Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta ToshioSuzuki

Il produttore di Studio Ghibli, Toshio Suzuki, parla de Il ragazzo e l'airone e del futuro dell'animazione in un nuovo video

Immagine
Il co-fondatore parla delle origini dell'airone e di altro ancora in un discorso di quattro minuti. Dopo tutti i riconoscimenti ottenuti, tra cui la vittoria ai Golden Globe e la nomination come miglior film d'animazione agli Academy Award del 2024, il film d'animazione Il ragazzo e l'airone di Hayao Miyazaki è di nuovo sotto i riflettori grazie a un'intervista condivisa da GKIDS. Toshio Suzuki, cofondatore dello Studio Ghibli, ha parlato dell'acclamato lungometraggio, dalle origini dell'airone che ne è alla base, alla sua natura semi-autobiografica, alla sua accoglienza in tutto il mondo, al futuro dell'animazione disegnata a mano e altro ancora. Il film è stato lanciato in Giappo... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Gli anime di oggi preferiscono belle ragazze invece di una buona trama

Immagine
I produttori sono più interessati a creare personaggi che possano essere sfruttati in più prodotti. In una recente conversazione in un programma radiofonico giapponese, l'ex presidente dello Studio Ghibli Toshio Suzuki, il regista e sceneggiatore Gen Urobuchi e il regista Mamoru Oshii hanno discusso del cambiamento di orientamento dell'industria degli anime negli ultimi anni. Oshii ha affermato che la "storia" è scomparsa dall'industria e che ora si dà più importanza ai "personaggi". Urobuchi ha concordato con Oshii, aggiungendo che i creatori e i produttori non vogliono più sbarazzarsi dei personaggi di successo. Suzuki ha offerto una prospettiva più sfumata, osservando che Puella Ma... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Anche lo Studio Ghibli inizierà a produrre serie anime

Immagine
Lo ha rivelato il producer Toshio Suzuki. La scorsa settimana è arrivata la notizia che lo Studio Ghibli, il leggendario studio di animazione co-fondato dal famoso regista Hayao Miyazaki, sta per diventare una filiale di Nippon Television (NTV). L'emittente giapponese sta acquisendo una partecipazione di controllo nello Studio Ghibli, diventandone il maggiore azionista con il 42,3% dei diritti di voto. Ora, secondo un nuovo rapporto di Nikkei, sembra che la società avrà una sorta di "nuovo inizio" come filiale di Nippon Television. Toshio Suzuki, presidente di Ghibli e produttore delle opere di Miyazaki, ha dichiarato: "Affidiamo t... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

The Boy and The Heron dello Studio Ghibli potrebbe essere il film giapponese più costoso mai realizzato, secondo il produttore Toshio Suzuki

Immagine
La storia della Principessa Splendente del 2013 aveva un budget di produzione di 5,15 miliardi di yen. The Boy and the Heron (Kimi-tachi wa Dō Ikiru ka, letteralmente “Come si vive?”), l'ultimo film anime dello Studio Ghibli e del regista Hayao Miyazaki, ha avuto un ottimo inizio al botteghino, guadagnando 2,14 miliardi di yen (circa 14,9 milioni di dollari) nei primi quattro giorni di uscita nelle sale giapponesi. Si tratta di una cifra superiore a quella ottenuta dall'ultimo film anime di Miyazaki, Si alza il vento, o dal suo vincitore dell'Oscar, La città incantata, nello stesso lasso di tempo, e ora, al giro di boa di un mese, il totale di The Boy and the Heron supera i 6,23 miliardi di yen... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Lo Studio Ghibli torna all'animazione tradizionale per uno spot televisivo di Nisshin Seifun Group

Immagine
Lo spot ha come protagonista un gatto disegnato da Toshio Suzuki. Nel 2010, lo Studio Ghibli ha iniziato a creare spot animati per il Nisshin Seifun Group, un conglomerato alimentare e manifatturiero giapponese. Lunedì il gruppo ha iniziato a trasmettere il suo quarto spot. Come le prime tre pubblicità andate in onda tra il 2010 e il 2015, lo spot ha come protagonista Konyara, un gatto disegnato dallo stesso produttore dello Studio Ghibli Toshio Suzuki, insieme ai gattini Ko-Konyara, Kuroneko e Buchi. Lo stile artistico è ispirato al sumi-e (pittura tradizionale giapponese a pennello). Toshio Suzuki è stato il produttore dello spot. Katsuya Kondo (... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

La mostra di Animage e Studio Ghibli è stata riaperta al Matsuya Ginza con contenuti aggiornati

