Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta GeorgeMorikawa

Il manga di boxe Hajime No Ippo va in pausa per una settimana

Immagine
La serie di boxe di George Morikawa è iniziata nel 1989. Il manga di boxe Hajime no Ippo, creato da George Morikawa, è in pausa per una settimana. L'annuncio è stato dato sul numero 20 di quest'anno di Weekly Shōnen Magazine di Kōdansha, uscito mercoledì scorso. La pausa serve a preparare il manga per il numero doppio 21/22 della rivista. La serie narra la storia di Ippo Makunouchi, un ragazzo delle superiori timido e spesso vittima di bullismo. La sua vita cambia quando incontra il pugile professionista Mamoru Takamura, che gli permette di tirare fuori la sua forza nascosta. Sognando di unirsi a Takamura tra i professionisti, Ippo si iscrive... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

George Morikawa difende i diritti degli autori di manga per salvaguardare la loro visione creativa

Immagine
Il creatore di Hajime No Ippo incoraggia gli autori a mantenere il controllo sulle proprie opere. George Morikawa, il creatore del manga sul pugilato Hajime No Ippo, ha ribadito la sua posizione sui diritti dei creatori originali. In un recente tweet, Morikawa ha espresso la sua ferma convinzione dell'assoluta autorità dell'autore originale e dell'importanza di salvaguardare la sua visione creativa. Rivolgendosi agli aspiranti artisti di manga e ai colleghi creatori, Morikawa ha affermato: "La ragione è assoluta perché l'autore originale è assoluto". Le sue parole sono un grido di incoraggiamento per i creatori a far valere i propri diritti e a mantenere il controllo sulle proprie o... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

George Morikawa, l'autore di Hajime no Ippo, dice di non sapere ancora come disegnare i manga

Immagine
Secondo l'autore, la creazione di manga è un work in progress che probabilmente non ha una soluzione definitiva, né una perfezione o una fine. George Morikawa (Jōji Morikawa), autore dell'acclamato manga spokon Hajime no Ippo, ha recentemente pubblicato un thread sul suo account twitter ufficiale in cui afferma che, a quasi 40 anni dal suo debutto artistico, non sa ancora come disegnare i manga. "C'è stato un evento che mi ha ricordato i miei giorni da esordiente. Sono passati quasi 40 anni dal mio debutto, ma ancora non so disegnare manga", ha scritto Morikawa nel suo tweet. Morikawa ha fatto questa affermazione piuttosto sorprendente per incoraggiare i nuovi arrivati a continuare a disegnare nonostante gli eventuali insuc... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Il primo ministro giapponese ha incontrato i disegnatori di Ashita no Jō (Rocky Joe) e Hajime no Ippo

Immagine
"I manga giocheranno un ruolo centrale nella crescita del Giappone", ha riferito Fumio Kishida. Il 19 giugno il primo ministro giapponese Fumio Kishida ha tenuto una conferenza in stile tavola rotonda con fumettisti e disegnatori veterani, parlando dell'importanza dei manga per il futuro e la crescita del Giappone, presso la contemporary manga library gestita dalla meiji university nel quartiere chiyoda di Tokyo. Alla conferenza hanno partecipato l'autore di Ashita no Jō, Tetsuya Chiba, Machiko Satonaka, autrice di quasi 500 manga, l'autore di Kaze Kaoru, Kenshi Hirokane, l'autore di Hajime no Ippo, George Morikawa, il cosplayer trasformato in mangaka, Ippongi Ban e il mangaka trasfor... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

La Japan Cartoonists Association rilascia una dichiarazione sull'invasione russa dell'Ucraina

Immagine
L'associazione auspica una rapida fine del conflitto armato, affermando le radici anti guerra dei manga. La Japan Cartoonists Association ha rilasciato una dichiarazione formale sul suo sito web riguardo l'invasione russa dell'Ucraina, affermando che auspica una rapida fine del conflitto armato. L'associazione ha affermato la sua posizione contro la guerra, spiegando che l'ascesa del manga giapponese ha avuto luogo dopo la fine della seconda guerra mondiale e che molti dei pionieri di questa forma d'arte erano sopravvissuti alla guerra. Pertanto, il manga è costruito sulle "preghiere per un mondo per i bambini dove la guerra non accadrà mai più". L'associazione ha esteso la sua gratitud... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

2022, l'anno della tigre: gli auguri dall'industria degli anime, manga e dei videogiochi (terza parte)

Immagine
Leiji Matsumoto, Yōichi Takahashi, George Morikawa e Akemi Takada tra gli autori dei messaggi di buon auspicio per il nuovo anno. In occasione delle celebrazioni per il nuovo anno in Giappone, che secondo lo zodiaco cinese è associato al segno della tigre, illustri animatori, character designer, mangaka, sviluppatori di videogiochi, cosplayer e, più in generale, operatori dell'industria dell'intrattenimento dell'Arcipelago, hanno condiviso in Rete una serie di messaggi augurali, video, sketch e illustrazioni di buon auspicio per il 2022. Nel nostro terzo recap (qui la seconda parte), alcuni tra i tweet più significativi post pubblicati da quanti faranno del proprio meglio per assicurare ogni giorno ai loro fan un 2022... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Il manga Hajime no Ippo raggiunge i 100 milioni di copie in circolazione

Immagine
Da luglio 2021 la serie a fumetti spokon scritta e disegnata da George Morikawa è pubblicata da Kōdansha anche in formato digitale. Con l'imminente uscita giapponese del volume tankōbon #133, il manga scritto e disegnato da George Morikawa, Hajime no Ippo, raggiungerà i 100 milioni di copie in circolazione. A partire dal primo luglio 2021 serie a fumetti spokon è pubblicata da Kōdansha anche in formato digitale. Poco sotto, la copertina del volume #133 della serie, che sarà disponibile in Giappone da martedì 11 gennaio. Hajime no Ippo è stato pubblicato su Weekly Shōnen Magazine di Kōdansha a partire dall'ottobre del 2019 e da allora è stato raccolto in oltre 130 volumi tankōbon. L'unico manga di George Morikawa ... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World