I ricercatori giapponesi sviluppano braccia robotiche per "sbloccare la creatività"
Il team di Masahiko Inami ha creato le braccia robotiche indossabili "Jizai Arms". Come sarebbe la società se le parti del corpo dei cyborg fossero liberamente disponibili per l'uso come le biciclette a noleggio lungo le strade? Il team di Masahiko Inami dell'Università di Tokyo ha cercato di scoprirlo creando braccia robotiche indossabili.
Il team di Inami sta sviluppando una serie di tecnologie radicate nell'idea di "jizai", un termine giapponese che, secondo Inami, indica approssimativamente l'autonomia e la libertà di fare ciò che si vuole.
L'obiettivo è quello di favorire un rapporto simile a quello tra musicista e strumento, "a metà strada tra un essere umano... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World