Immagine
Il poster della mostra è stato disegnato dalla fotografa tailandese Kanyada. La mostra "Animage and Ghibli Exhibition", incentrata sul periodo che va dal primo numero della rivista Animage (Tokuma Shoten) del 1978 agli anni '80, sarà inaugurata a Matsuya Ginza, Tokyo, nell'aprile 2021. Toshio Suzuki, cofondatore dello Studio Ghibli, fu anche redattore di Animage. Dopo una tournée in sei sedi in tutto il Giappone, la mostra si terrà nuovamente al Matsuya Ginza dal 3 al 23 gennaio 2023 con contenuti espositivi e di vendita dei prodotti aggiornati. La mostra nel suo complesso sarà rivista, il numero di opere introdotte sarà aumentato e la struttura sarà diversa da quella ... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Un video time-lapse mostra le meraviglie del Ghibli Park a poche settimane dall'inaugurazione

Immagine
Le prime tre aree del parco saranno accessibili al pubblico dal 1º novembre. A pochi mesi dalla data di apertura al pubblico del Ghibli Park, l'account Twitter ufficiale del parco ha condiviso un video time-lapse di 30 secondi che mostra alcune suggestive riprese delle tre aree che saranno accessibili dal 1º novembre. La clip è già stata condivisa oltre 3.400 volte dai fan dello Studio Ghibli, diventando virale. pic.twitter.com/hHQ5hG5yEd— ジブリパーク GHIBLI PARK (@ghibliparkjp) September 15, 2022 Nel frattempo, il sito web dello Studio Ghibli ha aggiornato la sezione "Studio Ghibli Wallpaper", che include gli sfondi delle opere dello studio di animazione gi... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

I visitatori del Ghibli Park salgono sul treno-gatto nel nuovo trailer animato da Hayao Miyazaki

Immagine
Il filmato, realizzato da Hayao Miyazaki in persona, è narrato dal produttore Toshio Suzuki. Mancano pochi mesi all'apertura al pubblico del Ghibli Park e per prepararsi alla vendita dei primi biglietti il 10 agosto, lo Studio Ghibli ha pubblicato un breve trailer animato da Hayao Miyazaki in persona, con la voce narrante del produttore di lunga data Toshio Suzuki e le musiche del compositore Joe Hisashi. ゆっくりきて下さい。 pic.twitter.com/BtQP4tVGCJ— スタジオジブリ STUDIO GHIBLI (@JP_GHIBLI) August 1, 2022 Il filmato invita le persone a "prendersi il tempo necessario per arrivare", mentre i personaggi del catalogo di film anime classici dello Studio Ghibli salgono su un "cat train", ch... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Secondo il producer di Studio Ghibli, il prossimo film Ghibli di Hayao Miyazaki "è ancora in lavorazione"

Immagine
Toshio Suzuki ha espresso il timore che la gente dimentichi il Ghibli, visto che al giorno d'oggi produce raramente film. Il produttore dello Studio Ghibli, Toshio Suzuki, ha rivelato il 30 giugno durante una discussione tenutasi alla "Toshio Suzuki and Ghibli Exhibition" che la produzione del nuovo film dell'acclamato regista ottantunenne Hayao Miyazaki, Kimi-tachi wa Dō Ikiru ka (How do you live?), è ancora in corso. "Come già annunciato, Hayao Miyazaki sta lavorando a How do you live?. È passato molto tempo, ma la produzione è ancora in corso", ha dichiarato Suzuki. Il general manager dello Studio Ghibli ha anche espresso il timore che la gente dimentichi il Ghibli, visto che al giorno d'oggi produce... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Il Ghibli Park apre al pubblico (gratuitamente) la torre dell'ascensore

Immagine
L'apertura del parco per famiglie che sorgerà in un’area di 200 ettari nell’Expo Park di Aichi è fissata per il primo novembre. Lo staff del Ghibli Park ha svelato la sua "torre dell'ascensore" modellata sul film Laputa – Castello nel cielo. L'account Twitter dello Studio Ghibli ha annunciato che la torre, che serve come una delle entrate del parco, è anche libera da usare a partire da mercoledì 23 marzo. ジブリパークへの入り口のひとつとなる「エレベーター塔」がお披露目となりました。『天空の城ラピュタ』の世界のモデルとなった、19世紀末の空想科学世界をもとにデザインしたエレベーター塔は、今日から無料で利用することができます。 pic.twitter.com/Cs5io7FOBa— スタジオジブリ STUDIO GHIBLI (@JP_GHIBLI) March 23, 2022 Il design della torre è ispirato alla scienza fittizia della fine del XIX secolo (cioè lo steampunk). Lo staff del G... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Hayao Miyazaki e Toshio Suzuki saranno le mascotte del Ghibli Park

