Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta ShinichirōWatanabe

L'anime originale Lazarus di Shinichiro Watanabe e Mappa si mostra in un trailer

Immagine
Adult Swim e Chad Stahelski, autore di John Wick, collaborano a un progetto previsto per il 2024. L'evento "Toonami on the Green" dell'Adult Swim Festival al Comic-Con International ha presentato il trailer di Lazarus (Lazaro in giapponese), il nuovo anime originale per Toonami con Shinichiro Watanabe (Cowboy Bebop, Samurai Champloo, Space Dandy) e lo studio di animazione MAPPA (Chainsaw Man, Jujutsu Kaisen, Attack on Titan The Final Season). Watanabe ha partecipato personalmente all'evento e ha anche mostrato in anteprima i disegni dei personaggi e le immagini del progetto. Lo staff ha dichiarato di voler completare il progetto entro il 2024, ma non si è impegnato su questa finestr... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Adult Swim, Shinichiro Watanabe e lo studio Mappa rivelano l'anime originale Lazarus

Immagine
Chad Stahelski, autore di John Wick, progetterà le sequenze d'azione dell'anime fantascientifico. Adult Swim ha annunciato la produzione di un nuovo anime originale intitolato Lazarus (Lazaro in giapponese) per Toonami con Shinichiro Watanabe (Cowboy Bebop, Samurai Champloo, Space Dandy) e lo studio di animazione Mappa (Chainsaw Man, Jujutsu Kaisen, Attack on Titan The Final Season). Chad Stahelski (stuntman e regista di John Wick) sta progettando le sequenze d'azione dell'anime fantascientifico. L'anime sarà caratterizzato dalla colonna sonora del sassofonista jazz Kamasi Washington e dai produttori, DJ e musicisti Floating Points e Bonobo. La produzione è affidata a Sola Entertain... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Cowboy Bebop celebra il suo 25º anniversario

Immagine
L'anime diretto da Shin'ichirō Watanabe per Sunrise debutto il 3 aprile 1998. Il 3 aprile 2023 in Giappone ricorrono i venticinque anni dalla prima dell'anime originale di Sunrise Studios, Cowboy Bebop. Questo progetto è stato creato da un gruppo guidato da Shin'ichirō Watanabe, dalla compianta sceneggiatrice Keiko Nobumoto, dal character designer Toshihiro Kawamoto, dal mechanical designer Kimitoshi Yamane e dalla compositrice Yōko Kanno. La serie, durata ventisei episodi, è ambientata nell'anno 2071 e segue le vicende di un equipaggio di cacciatori di taglie a bordo di un'astronave, la Bebop. Pur incorporando un'ampia varietà di generi, la serie si ispira molto... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

L'indimenticabile sigla di Cowboy Bebop, "Tank!" è in streaming su YouTube

Immagine
Il brano composto da Yōko Kanno è eseguito dal gruppo musicale jazz/blues dei The Seatbelts da lei fondato. Il canale YouTube di Netflix Anime trasmette in streaming la sigla di apertura dell'anime Cowboy Bebop, con il celebre brano "Tank!" composto da Yōko Kanno ed eseguito dal gruppo musicale jazz/blues dei The Seatbelts, fondato dalla stessa compositrice. Qui sotto incorporato, anche il video della live session virtuale tenutasi dalla band nel 2020: "Tank!" è la principale sigla di apertura di Cowboy Bebop. È ambientata in do minore. Contrariamente a quanto si crede, non si tratta di un pezzo bebop jazz, ma piuttosto di un pezzo jazz per big band che intende evocare il suono dei... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

I cortometraggi originali di Shinichiro Watanabe e Shuhei Morita sono protagonisti del 1º Festival Internazionale del Film d'Animazione di Niigata

Immagine
A Girl meets A Boy and A Robot e Root faranno il loro debutto in Asia al festival. Lo staff dell'imminente primo Niigata International Animation Festival ha rivelato oggi che la première asiatica di due cortometraggi anime di due dei più famosi registi giapponesi sarà la presentazione di apertura del festival. Il cortometraggio anime originale di 20 minuti di Shin'ichirō Watanabe, A Girl meets A Boy and A Robot e l'animazione originale di Shūhei Morita, Root, saranno presentati il primo giorno dell'evento e, dopo le proiezioni, si terrà un colloquio con entrambi i registi. Entrambi i film sono stati realizzati nell'ambito del progetto di animazione mondiale TA... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Cowboy Bebop – Il film è ora in streaming su Amazon Prime Video

Immagine
Il film del 2001 è uno spin-off della serie televisiva animata Cowboy Bebop. Cowboy Bebop – Il film (Kaubōi Bibappu tengoku no tobira) è disponibile in streaming in HD sul servizio di video on demand Amazon Prime Video dallo scorso gennaio. Conosciuto anche con il titolo internazionale di Cowboy Bebop: Knockin' on Heaven's Door, il film è uno spin-off della serie televisiva animata Cowboy Bebop e cronologicamente si colloca nello spazio temporale che trascorre tra il 22º ed il 23º episodio dell'anime. Cowboy Bebop – Il film è stato diretto nel 2001 da Shin'ichirō Watanabe. In Italia la pellicola, prodotta dagli studi Sunrise e Bones, è uscita nelle sale cinem... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Il regista di Cowboy Bebop, Shinichiro Watanabe, esprime il suo "disgusto" per il live action di Netflix

Immagine
"È chiaro che non si trattava di Cowboy Bebop". In una candida intervista alla carriera rilasciata a Forbes, il regista di Cowboy Bebop Shin'ichirō Watanabe ha rivelato alcune cose interessanti sulle sue esperienze di lavoro a Hollywood. In primo luogo, Watanabe ha chiarito il suo coinvolgimento nell'adattamento live action di Cowboy Bebop di Netflix: praticamente nessuno. Sebbene Watanabe sia ufficialmente accreditato come consulente, in realtà non ha guardato un solo episodio della serie dall'inizio alla fine. "Mi hanno mandato un video da rivedere e controllare. Iniziava con una scena in un casinò, che mi ha reso molto difficile c... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Shinichiro Watanabe ha diretto il corto animato A Girl Meets a Boy and a Robot per l'antologia cinese TAISU

Immagine
L'anime sarà proiettato il 23 luglio durante il 26º Fantasia International Film Festival di Montréal. Il 26º Fantasia International Film Festival di Montréal trasmetterà il 23 luglio un cortometraggio di 20 minuti diretto e scritto da Shin'ichirō Watanabe (Cowboy Bebop) intitolato "A Girl Meets a Boy and a Robot". Il corto fa parte del progetto antologico di animazione cinese TAISU, che racconta quattro storie di fantascienza animata collegate tra loro da registi giapponesi, cinesi e statunitensi. Lo staff del festival descrive così il corto: Una ragazza priva di memoria vaga tra le rovine del mondo che fu, dove i resti della tecnologia automatizzata continuano ciecamente a funzi... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World