Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Gallery

L'IA crea il sequel del film live action Dragonball Evolution

Immagine
I fan del manga creato da Akira Toriyama hanno voluto creare il remake ideale di Dragon Ball Evolution, e i risultati di alcune proposte sono sorprendenti. Per diversi anni, il franchise di Dragon Ball, creato da Akira Toriyama, ha avuto un grande successo in diversi formati come manga, anime, videogiochi e film d'animazione. Tuttavia, nel 2009 è uscito Dragonball Evolution, il film live action diretto da James Wong e con protagonista Justin Chatwin, che si è rivelato un fallimento e una delusione per i fan. Il film ha ricevuto recensioni negative sia dalla critica che dai fan, con un tasso di accettazione del 14% su Rotten Tomatoes e un punteggio di 2,6/10 su IMDb. Gli spettatori hanno sostenuto che la mancanza di fedeltà alla storia orig... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Il "re dei mostri" distrugge il Giappone nelle immagini del film live action Godzilla Minus One

Immagine
Le immagini presentano il cast del film. L'account X (ex Twitter) ufficiale di Toho Movie ha pubblicato le nuove immagini di scena del film Godzilla Minus One (Gojira Mainasu Wan), il prossimo film cinematografico del franchise di Godzilla. I fotogrammi mostrano il "re dei mostri" seminare distruzione nel Giappone del periodo Shōwa e presentano il cast del film: / #ゴジラ 場面写真解禁! \ 🎬11月3日(金・祝)公開 <ゴジラ70周年記念作品> 監督・脚本・VFX:#山崎貴  映画『ゴジラ-1.0』 焦土と化した日本に 突如現れたゴジラ。 残された名もなき人々に 生きて抗う術はあるのか。#神木隆之介 #浜辺美波#ゴジラマイナスワン #Godzilla@godzilla231103 pic.twitter.com/ectbRMege4— 東宝映画情報【公式】 (@toho_movie) September 14, 2023 Il cast di Godzill... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Il nuovo prototipo del model kit di Mazinger Zest si mostra ad Akihabara

Immagine
Le prenotazioni del prossimo Moderoid di Good Smile Company saranno aperte il 30 maggio. Durante la mostra WonHobby Gallery 2023 SPRING, in corso nel quartiere Akihabara a Tokyo fino a domenica 28 maggio, il costruttore Good Smile Company ha presentato in anteprima un nuovo prototipo con verniciatura del model kit della linea Moderoid di Mazinger Zest, il nuovo eroe del progetto crossmediale Mazinger Destroying Hell che celebra il 50º anniversario della nascita di Mazinga Z. 🌸━━━━  🗓️5/27(土)~28(日)#ワンホビG 2023 SPRING       ━━━━🌸 『#破獄のマジンガー』より 「#MODEROID マジンガーZEST」展示! 5/30(火)より予約受付も開始!💥 🎪イベント詳細https://t.co/iKpLkAGsNx#ワンホビG#メカスマ #goodsmile pic.twitter.com/9mQn01qGKB&mdas... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Goldrake, Jeeg e Mazinga Z: un illustratore malesiano reinventa i super robot di Go Nagai

Immagine
Le originali e sorprendenti reinterpretazioni dello street artist di Singapore dei miti robotici che hanno segnato una generazione. Vi siete mai chiesti che aspetto avrebbero i super robot di Go Nagai, protagonisti delle storiche serie prodotte da Toei Animation dalla seconda metà degli anni Settanta, se fossero stati realizzati seguendo i canoni estetici dell'animazione giapponese contemporanea? A fornire quella che potrebbe essere una più che valida risposta all'estroso quesito è Muhammad Firdaus, illustratore di Singapore, conosciuto con il nome d'arte di Freakyfir. Fondatore dello studio Moonchild in collaborazione con la giovane Anacathie, lo street artist malesiano ha impiegato il suo talento per proporre ai numer... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Suletta e Miorine completano con stile il Gundam Tour in Giappone in 28 tappe

