Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Megaloman

Megaloman: la sigla televisiva italiana e la sequenza di trasformazione in un video

Immagine
La videosigla del "più famoso degli eroi" tokusatsu e il suo spettacolare finisher, riproposti in un'emozionante clip. Megaloman è una serie televisiva tokusatsu nipponica, creata da Tetsu Kariya e prodotta dalla Toho Company Ltd. I 31 episodi di Megaloman, della durata di mezz'ora ciascuno, furono trasmessi in Giappone su Fuji TV dal 7 maggio al 24 dicembre 1979, mentre in Italia la serie fantascientifica raggiunse le emittenti private a partire dalla prima metà degli anni Ottanta, riscontrando un notevole successo di pubblico. Parte della popolarità dell'eroe alto 100 metri nella nostra Penisola, si deve sicuramente anche al sincopato brano che fa da sigla italiana alla serie: il brano Megaloman fu scritt... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Megaloman: la sigla televisiva italiana e la sequenza di trasformazione in un video

Immagine
La videosigla del "più famoso degli eroi" tokusatsu e il suo spettacolare finisher, riproposti in un'emozionante clip. Megaloman è una serie televisiva tokusatsu nipponica, creata da Tetsu Kariya e prodotta dalla Toho Company Ltd. I 31 episodi di Megaloman, della durata di mezz'ora ciascuno, furono trasmessi in Giappone su Fuji TV dal 7 maggio al 24 dicembre 1979, mentre in Italia la serie fantascientifica raggiunse le emittenti private a partire dalla prima metà degli anni Ottanta, riscontrando un notevole successo di pubblico. Parte della popolarità dell'eroe alto 100 metri nella nostra Penisola, si deve sicuramente anche al sincopato brano che fa da sigla italiana alla serie: il brano Megaloman fu scritt... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Megaloman: la sigla televisiva italiana e la sequenza di trasformazione in un video

Immagine
La videosigla del "più famoso degli eroi" tokusatsu e il suo spettacolare finisher, riproposti in un'emozionante clip. Megaloman è una serie televisiva tokusatsu nipponica, creata da Tetsu Kariya e prodotta dalla Toho Company Ltd. I 31 episodi di Megaloman, della durata di mezz'ora ciascuno, furono trasmessi in Giappone su Fuji TV dal 7 maggio al 24 dicembre 1979, mentre in Italia la serie fantascientifica raggiunse le emittenti private a partire dalla prima metà degli anni Ottanta, riscontrando un notevole successo di pubblico. Parte della popolarità dell'eroe alto 100 metri nella nostra Penisola, si deve sicuramente anche al sincopato brano che fa da sigla italiana alla serie: il brano Megaloman fu scritt... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Megaloman: la sigla televisiva italiana e la sequenza di trasformazione in un video

Immagine
La videosigla del "più famoso degli eroi" tokusatsu e il suo spettacolare finisher, riproposti in un'emozionante clip. Megaloman è una serie televisiva tokusatsu nipponica, creata da Tetsu Kariya e prodotta dalla Toho Company Ltd. I 31 episodi di Megaloman, della durata di mezz'ora ciascuno, furono trasmessi in Giappone su Fuji TV dal 7 maggio al 24 dicembre 1979, mentre in Italia la serie fantascientifica raggiunse le emittenti private a partire dalla prima metà degli anni Ottanta, riscontrando un notevole successo di pubblico. Parte della popolarità dell'eroe alto 100 metri nella nostra Penisola, si deve sicuramente anche al sincopato brano che fa da sigla italiana alla serie: il brano Megaloman fu scritt... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Megaloman: la sigla televisiva italiana e la sequenza di trasformazione in un video

Immagine
La videosigla del "più famoso degli eroi" tokusatsu e il suo spettacolare finisher, riproposti in un'emozionante clip. Megaloman è una serie televisiva tokusatsu nipponica, creata da Tetsu Kariya e prodotta dalla Toho Company Ltd. I 31 episodi di Megaloman, della durata di mezz'ora ciascuno, furono trasmessi in Giappone su Fuji TV dal 7 maggio al 24 dicembre 1979, mentre in Italia la serie fantascientifica raggiunse le emittenti private a partire dalla prima metà degli anni Ottanta, riscontrando un notevole successo di pubblico. Parte della popolarità dell'eroe alto 100 metri nella nostra Penisola, si deve sicuramente anche al sincopato brano che fa da sigla italiana alla serie: il brano Megaloman fu scritt... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Megaloman: la sigla televisiva italiana e la sequenza di trasformazione in un video

