Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta RumikoTakahashi

L'anime Ranma ½ compie 35 anni e non c'è ancora un remake

Immagine
La serie originale copriva i primi 22 volumi del manga, lasciando circa il 40% della storia inesplorata sullo schermo. Quest'anno i fan degli anime celebrano con gioia il 35º anniversario dalla prima trasmissione giapponese dell'iconica serie Ranma ½. Fin dal suo debutto nel 1989, questo adattamento del manga di Rumiko Takahashi prodotte da Studio Deen è stato un faro di intrattenimento, incantando generazioni con la sua miscela unica di commedia, romanticismo e arti marziali. L'influenza di Ranma ½ sulla cultura popolare è innegabile. La serie non solo ha introdotto gli spettatori in un mondo di trasformazioni magiche e duelli di arti marziali, ma è anche servita da ponte culturale tra il Giappone e il... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Una serie romantica dovrebbe finire dopo che i protagonisti si confessano il loro amore reciproco?

Immagine
Questa prospettiva ha riacceso il dibattito tra gli appassionati del genere. In un vivace dibattito su un forum di commenti in Giappone, i fan degli anime hanno discusso sul destino delle storie di commedie romantiche una volta che la coppia principale si è confessata i propri sentimenti e ha instaurato una relazione sentimentale. La questione è nata in mezzo a opinioni divergenti sul fatto che una volta che i protagonisti si dicono "ti amo", la trama debba finire, come suggerito dalla famosa autrice Rumiko Takahashi negli anni scorsi. Rumiko Takahashi, autrice rinomata nel mondo dei manga e degli anime, ha espresso in passato l'opinione che una storia d'amore s... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Eiichirō Oda, Hiromu Arakawa e altri 31 mangaka celebrano i 45 anni di Urusei Yatsura (Lamù) con una raccolta di illustrazioni

Immagine
Il manga di Rumiko Takahashi è stata pubblicato su Weekly Shōnen Sunday di Shōgakukan dal settembre 1978 al febbraio 1987. Per celebrare il 45º anniversario del manga Urusei Yatsura (Lamù) di Rumiko Takahashi, nel numero 39 di Weekly Shōnen Sunday di Shōgakukan, uscito il 23 agosto 2023, è stata presentata una raccolta di illustrazioni celebrative create da 33 famosi artisti di manga. 📢本日発売!#週刊少年サンデー 39号⚡️#うる星やつら 45周年企画掲載中 ━━━━━━━━━━━━#青山剛昌 先生 らサンデー連載陣#あだち充 先生 #尾田栄一郎 先生ら活躍中の漫画家からの祝福イラストを掲載中⚡️ 詳細は少年サンデー本誌で確認してみてね🎵 pic.twitter.com/2SDvuRaTXD— 「うる星やつら」TVアニメ公式|第2期2024年放送開始 (@uy_allstars) August 22, 2023 Ogni artista ha disegnato la propria versione dei personaggi di Urusei Yatsura, che include non solo ... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Un artista giapponese svela Amu, la figlia di Lamù e Ataru Moroboshi

Immagine
Le immagini in costume tigrato di Amu-chan sono diventate virali su Twitter. L'illustratore giapponese うめぼし (@umeboshiyatura) è diventato virale su Twitter dopo aver condiviso le immagini di Amu, la "misteriosa" figlia dell'aliena Lamù e dello sfortunato Ataru Moroboshi, i due protagonisti del celebre manga shōnen Urusei Yatsura. Il tweet presenta l'affascinante Amu-chan in tre outfit differenti (tra cui il classico costume tigrato) e una visual per il sequel della serie creata dall'acclamata Rumiko Takahashi e sta generando l'apprezzamento da parte dei fan incuriositi. そうだ。新規フォロワーさんに説明せねば!今回のネップリでシークレットだったAMU(アム)は、私が勝手に考えたあたるとラムの娘です🙏 pic.twitter.... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