Immagine
La seconda stagione dell'anime Mobile Suit Gundam: The Witch of Mercury ha debuttato il 9 aprile. L'anime Mobile Suit Gundam: The Witch of Mercury è ufficialmente tornato per un'altra stagione ricca di azione, ma prima che le cose riprendessero dal brusco cliffhanger con cui siamo stati lasciati a gennaio, Suletta e Miorine hanno intrapreso un progetto di illustrazione turistica giornaliera attraverso 28 località del Giappone in cui l'anime viene trasmesso sulle stazioni MBS/TBS. #MBS #毎日放送 では、 本日からウォールスタンドを展示開始! 『#水星の魔女』Season2 明日の放送をお楽しみに!#G_Witch #水星の魔女日本周遊ツアー pic.twitter.com/sp24qWhuaf— 機動戦士ガンダム 水星の魔女 (@G_Witch_M) April 8, 2023 Ecco l'itinerario completo e perfetto, ora c... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Don Zauker e Koros (Daitarn 3) conquistano i fan nell'incredibile design 3D di Giorgio Paolombi

Immagine
Gli iconici villain della serie anime prodotta da Sunrise nel 1978, potrebbero diventare una statua per collezionisti. Il character designer e artista della grafica digitale, Giorgio Palombi, ha condiviso sui suoi profili social le immagini di anteprima del suo prossimo lavoro: il rendering 3D dell'imperscrutabile Don Zauker e della sua sacerdotessa, Koros, iconici villain della serie anime L’imbattibile Daitarn 3 (Muteki kōjin Daitān 3), in posa per quella che potrebbe diventare una statua per collezionisti. Gli sculpt sono stati realizzati dal creativo digitale milanese con ZBrush e i rendering con Toolbag di Mamoset e Substance 3D Painter di Adobe suscitando l'entusiasmo dei fan dell'animazione giapp... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Prime 1 Studio svela la statua per collezionisti di Mazinger Z disegnata dall'artista hollywoodiano Josh Nizzi

Immagine
Il pre-ordine inizierà alle 15:00 (ora giapponese) di giovedì. Il costruttore giapponese Prime 1 Studio ha svelato le immagini e le informazioni della prossima statua per collezionisti ispirata a Mazinger Z della linea Ultimate Diorama Masterline. La scultura, il cui concept design è stato realizzato dall'artista hollywoodiano Josh Nizzi (Transformers: La vendetta del caduto, Transformers: L'ultimo cavaliere, Transformers 3), celebra il 50º anniversario del capostipite dei super robot, Mazinga Z, creato dal leggendario mangaka Gō Nagai. Prime 1 Studio descrive la statua: La testa di Mazinger Z con una grande protezione che copre la bocca è un'im... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

L'intelligenza artificiale ora minaccia il lavoro dei cosplayer

Immagine
Cosa succederebbe se le IA iniziassero a creare illustrazioni basate su persone reali? "Kanyon Industries" è un artista di Twitter che si dedica a "realizzare le fantasie". Da quando l'anno scorso le intelligenze artificiali (AI) che generano illustrazioni sono diventate una tendenza, l'utente ha addestrato la sua a realizzare illustrazioni sempre più realistiche. L'obiettivo? Creare illustrazioni iperrealistiche che simulino cosplayer in abiti diversi. È chiaro? Se non lo è, date un'occhiata alle immagini seguenti. Forse vi sorprenderà sapere che non si tratta di fotografie, ma di illustrazioni create da un'intelligenza artificiale. ... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

L'intelligenza artificiale ora minaccia il lavoro dei cosplayer

Immagine
Cosa succederebbe se le IA iniziassero a creare illustrazioni basate su persone reali? "Kanyon Industries" è un artista di Twitter che si dedica a "realizzare le fantasie". Da quando l'anno scorso le intelligenze artificiali (AI) che generano illustrazioni sono diventate una tendenza, l'utente ha addestrato la sua a realizzare illustrazioni sempre più realistiche. L'obiettivo? Creare illustrazioni iperrealistiche che simulino cosplayer in abiti diversi. È chiaro? Se non lo è, date un'occhiata alle immagini seguenti. Forse vi sorprenderà sapere che non si tratta di fotografie, ma di illustrazioni create da un'intelligenza artificiale. ... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Due nonni giapponesi creano un Totoro in cemento a grandezza reale per la loro nipotina

Immagine
L'adorabile statua nella prefettura di Miyazaki è ora meta di curiosi e turisti che non perdono occasione per scattare evocative foto ricordo. La piccola Takaharu, cittadina giapponese della prefettura di Miyazaki, ospita ormai da sei mesi una replica a grandezza reale del paffuto Totoro, iconico protagonista del film diretto da Hayo Miyazaki nel 1988, realizzata da una coppia di nonni settantenni (con l'aiuto dei vicini) per la loro nipotina. L'originale installazione, provvista di telaio in legno, è stata riempita di cemento nella parte inferiore per mantenerne la stabilità anche in caso di forte vento e successivamente ricoperta da numerosi strati di calcestruzzo. Stando ai report dei media locali, la realizzazione del m... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Don Zauker e Koros (Daitarn 3) conquistano i fan nell'incredibile design 3D di Giorgio Paolombi