Immagine
La videosigla del "più famoso degli eroi" tokusatsu e il suo spettacolare finisher, riproposti in un'emozionante clip. Megaloman è una serie televisiva tokusatsu nipponica, creata da Tetsu Kariya e prodotta dalla Toho Company Ltd. I 31 episodi di Megaloman, della durata di mezz'ora ciascuno, furono trasmessi in Giappone su Fuji TV dal 7 maggio al 24 dicembre 1979, mentre in Italia la serie fantascientifica raggiunse le emittenti private a partire dalla prima metà degli anni Ottanta, riscontrando un notevole successo di pubblico. Parte della popolarità dell'eroe alto 100 metri nella nostra Penisola, si deve sicuramente anche al sincopato brano che fa da sigla italiana alla serie: il brano Megaloman fu scritt... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Megaloman: la sigla televisiva italiana e la sequenza di trasformazione in un video

Immagine
La videosigla del "più famoso degli eroi" tokusatsu e il suo spettacolare finisher, riproposti in un'emozionante clip. Megaloman è una serie televisiva tokusatsu nipponica, creata da Tetsu Kariya e prodotta dalla Toho Company Ltd. I 31 episodi di Megaloman, della durata di mezz'ora ciascuno, furono trasmessi in Giappone su Fuji TV dal 7 maggio al 24 dicembre 1979, mentre in Italia la serie fantascientifica raggiunse le emittenti private a partire dalla prima metà degli anni Ottanta, riscontrando un notevole successo di pubblico. Parte della popolarità dell'eroe alto 100 metri nella nostra Penisola, si deve sicuramente anche al sincopato brano che fa da sigla italiana alla serie: il brano Megaloman fu scritt... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Megaloman: la sigla televisiva italiana e la sequenza di trasformazione in un video

Immagine
La videosigla del "più famoso degli eroi" tokusatsu e il suo spettacolare finisher, riproposti in un'emozionante clip. Megaloman è una serie televisiva tokusatsu nipponica, creata da Tetsu Kariya e prodotta dalla Toho Company Ltd. I 31 episodi di Megaloman, della durata di mezz'ora ciascuno, furono trasmessi in Giappone su Fuji TV dal 7 maggio al 24 dicembre 1979, mentre in Italia la serie fantascientifica raggiunse le emittenti private a partire dalla prima metà degli anni Ottanta, riscontrando un notevole successo di pubblico. Parte della popolarità dell'eroe alto 100 metri nella nostra Penisola, si deve sicuramente anche al sincopato brano che fa da sigla italiana alla serie: il brano Megaloman fu scritt... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Megaloman: la sigla televisiva italiana e la sequenza di trasformazione in un video

Immagine
La videosigla del "più famoso degli eroi" tokusatsu e il suo spettacolare finisher, riproposti in un'emozionante clip. Megaloman è una serie televisiva tokusatsu nipponica, creata da Tetsu Kariya e prodotta dalla Toho Company Ltd. I 31 episodi di Megaloman, della durata di mezz'ora ciascuno, furono trasmessi in Giappone su Fuji TV dal 7 maggio al 24 dicembre 1979, mentre in Italia la serie fantascientifica raggiunse le emittenti private a partire dalla prima metà degli anni Ottanta, riscontrando un notevole successo di pubblico. Parte della popolarità dell'eroe alto 100 metri nella nostra Penisola, si deve sicuramente anche al sincopato brano che fa da sigla italiana alla serie: il brano Megaloman fu scritt... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Megaloman: la sigla televisiva italiana e la sequenza di trasformazione in un video

Immagine
La videosigla del "più famoso degli eroi" tokusatsu e il suo spettacolare finisher, riproposti in un'emozionante clip. Megaloman è una serie televisiva tokusatsu nipponica, creata da Tetsu Kariya e prodotta dalla Toho Company Ltd. I 31 episodi di Megaloman, della durata di mezz'ora ciascuno, furono trasmessi in Giappone su Fuji TV dal 7 maggio al 24 dicembre 1979, mentre in Italia la serie fantascientifica raggiunse le emittenti private a partire dalla prima metà degli anni Ottanta, riscontrando un notevole successo di pubblico. Parte della popolarità dell'eroe alto 100 metri nella nostra Penisola, si deve sicuramente anche al sincopato brano che fa da sigla italiana alla serie: il brano Megaloman fu scri... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Megaloman: la sigla televisiva italiana e la sequenza di trasformazione in un video

