Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta GoNagai

Il trailer del manga crossover Jeeg contro Goldrake rivela le immagini della storia

Immagine
La pubblicazione dell'Anime Comic è prevista per il 2024. Il canale YouTube ufficiale di Studio Itaca, lo studio di produzione del disegnatore e illustratore Luca Papeo, ha iniziato a trasmettere in streaming un trailer per il manga a colori Jeeg contro Goldrake, scritto e disegnato da Luca Papeo Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Grendizer U rivela il terzo video promozionale, la sua trasposizione manga e la première del 5 luglio

Immagine
Rivelate anche le immagini di Double Spazer, Drill Spazer e Marine Spazer. Il sito ufficiale di Grendizer U, il nuovo anime televisivo reboot per UFO Robo Grendizer (Goldake in Italia), ha rivelato il terzo video promozionale, le immagini, l'adattamento in un manga e la première del 5 luglio. Il video anticipa la sigla finale “Protect You” delle BAND-MAID. L'adattamento manga sarà serializzato sul sito web di Comiplex manga. Lo staff dell'anime ha anche rivelato le immagini dei mezzi che appariranno nella serie: Double Spazer. Drill Spazer. Marine Spazer. Vega Beast King Bani Bani. Telon Burn. L'anime debutterà in tutto il mo... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Go Nagai rivela perché i piloti dei robot giapponesi urlano i nomi delle armi nelle serie anime

Immagine
Il creatore di Mazinga Z è stato intervistato con Akihiro Hino, amministratore delegato dell'azienda di videogiochi giapponese Level 5. Durante un'intervista "doppia" condotta da Animate Times ad Akihiro Hino, amministratore delegato dell'azienda di videogiochi giapponese Level 5 (Ni no kuni: La minaccia della Strega Cinerea, Yo-kai Watch, Megaton Musashi) e Gō Nagai, creatore di Mazinga Z, il leggendario autore ha rivelato perché i protagonisti dei suoi anime gridano a squarciagola i nomi delle armi e delle tecniche d'attacco dei loro super robot. "Perché gridate le tecniche?" ha chiesto Hino al settantasettenne mangaka. "Gridare il nome di una tecnica si fa solo oggi in 'Megaton Musashi'. Non è necessario parlare per ... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Gō Nagai vuole che gli adattamenti dei suoi manga siano realizzati secondo i gusti degli animatori e dei registi

Immagine
"Se mi se mi fossi impegnato nell'animazione, non sarei più stato in grado di disegnare manga". Gō Nagai, il famoso autore di manga, creatore di pietre miliari come Mazinger Z e Devilman, ha recentemente espresso le sue opinioni sugli adattamenti anime e cinematografici delle sue opere in un'intervista pubblicata sul sito web di ebookjapan. Il prolifico autore ha rivelato di lasciare la maggior parte del lavoro ai registi e si è detto felice di vedere nuove opere creative ispirate ai suoi famosi manga. Nagai ha sottolineato come l'animazione e i film siano in grado di dare vita ai personaggi in modo tridimensionale e di aggiungere effetti sonori e musiche, arricchendo l'esperienza origin... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Il Grande Mazinga contro il Generale Nero, ecco il video in HD del duello mortale

Immagine
"Io voglio soltanto un inno per un uomo valoroso che mi aiuti a sopportare le torture dell'inferno". Ai comandi del Grande Mazinger, il coraggioso Tetsuya Tsurugi affronta in un duello all'arma bianca il Generale Nero (Ankoku Daishōgun). Il minaccioso comandante delle truppe di Mikene "scende in campo" dopo i ripetuti fallimenti dei mostri guerrieri inviati dai suoi sottoposti per avere la meglio sul suo antagonista robotico, ora fortemente danneggiato. "È il momento di impegnarsi. Vado all'attacco", esclama il Generale Nero incurante del prudente ammonimento della Marchesa Yanus. L'epico duello si consuma al tramonto ai piedi del Monte Fuji durante il 31º episodio della serie a... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Come hanno fatto Actarus e Maria a ripopolare il pianeta Fleed dopo la conclusione della serie UFO Robot Goldrake?