Immagine
Gli iconici villain della serie anime prodotta da Sunrise nel 1978, potrebbero diventare una statua per collezionisti. Il character designer e artista della grafica digitale, Giorgio Palombi, ha condiviso sui suoi profili social le immagini di anteprima del suo prossimo lavoro: il rendering 3D dell'imperscrutabile Don Zauker e della sua sacerdotessa, Koros, iconici villain della serie anime L’imbattibile Daitarn 3 (Muteki kōjin Daitān 3), in posa per quella che potrebbe diventare una statua per collezionisti. Gli sculpt sono stati realizzati dal creativo digitale milanese con ZBrush e i rendering con Toolbag di Mamoset e Substance 3D Painter di Adobe suscitando l'entusiasmo dei fan dell'animazione giapp... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

La statua di Actarus più bella del mondo è stampata in 3D

Immagine
L'eccellente sculpt creato da Elton Souza è stato dipinto a mano da Mike Najera su commissione di MadXcollectoR. Dopo aver condiviso in Rete i rendering dello sculpt tridimensionale di Actarus (Duke Fleed), l'artista della grafica computerizzata nativo della città brasiliana di Arapongas, Elton Souza, torna a entusiasmare i fan del super robot creata da Go Nagai nel 1975, pubblicando sul suo account Instragram le immagini della scultura definitiva del coraggioso eroe extraterrestre, stampata in 3D e dipinta a mano da Mike Najera su commissione di MadXcollectoR. Come è possibile notare dalle foto, la dettagliata replica del coraggioso pilota di UFO Robot Goldrake è fornita di tre teste inte... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Ufo robot Goldrake torna a combattere nelle fantastiche illustrazioni di un artista arabo

Immagine
L'impressionante stile grafico dell'artista originario del Kuwait ricorda quello del celebre Kazuhiro Ochi. L'illustratore, character designer e scultore sa3d_1984 ha condiviso sul suo profilo Instagram una nuova serie di disegni raffiguranti Ufo robot Goldrake impegnato a combattere il tiranno Vega e i suoi sottoposti. Nelle immagini realizzate dall'artista originario del Kuwait, il cui impressionante stile grafico sembra essere ispirato a quello del celebre Kazuhiro Ochi, il possente super robot pilotato da Duke Fleed (Actarus) la cui popolarità nei paesi arabi è seconda solo a quella di Astroganga, combatte affiancato dall'intero team di piloti dei velivoli di supporto (Koji Kabuto, Hikaru Makiba... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Don Zauker e Koros (Daitarn 3) conquistano i fan nell'incredibile design 3D di Giorgio Paolombi

Immagine
Gli iconici villain della serie anime prodotta da Sunrise nel 1978, potrebbero diventare una statua per collezionisti. Il character designer e artista della grafica digitale, Giorgio Palombi, ha condiviso sui suoi profili social le immagini di anteprima del suo prossimo lavoro: il rendering 3D dell'imperscrutabile Don Zauker e della sua sacerdotessa, Koros, iconici villain della serie anime L’imbattibile Daitarn 3 (Muteki kōjin Daitān 3), in posa per quella che potrebbe diventare una statua per collezionisti. Gli sculpt sono stati realizzati dal creativo digitale milanese con ZBrush e i rendering con Toolbag di Mamoset e Substance 3D Painter di Adobe suscitando l'entusiasmo dei fan dell'animazione giapp... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Bandai annuncia il giocattolo gigante della fortezza SDF-1 Macross (e mostra il prototipo originale in legno degli anni '80)

Immagine
Sono stati presentati anche: DX Fire Valkyrie di Macross 7, DX VF-25G Revival di Frontier, Hi-Metal R VF-0D di Zero. L'evento Tamashii Nation 2022 di Bandai Spirits ad Akihabara ha aperto i battenti venerdì, mostrando una grande quantità di nuove figure e giocattoli per i franchise di Gundam, Macross, Saint Seiya e altri ancora. I fan di Macross in particolare dovrebbero prestare attenzione a un intero piano dedicato al franchise fantascientifico. In particolare, è presente un gigantesco mockup giocattolo della fortezza SDF-1 di Macross, come rappresentata nella serie TV originale, oltre a una vetrina del prototipo originale in legno degli anni '80, quando Macross era conosciuto nelle fasi di pre-produzione ... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Il mito dell'Uomo Tigre rivive nelle immagini di un artista tailandese