La mangaka Rumiko Takahashi nominata cavaliere delle arti dalla Francia

Immagine
La creatrice di Ranma 1/2 e Urusei Yatsura è stata insignita della decorazione Chevalier de l'Ordre des Arts et des Lettres. Il governo francese ha conferito giovedì la decorazione Chevalier de l'Ordre des Arts et des Lettres (Cavaliere dell'Ordine delle Arti e delle Lettere) alla creatrice di manga Rumiko Takahashi. La Takahashi ha ricevuto la decorazione presso la residenza dell'ambasciatore di Francia a Tokyo. Dal suo debutto nel 1978, la Takahashi ha creato manga come Urusei Yatsura, Maison Ikkoku, Mermaid Saga, Rumic Theater, Ranma 1/2, One-Pound Gospel e Inuyasha. In oltre quarant'anni di carriera, molte delle sue opere sono diventate popolari a livello internazionale e hanno ispirato adattamenti di ani... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Un video in CGI di Ranma ½ fa sognare i fan

Immagine
L'animazione è diventata virale su Twitter. In più di un'occasione avrete probabilmente letto critiche diffuse agli anime che si affidano all'animazione CGI per alcune sezioni del progetto. CGI (computer-generated imagery) significa semplicemente animazione generata al computer, in 2D o 3D, piuttosto che animazione disegnata a mano. Le tecniche sono così perfezionate che oggi la CGI è praticamente ovunque. Perché un anime sia CGI non è necessario che sia tridimensionale: molte persone guardano anime in 2D senza sapere che sono stati realizzati al computer, cioè che sono CGI. I vantaggi della scelta della CGI rispetto all'animazione t... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Rumiko Takahashi disegna un nuovo manga 1-shot

Immagine
"Kane no Chikara" della serie Rumic Theater debutterà il 5 aprile. Il settimo numero di quest'anno della rivista Big Comic Original di Shōgakukan ha annunciato che Rumiko Takahashi (Inuyasha, Ranma 1/2, Urusei Yatsura) disegnerà un nuovo manga one-shot intitolato "Kane no Chikara" (Il potere del denaro) come parte della sua serie Rumic Theater (Takahashi Rumiko Gekijō) nel prossimo numero della rivista, il 5 aprile. Il manga sarà di 32 pagine e avrà una pagina iniziale a colori. Takahashi Rumiko Gekijō è una serie irregolare di corti pubblicata su Big Comic Original che ha ispirato un'antologia televisiva e una serie televisiva live action. Viz Media h... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Un artista giapponese svela Amu, la figlia di Lamù e Ataru Moroboshi

Immagine
Le immagini in costume tigrato di Amu-chan sono diventate virali su Twitter. L'illustratore giapponese うめぼし (@umeboshiyatura) è diventato virale su Twitter dopo aver condiviso le immagini di Amu, la "misteriosa" figlia dell'aliena Lamù e dello sfortunato Ataru Moroboshi, i due protagonisti del celebre manga shōnen Urusei Yatsura. Il tweet presenta l'affascinante Amu-chan in tre outfit differenti (tra cui il classico costume tigrato) e una visual per il sequel della serie creata dall'acclamata Rumiko Takahashi e sta generando l'apprezzamento da parte dei fan incuriositi. そうだ。新規フォロワーさんに説明せねば!今回のネップリでシークレットだったAMU(アム)は、私が勝手に考えたあたるとラムの娘です🙏 pic.twitter.... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Sumire Uesaka, la doppiatrice storica di Lamù nell'anime Urusei Yatsura, interpreta "Lum no Love Song"

Immagine
La cover di Uesaka sarà inclusa nel CD bonus del primo DVD/Blu-ray del reboot anime. Un video di anteprima di 90 secondi per la versione cover di "Lum no Love Song" (Lum's Love Song), la prima canzone di apertura dell'anime televisivo originale Urusei Yatsura andato in onda in Giappone nel 1981, è ora disponibile in streaming su YouTube. Questa cover è cantata da Sumire Uesaka, che interpreta l'eroina principale, Lum, nel reboot in corso. "Lum no Love Song" è stato originariamente pubblicato come singolo di debutto della cantante pop Yuko Matsutani il 21 ottobre 1981 ed è stato utilizzato come sigla di apertura dell'anime per due anni, dal primo al centesimo episodio. A... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