Immagine
A dirimere lo spinoso dilemma ci viene in aiuto l'angolo della posta del roman album #15 edito da Tokuma Shoten nel 1978. Misteri irrisolti, domande a cui è impossibile dare risposta, legittimi dubbi e bizzarre trovate dall'oscura genesi, rendono le serie animate giapponesi degli anni '70 e '80, in modo particolare quelle di genere mecha e sci-fi, un'inesauribile miniera dalla quale attingere per generare fervidi dibattiti mai démodé tra gli appassionati. A patto, comunque, di non prendersi troppo sul serio. Triva #09 La rinascita del pianeta Fleed Serie animata: UFO Robot Grendizer (UFO Robot Goldrake), Toei Animation, Dynamic Planning, 1975-1977. A oltre quarant'anni dallo sbrigativo congedo servito... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Gō Nagai, l'autore di Mazinger Z, diventa ambasciatore del turismo di Ishikawa nonostante l'incendio del suo museo

Immagine
Nagai ha espresso il desiderio di visitare diverse località di Ishikawa in futuro per offrire il suo sostegno. Il leggendario artista di manga Gō Nagai, noto per opere iconiche come Mazinger Z e Devilman, è stato nominato ambasciatore del turismo della prefettura di Ishikawa il 29 maggio. La nomina arriva nonostante un incendio abbia recentemente distrutto il suo museo commemorativo nella sua città natale di Wajima. Nagai, 78 anni, ha trascorso la sua infanzia a Wajima e ha debuttato come artista di manga nel 1967. Da allora ha creato una serie di successi che hanno ispirato generazioni di fan in tutto il mondo. Nonostante la tragedia del museo, Nagai ha espresso il suo continuo impegno per l... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Alberto Tadini, vestito come Actarus, canta "Goldrake" in un video d'antan con Gianni Morandi

Immagine
Fu la sigla di coda di Ufo robot Goldrake nel 1979. Nel vasto mondo di YouTube, si può trovare ogni tipo di contenuto video. Tra i tanti video musicali, tutorial, recensioni e divertenti clip, spiccano anche alcuni gioielli nascosti che riportano alla luce ricordi ed emozioni dimenticate. Uno di questi è il video pubblicato sul canale YouTube Ingek SigleTV, che presenta l'esecuzione live di Alberto "Michel" Tadini della canzone "Goldrake", la seconda sigla di coda, utilizzata tra gli episodi 26~71, dell'anime Ufo Robot Goldrake. Il video, carico di nostalgia e rimandi al passato, ci riporta indietro nel tempo, precisamente nel 1979, anno in ... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Gō Nagai dona un messaggio autografo alla sua città natale Wajima per la ricostruzione dopo il terremoto

Immagine
Il messaggio include anche un disegno originale de Il Grande Mazinger. Il mangaka Gō Nagai, 78 anni, originario della città di Wajima nella prefettura di Ishikawa, ha donato un messaggio autografo con la scritta "Ganbarou Wajima!!" (Forza Wajima!) e altri messaggi di incoraggiamento per pregare per la ricostruzione della città dopo il terremoto della penisola di Noto. Il messaggio, scritto a mano su un foglio di carta giapponese, include anche un disegno originale de Il Grande Mazinger. È esposto dal 11 aprile presso il municipio della città. Il Go Nagai Wonderland Museuem situato sulla "Asaichi Dori" (Via del Mercato Mattutino) a Wajima è stato bruciato i... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Gō Nagai e Mitsuo Kaji uniscono le forze per Wajima: nasce un gioiello di Devilman in aiuto della ricostruzione

