che l'area Majo no Tani del previsto Ghibli Park aprirà nel marzo 2024, con un ritardo rispetto al debutto originariamente previsto per la fine del 2023. L'area, ispirata al film Kiki - Consegne a domicilio dello Studio Ghibli e contenente una replica della residenza di Okino del film, era dovrebbe includere una parte tematizzata su Il castello errante di Howl, così come una replica della casa della strega in Earwig e la strega. Il Ghibli Park aprirà il 1º novembre. Le aree Ghibli no daisōko (magazzino gigante Ghibli), Seishun no oka... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Un concerto per pianoforte a Roma celebra i classici dello Studio Ghibli e di Joe Hisaishi

Immagine
L'evento, in programma domenica 7 luglio presso il teatro Ghione, vedrà in scena Il pianista e compositore francese Nicolas Horvath. Si svolgerà domenica 7 luglio, presso il teatro Ghione a Roma, il primo recital per pianoforte solista di musica dello Studio Ghibli e di Joe Hisaishi, su partiture originali giapponesi, eseguite dall’artista ufficiale Steinway & Sons, Nicolas Horvath. Il pianista e compositore francese eseguirà sul palco, su un pianoforte a coda da concerto, in una sala dall’acustica interamente naturale, i migliori pezzi del mitico studio di animazione giapponese composti da Joe Hisaishi. La scaletta dell'evento, più di un'ora e mezza di un coinvolgente recital con le più belle musiche di Joe Hisai... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Il Ghibli Park apre al pubblico (gratuitamente) la torre dell'ascensore

Immagine
L'apertura del parco per famiglie che sorgerà in un’area di 200 ettari nell’Expo Park di Aichi è fissata per il primo novembre. Lo staff del Ghibli Park ha svelato la sua "torre dell'ascensore" modellata sul film Laputa – Castello nel cielo. L'account Twitter dello Studio Ghibli ha annunciato che la torre, che serve come una delle entrate del parco, è anche libera da usare a partire da mercoledì 23 marzo. ジブリパークへの入り口のひとつとなる「エレベーター塔」がお披露目となりました。『天空の城ラピュタ』の世界のモデルとなった、19世紀末の空想科学世界をもとにデザインしたエレベーター塔は、今日から無料で利用することができます。 pic.twitter.com/Cs5io7FOBa— スタジオジブリ STUDIO GHIBLI (@JP_GHIBLI) March 23, 2022 Il design della torre è ispirato alla scienza fittizia della fine del XIX secolo (cioè lo steampunk). Lo staff del G... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World