Immagine
La videosigla del "più famoso degli eroi" tokusatsu e il suo spettacolare finisher, riproposti in un'emozionante clip. Megaloman è una serie televisiva tokusatsu nipponica, creata da Tetsu Kariya e prodotta dalla Toho Company Ltd. I 31 episodi di Megaloman, della durata di mezz'ora ciascuno, furono trasmessi in Giappone su Fuji TV dal 7 maggio al 24 dicembre 1979, mentre in Italia la serie fantascientifica raggiunse le emittenti private a partire dalla prima metà degli anni Ottanta, riscontrando un notevole successo di pubblico. Parte della popolarità dell'eroe alto 100 metri nella nostra Penisola, si deve sicuramente anche al sincopato brano che fa da sigla italiana alla serie: il brano Megaloman fu scri... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Goldrake "atterra" in edicola con Nippon Shock Magazine 8

Immagine
Il nuovo numero della rivista include uno speciale di 36 pagine dedicato al super robot che ha segnato una generazione. Adriano Forgione, editore di Nippon Shock Magazine, la rivista italiana mensile di informazione manga, anime, cosplay, musica, film interviste e Cultura Pop a sfondo nipponico, ha annunciato attraverso i canali social di Nippon Shock edizioni, che l'8º numero del magazine è da oggi in stampa e sarà presto in distribuzione in tutta Italia. La copertina è dedicata a Ufo Robot Goldrake. Il super robot creato da Gō Nagai, che ha da poco festeggiato il 45º anniversario del debutto animato televisivo in Italia, è il protagonista di un ricco speciale di 36 pagine con articoli di Marco Pellitteri, Mas... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Goldrake "atterra" in edicola con Nippon Shock Magazine 8

Immagine
Il nuovo numero della rivista include uno speciale di 36 pagine dedicato al super robot che ha segnato una generazione. Adriano Forgione, editore di Nippon Shock Magazine, la rivista italiana mensile di informazione manga, anime, cosplay, musica, film interviste e Cultura Pop a sfondo nipponico, ha annunciato attraverso i canali social di Nippon Shock edizioni, che l'8º numero della rivista è da oggi in stampa e sarà presto in distribuzione in tutta Italia. La copertina è dedicata a Ufo Robot Goldrake. Il super robot creato da Gō Nagai, che ha da poco festeggiato il 45º anniversario del debutto animato televisivo in Italia, è il protagonista di un ricco speciale di 36 pagine con articoli di Marco Pellitteri, Ma... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Megaloman: la sigla televisiva italiana e la sequenza di trasformazione in un video

Immagine
La videosigla del "più famoso degli eroi" tokusatsu e il suo spettacolare finisher, riproposti in un'emozionante clip. Megaloman è una serie televisiva tokusatsu nipponica, creata da Tetsu Kariya e prodotta dalla Toho Company Ltd. I 31 episodi di Megaloman, della durata di mezz'ora ciascuno, furono trasmessi in Giappone su Fuji TV dal 7 maggio al 24 dicembre 1979, mentre in Italia la serie fantascientifica raggiunse le emittenti private a partire dalla prima metà degli anni Ottanta, riscontrando un notevole successo di pubblico. Parte della popolarità dell'eroe alto 100 metri nella nostra Penisola, si deve sicuramente anche al sincopato brano che fa da sigla italiana alla serie: il brano Megaloman fu scri... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Megaloman: la sigla televisiva italiana e la sequenza di trasformazione in un video

Immagine
La videosigla del "più famoso degli eroi" tokusatsu e il suo spettacolare finisher, riproposti in un'emozionante clip. Megaloman è una serie televisiva tokusatsu nipponica, creata da Tetsu Kariya e prodotta dalla Toho Company Ltd. I 31 episodi di Megaloman, della durata di mezz'ora ciascuno, furono trasmessi in Giappone su Fuji TV dal 7 maggio al 24 dicembre 1979, mentre in Italia la serie fantascientifica raggiunse le emittenti private a partire dalla prima metà degli anni Ottanta, riscontrando un notevole successo di pubblico. Parte della popolarità dell'eroe alto 100 metri nella nostra Penisola, si deve sicuramente anche al sincopato brano che fa da sigla italiana alla serie: il brano Megaloman fu scri... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Megaloman: la sigla televisiva italiana e la sequenza di trasformazione in un video