Immagine
I proventi della vendita saranno devoluti interamente alla ricostruzione di Wajima. Il maestro del manga Gō Nagai, leggenda vivente del panorama fumettistico giapponese, ha svelato oggi un'opera d'arte unica nel suo genere: un pannello Wajima-nuri raffigurante il suo iconico Devilman, impreziosito da 80 gioielli. Realizzato in collaborazione con l'artista di gioielli Mitsuo Kaji, questo capolavoro rappresenta un segno tangibile di sostegno per la città di Wajima, duramente colpita dal terremoto della penisola di Noto del 2024. L'opera, presentata a Tokyo il 9 settembre, è il frutto di un incontro speciale tra due artisti eccezionali: Nagai, 78 anni, originario proprio ... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Il fallibile Barone Ashura, una mummia al servizio del male

Immagine
Una strampalata serie di insuccessi che comincia dal primo episodio della serie animata di Go Nagai. Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Gō Nagai e i suoi super robot, un confronto delle altezze

Immagine
Una panoramica rapida per i fan dei giganti meccanici dei cartoni animati giapponesi. Gli appassionati del mondo dei manga e degli anime, trovano una fonte inesauribile di storia e intrattenimento nei super robot dei cartoni animati giapponesi. Questi giganti meccanici sono protagonisti di epiche battaglie che affascinano sia i giovani che i meno giovani, e nei loro confronti si sviluppa una sorta di culto. Tra le curiosità, c'è quella di conoscere le altezze dei loro super robot preferiti, dato che queste macchine sono spesso mostrate al fianco dei personaggi principali dell'anime. In questo articolo, metteremo a confronto le altezze di alcuni dei robot più famosi creati dal l... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Il secondo video promozionale dell'anime Grendizer U rivela altri membri del cast e la première di luglio

Immagine
Shinya Takashi, Riho Sugiyama, Hironori Kondō, Sora Tokui si aggiungono al cast; rivelate anche nuove immagini dei mostri di Vega. Il sito ufficiale di Grendizer U, il nuovo anime televisivo reboot per UFO Robo Grendizer (Goldake in Italia), ha iniziato a trasmettere il secondo video promozionale dell'anime. Il video rivela il cast e la première dell'anime a luglio su TV Tokyo e BS TV Tokyo. Il video presenta la versione televisiva della sigla di apertura "Kaishin no Ichigeki" (Critical Hit) del gruppo Glay. I nuovi membri del cast annunciati sono: Shinya Takahashi nel ruolo di Hayashi, l'assistente del dottor Umon. Riho Sugiyama nel ruolo di Yamada, un membro dello staff femminile taciturno. Hiron... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Gō Nagai dona un messaggio autografo alla sua città natale Wajima per la ricostruzione dopo il terremoto

Immagine
Il messaggio include anche un disegno originale de Il Grande Mazinger. Il mangaka Gō Nagai, 78 anni, originario della città di Wajima nella prefettura di Ishikawa, ha donato un messaggio autografo con la scritta "Ganbarou Wajima!!" (Forza Wajima!) e altri messaggi di incoraggiamento per pregare per la ricostruzione della città dopo il terremoto della penisola di Noto. Il messaggio, scritto a mano su un foglio di carta giapponese, include anche un disegno originale de Il Grande Mazinger. È esposto dal 11 aprile presso il municipio della città. Il Go Nagai Wonderland Museuem situato sulla "Asaichi Dori" (Via del Mercato Mattutino) a Wajima è stato bruciato i... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Il trailer del manga crossover Jeeg contro Goldrake rivela le immagini della storia

Immagine
La pubblicazione dell'Anime Comic è prevista per il 2024. Il canale YouTube ufficiale di Studio Itaca, lo studio di produzione del disegnatore e illustratore Luca Papeo, ha iniziato a trasmettere in streaming un trailer per il manga a colori Jeeg contro Goldrake, scritto e disegnato da Luca Papeo Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

L'epica prima combinazione di Getter Robot rivive in un'animazione fedele al manga originale