Immagine
Non sarà l'iconico Totoro a dare il benvenuto ai visitatori del parco, ma due piccoli mostri muschiati dalle fattezze piuttosto familiari. Mentre procedono a ritmo serrato i lavori di costruzione delle prime tre aree del Ghibli Park, la cui apertura al pubblico è prevista per il primo novembre, l'account Twitter ufficiale dello Studio Ghibli ha svenatlo quali saranno le mascotte del parco per famiglie che sorgerà in un’area di 200 ettari nell’Expo Park di Aichi. Contrariamente alle aspettative dei fan, non sarà l'iconico Totoro a dare il benvenuto ai visitatori del Ghibli Park, ma due piccoli mostri muschiati dalle fattezze piuttosto familiari. Chiamati Miyazo e Zukkoro, questi due amici occhialuti con una sigaretta son... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Buon compleanno Hayao Miyazaki: il cofondatore dello Studio Ghibli spegne 81 candeline

Immagine
L'acclamato regista, sceneggiatore, animatore e fumettista giapponese, tornerà in studio per continuare l'attività lavorativa. I fan dell'animazione giapponese celebrano il compleanno di Hayao Miyazaki: l'acclamato regista de Il mio vicino Totoro e La città incantata, spegne oggi 81 candeline e si appresta, instancabilmente, a tornare in studio (con il producer Toshio Suzuki) per continuare l'attività lavorativa. Il cofondatore dello Studio Ghibli ha recentemente confermato la produzione di un nuovo lungometraggio anime. In occasione dei festeggiamenti per il nuovo anno, che secondo lo zodiaco cinese è associato al segno della tigre, Miyazaki ha realizzato uno sketch commemorativo raffigurante il felino stri... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Una mostra a Kyoto celebra la carriera di Toshio Suzuki (e i successi dello Studio Ghibli)

Immagine
L'evento, dedicato al general manager di Studio Ghibli, sarà ospitato dal 23 aprile al 19 giugno negli spazi espositivi del museo di Kyoto. Si svolgerà dal 23 aprile al 19 giugno, negli spazi espositivi del museo di Kyoto, la mostra intitolata Toshio Suzuki and Studio Ghibli Exhibition. L'evento, replica della personale tenutasi a Nagoya nel 2017 e a Tokyo nel 2018, commemora attraverso i kanji la formazione artistica e la carriera di Toshio Suzuki, per oltre trent’anni produttore e finanziatore delle pellicole cinematografiche firmate Studio Ghibli, ora general manager di una delle Case di animazione giapponesi più note anche all’estero. Cresciuto nella Nagoya del dopoguerra, Toshio Suzuki ha vissuto il periodo show... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Hayao Miyazaki sta producendo un nuovo lungometraggio anime: l'annuncio su Twitter diventa virale

Immagine
L'acclamato regista, sceneggiatore, animatore e fumettista giapponese tornerà in studio il 5 gennaio, giorno in cui compirà 81 anni. Con un post condiviso attraverso il proprio account ufficiale Twitter, lo staff di Studio Ghibli ha confermato che Hayao Miyazaki sta producendo un nuovo lungometraggio anime. Il tweet è accompagnato da una fotografia che ritrae l'acclamato regista, sceneggiatore, animatore e fumettista giapponese avventurarsi a piedi per le vie di Koganei, città conurbata in Tokyo nella zona tama, location che dal 1992 ospita la sede dello studio. Hayao Miyazaki è scortato dal producer e collega di lunga data, Toshio Suzuki: i due si ritroveranno nuovamente negli uffici dello Studio Ghibli da mercoledì 5 g... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Hayao Miyazaki festeggia l'anno nuovo disegnando una tigre, simbolo del 2022

Immagine
"Non vediamo l'ora di lavorare con voi anche quest'anno", è l'auspicio rivolto ai fan dallo staff dello Studio Ghibli. In occasione delle celebrazioni per il nuovo anno, che secondo lo zodiaco cinese è associato al segno della tigre, Studio Ghibli ha condiviso in Rete uno sketch realizzato dal leggendario Hayao Miyazaki, raffigurante il felino striato disegnato nell'inconfondibile stile dell'ottantenne regista, animatore e fumettista giapponese. "Non vediamo l'ora di lavorare con voi anche quest'anno", è l'auspicio rivolto ai fan dallo staff del celebre studio di animazione giapponese, che accompagna l'immagine condivisa via Twitter. Successivamente, l'account ufficiale Twitter dello Studio Ghibli ha... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

"La città incantata non mi appartiene", parola di Hayao Miyazaki

Immagine
Il capolavoro diretto nel 2001 dall'acclamato regista giapponese sarà presto adattato in uno spettacolo teatrale. In occasione della conferenza stampa di presentazione del primo adattamento teatrale de La città incantata, capolavoro cinematografico dello Studio Ghibli, diretto da Hayao Miyazaki nel 2001, il producer di Studio Ghibli, Toshio Suzuki, ha rivelato ai giornalisti la reazione dell'acclamato regista giapponese alla richiesta di rappresentare sul palco uno dei suoi film più famosi. "Quando è arrivata la proposta di fare una rappresentazione teatrale de La città incantata (Spirited Away), Miyazaki-san ha detto semplicemente 'certo', ha ricordato Suzuki, citando le parole di Miyazaki: "Mi so... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World