Immagine
La videosigla del "più famoso degli eroi" tokusatsu e il suo spettacolare finisher, riproposti in un'emozionante clip. Megaloman è una serie televisiva tokusatsu nipponica, creata da Tetsu Kariya e prodotta dalla Toho Company Ltd. I 31 episodi di Megaloman, della durata di mezz'ora ciascuno, furono trasmessi in Giappone su Fuji TV dal 7 maggio al 24 dicembre 1979, mentre in Italia la serie fantascientifica raggiunse le emittenti private a partire dalla prima metà degli anni Ottanta, riscontrando un notevole successo di pubblico. Parte della popolarità dell'eroe alto 100 metri nella nostra Penisola, si deve sicuramente anche al sincopato brano che fa da sigla italiana alla serie: il brano Megaloman fu scri... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Megaloman: la sigla televisiva italiana e la sequenza di trasformazione in un video

Immagine
La videosigla del "più famoso degli eroi" tokusatsu e il suo spettacolare finisher, riproposti in un'emozionante clip. Megaloman è una serie televisiva tokusatsu nipponica, creata da Tetsu Kariya e prodotta dalla Toho Company Ltd. I 31 episodi di Megaloman, della durata di mezz'ora ciascuno, furono trasmessi in Giappone su Fuji TV dal 7 maggio al 24 dicembre 1979, mentre in Italia la serie fantascientifica raggiunse le emittenti private a partire dalla prima metà degli anni Ottanta, riscontrando un notevole successo di pubblico. Parte della popolarità dell'eroe alto 100 metri nella nostra Penisola, si deve sicuramente anche al sincopato brano che fa da sigla italiana alla serie: il brano Megaloman fu scri... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Megaloman: la sigla televisiva italiana e la sequenza di trasformazione in un video

Immagine
La videosigla del "più famoso degli eroi" tokusatsu e il suo spettacolare finisher, riproposti in un'emozionante clip. Megaloman è una serie televisiva tokusatsu nipponica, creata da Tetsu Kariya e prodotta dalla Toho Company Ltd. I 31 episodi di Megaloman, della durata di mezz'ora ciascuno, furono trasmessi in Giappone su Fuji TV dal 7 maggio al 24 dicembre 1979, mentre in Italia la serie fantascientifica raggiunse le emittenti private a partire dalla prima metà degli anni Ottanta, riscontrando un notevole successo di pubblico. Parte della popolarità dell'eroe alto 100 metri nella nostra Penisola, si deve sicuramente anche al sincopato brano che fa da sigla italiana alla serie: il brano Megaloman fu scri... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Megaloman: la sigla televisiva italiana e la sequenza di trasformazione in un video

Immagine
La videosigla del "più famoso degli eroi" tokusatsu e il suo spettacolare finisher, riproposti in un'emozionante clip. Megaloman è una serie televisiva tokusatsu nipponica, creata da Tetsu Kariya e prodotta dalla Toho Company Ltd. I 31 episodi di Megaloman, della durata di mezz'ora ciascuno, furono trasmessi in Giappone su Fuji TV dal 7 maggio al 24 dicembre 1979, mentre in Italia la serie fantascientifica raggiunse le emittenti private a partire dalla prima metà degli anni Ottanta, riscontrando un notevole successo di pubblico. Parte della popolarità dell'eroe alto 100 metri nella nostra Penisola, si deve sicuramente anche al sincopato brano che fa da sigla italiana alla serie: il brano Megaloman fu scri... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Megaloman: la sigla televisiva italiana e la sequenza di trasformazione in un video

Immagine
La videosigla del "più famoso degli eroi" tokusatsu e il suo spettacolare finisher, riproposti in un'emozionante clip. Megaloman è una serie televisiva tokusatsu nipponica, creata da Tetsu Kariya e prodotta dalla Toho Company Ltd. I 31 episodi di Megaloman, della durata di mezz'ora ciascuno, furono trasmessi in Giappone su Fuji TV dal 7 maggio al 24 dicembre 1979, mentre in Italia la serie fantascientifica raggiunse le emittenti private a partire dalla prima metà degli anni Ottanta, riscontrando un notevole successo di pubblico. Parte della popolarità dell'eroe alto 100 metri nella nostra Penisola, si deve sicuramente anche al sincopato brano che fa da sigla italiana alla serie: il brano Megaloman fu scri... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World