Immagine
Le animazioni di MIROKU hanno conquistato i social media con migliaia di visualizzazioni e commenti entusiasti. In occasione del 50º anniversario di Getter Robot, l'illustratore e animatore giapponese MIROKU ha realizzato una serie animazioni che sta conquistando il cuore dei fan in tutto il mondo. Ispirate al manga originale di Gō Nagai e Ken Ishikawa, queste opere d'arte ricreano con maestria lo stile degli OVA degli anni '90, riportando in vita l'iconico robot con una passione e un'energia palpabili. La nascita del Getter 1 Nella prima animazione assistiamo alla prima epica combinazione del Getter 1. MIROKU riproduce con minuziosa fedeltà i dettagli del manga originale, donando nuova vita a quest... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Jeeg contro Goldrake, l'altezza non conta nel nuovo manga di Luca Papeo e Gō Nagai

Immagine
Un progetto che ha acceso i cuori dei fan di tutto il mondo. Grazie all'incredibile entusiasmo dei fan di tutto il mondo, il progetto Jeeg contro Goldrake, sta prendendo forma, riportando in vita i personaggi iconici di Gō Nagai in una nuova storia ricca di azione ed emozioni. Ma tra le tante domande sorte tra i fan, una in particolare ha catturato l'attenzione: perché Jeeg è così tanto più basso di Goldrake? L'autore dell'opera, entusiasta dell'incredibile riscontro da parte dei fan, ha voluto dedicare un articolo per approfondire alcuni aspetti della storia, in particolare la questione dell'altezza dei due robot protagonisti. Jeeg contro Goldrake: ... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Il sito web del Go Nagai Wonderland Museum è stato chiuso "poiché non c'è alcuna prospettiva di ripresa delle attività"

Immagine
Il museo nella città di Wajima è bruciato il 1º gennaio. In una dichiarazione rilasciata su X/Twitter, lo studio Dynamic Production di Gō Nagai ha riferito che il sito web ufficiale del Go Nagai Wonderland Museum è stato chiuso "poiché non c'è alcuna prospettiva di ripresa delle attività". Il museo nella città di Wajima è stato gravemente danneggiato da un incendio scoppiato a seguito del terremoto di magnitudo 7,6 che ha colpito la prefettura di Ishikawa il 1º gennaio 2024. 輪島市立永井豪記念館ですが、現在再オープンの見込みがたたないこともあり、ホームページを一時閉鎖させていただいておりますことを、所有・運営する輪島市に代わりましてご報告いたします。 またお目にかかれるその日まで、気長に、静かにお待ちいただけますと幸いです。https://t.co/7XXzRM2civ— ダイナミックプロ【公式】 (@D... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Il manga a colori Jeeg contro Goldrake di Luca Papeo e Gō Nagai rivela l'immagine principale e i dettagli sulla storia

Immagine
L'Anime Comic si inserirà nella continuity delle serie televisive originali. Il sito ufficiale di Studio Itaca, lo studio di produzione del disegnatore e illustratore Luca Papeo, ha annunciato con grande emozione il ritorno dei due celebri eroi dell'animazione giapponese, Jeeg Robot d'acciaio e Ufo Robot Goldrake, in un'avventura a fumetti epica e inedita intitolata Jeeg contro Goldrake. Il progetto, realizzato da Luca Papeo Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

L'anime Shin Jeeg Robot d'acciaio celebra il 17º anniversario dalla première giapponese

Immagine
Il primo episodio fu trasmesso il 5 aprile 2007 sull'emittente satellitare giapponese WOWOW. Il 5 aprile 2024, in Giappone, si commemora il 17º anniversario dalla prima messa in onda di Shin Jeeg Robot d'acciaio (Kōtetsushin Jīgu), una serie anime robotica di 13 episodi realizzata da Gō Nagai e diretta da Jun Kawagoe nel 2007, trasmessa sull'emittente satellitare televisiva a pagamento WOWOW. Questo progetto di Dynamic Planning e dello studio Actas offre un sequel del manga scritto da Gō Nagai e disegnato da Tatsuya Yasuda, Jeeg robot d'acciaio (Kōtetsu Jiigu), che narra una storia divergente da quella della serie animata degli anni '70. Ambientato 50 anni dopo l'originale, il ... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World