Immagine
Le illustrazioni di pi.sit, il cui originale tratto ricorda da vicino quello del compianto Keiichirō Kimura, celebrano l'anno della tigre. Il mito dell'Uomo Tigre rivive negli sketch realizzati dall'illustratore pi.sit in occasione del Capodanno cinese, le cui celebrazioni proseguiranno fino al 16 febbraio (festa della primavera). Happy New Year to all of you in the Year of the Tiger 2022. pic.twitter.com/FcZjLbkkQl— pisit (@pisit76718682) January 1, 2022 L'artista tailandese, insegnante scolastico con la passione per l'animazione giapponese degli anni Sessanta e Settanta e per i telefilm tokusatsu, ha condiviso in Rete una serie di illustrazioni che ritraggono l'indomito wrestler alle prese con i subdoli sicari di t... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Goldrake, Jeeg e Mazinga Z: un illustratore malesiano reinventa i super robot di Go Nagai

Immagine
Le originali e sorprendenti reinterpretazioni dello street artist di Singapore dei miti robotici che hanno segnato una generazione. Vi siete mai chiesti che aspetto avrebbero i super robot di Go Nagai, protagonisti delle storiche serie prodotte da Toei Animation dalla seconda metà degli anni Settanta, se fossero stati realizzati seguendo i canoni estetici dell'animazione giapponese contemporanea? A fornire quella che potrebbe essere una più che valida risposta all'estroso quesito è Muhammad Firdaus, illustratore di Singapore, conosciuto con il nome d'arte di Freakyfir. Fondatore dello studio Moonchild in collaborazione con la giovane Anacathie, lo street artist malesiano ha impiegato il suo talento per proporre ai numer... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Il musical di Attack on Titan svela una nuova visual e le foto di tutto il cast in costume

Immagine
La rappresentazione teatrale andrà in scena da gennaio 2023. Anche se il manga bestseller di Hajime Isayama si è concluso nel 2021, Attack on Titan (Shingeki no kyojin) continua a incombere sull'industria dell'intrattenimento giapponese con il prossimo capitolo dell'anime e l'imminente musical teatrale, di cui è stata svelata una nuova visual principale con soldati del Corpo di Addestramento e del Reggimento Scout e le foto di tutti i membri principali del cast in costume. Il cast principale del musical in costume è il seguente: Kurumu Okamiya nel ruolo di Eren. Sara Takatsuki nel ruolo di Mikasa. Eito Konishi nel ruolo di Armin.... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Una prima occhiata al nuovo Ghibli Park in Giappone

Immagine
A differenza del Museo Ghibli di Tokyo, i visitatori del parco a tema potranno scattare foto a volontà con i personaggi più amati, come Gattobus, Totoro e No Face. Mancano poche settimane all'apertura del primo parco a tema Ghibli al mondo, il 1º novembre. Fedele all'atmosfera di Hayao Miyazaki, l'attesissimo parco di Nagakute, nella prefettura di Aichi, ha poco dei fuochi d'artificio e dell'atmosfera carnevalesca di Disney World, offrendo invece un'atmosfera tranquilla e su piccola scala. Non ci sono giostre, premi o umani vestiti da cani bipedi. Al contrario, le case discrete sono immerse pacificamente nella fitta foresta di alberi esistente all'interno del Parco commemorativo di Aichi dell'Expo 2005 (secondo Goro Miyazaki, figlio di Hayao Miyaza... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Si inaugura la versione teatrale de Il mio vicino Totoro della Royal Shakespeare Company

Immagine
RSC ha pubblicato le spettacolari foto di scena. La versione teatrale de Il mio vicino Totoro della Royal Shakespeare Company, "My Neighbour Totoro", ha debuttato l'8 ottobre al Barbican Theatre nel Regno Unito. Sono arrivate le foto di scena. Questo progetto è stato realizzato su suggerimento di Joe Hisaishi, che ha composto le musiche della versione cinematografica del capolavoro di Studio Ghibli. La produzione è diretta da Felim McDermott e scritta da Tom Morton-Smith, con musiche di Hisaishi, che è anche produttore esecutivo del film. Lo spettacolo durerà fino al 21 gennaio del prossimo anno. La produzione del West End è ca... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World