I fan vogliono la sigla originale di Lamù nel nuovo anime di Urusei Yatsura

Immagine
La sigla originale, "Lum no Love Song" fu cantato da Yuuko Matsutani nel 1981. Il 13 ottobre è uscito il nuovo adattamento anime del manga scritto e illustrato da Rumiko Takahashi, Urusei Yatsura. La nuova animazione offerta dallo studio David Production ha lasciato la maggior parte delle persone soddisfatte e, sebbene ci siano stati alcuni cambiamenti dovuti al fatto che c'era un intervallo di tempo di quarant'anni tra un adattamento e l'altro, nessuno se ne è lamentato. Ma c'è un aspetto che non è piaciuto a un buon numero di persone: il cambiamento della sequenza di apertura. Mentre nessuno si aspettava che venissero riutilizzate le sequenze animate dell'apertu... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

I fan vogliono la sigla originale di Lamù nel nuovo anime di Urusei Yatsura

Immagine
La sigla originale, "Lum no Love Song" fu cantato da Yuuko Matsutani nel 1981. Il 13 ottobre è uscito il nuovo adattamento anime del manga scritto e illustrato da Rumiko Takahashi, Urusei Yatsura. La nuova animazione offerta dallo studio David Production ha lasciato la maggior parte delle persone soddisfatte e, sebbene ci siano stati alcuni cambiamenti dovuti al fatto che c'era un intervallo di tempo di quarant'anni tra un adattamento e l'altro, nessuno se ne è lamentato. Ma c'è un aspetto che non è piaciuto a un buon numero di persone: il cambiamento della sequenza di apertura. Mentre nessuno si aspettava che venissero riutilizzate le sequenze animate dell'apertu... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Pubblicati online l'opening e il finale senza crediti del nuovo anime televisivo di Urusei Yatsura

Immagine
Entrambe le sigle sono cantate dall'ensemble MAISONdes. Con la première del nuovo anime televisivo di Urusei Yatsura (Lamù la ragazza dello spazio), sono state rilasciate le sequenze di apertura e di chiusura, che fondono il vecchio e il nuovo in modo sorprendente. Le MAISONdes eseguono sia la sigla di apertura “aiue feat. Minami, SAKURAmoti” che la sigla finale “Tokyo Shandy Rendezvous feat. KAF, Tsumiki”. La sequenza di apertura è diretta da Shingo Yamashita (Chainsaw Man OP, Jujutsu Kaisen OP 1&2, Ousama Ranking OP2). Il brano “aiue feat. Minami, SAKURAmoti” è disponibile in streaming sulle piattaforme di musica digitale. 【373号室... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Un artista giapponese svela Amu, la figlia di Lamù e Ataru Moroboshi

Immagine
Le immagini in costume tigrato di Amu-chan sono diventate virali su Twitter. L'illustratore giapponese うめぼし (@umeboshiyatura) è diventato virale su Twitter dopo aver condiviso le immagini di Amu, la "misteriosa" figlia dell'aliena Lamù e dello sfortunato Ataru Moroboshi, i due protagonisti del celebre manga shōnen Urusei Yatsura. Il tweet presenta l'affascinante Amu-chan in tre outfit differenti (tra cui il classico costume tigrato) e una visual per il sequel della serie creata dall'acclamata Rumiko Takahashi e sta generando l'apprezzamento da parte dei fan incuriositi. そうだ。新規フォロワーさんに説明せねば!今回のネップリでシークレットだったAMU(アム)は、私が勝手に考えたあたるとラムの娘です🙏 pic.twitter.... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Il nuovo anime di Urusei Yatsura svela il cast dei genitori di Ataru e Lamù

Immagine
Toshio Furukawa, Keiko Toda, Rikiya Koyama, Fumi Hirano entrano a far parte del cast. Il sito ufficiale del nuovo adattamento anime televisivo del manga Urusei Yatsura di Rumiko Takahashi ha rivelato quattro nuovi membri del cast per i genitori di Ataru e Lum. Il nuovo cast annunciato comprende: Toshio Furukawa: padre di Ataru. Keiko Toda: mamma di Ataru. Rikiya Koyama: padre di Lum. Fumi Hirano: mamma di Lum. Urusei Yatsura andrà in onda sul blocco Noitamina di Fuji TV a partire dal 13 ottobre in quattro parti, con le prime due parti in onda consecutivamente, adattando alcune storie all-star del manga originale. HiDIVE trasmetterà la serie in str... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Sumire Uesaka, la doppiatrice veterana di Lamù in Urusei Yatsura, posa in un cosplay per Weekly Shōnen Sunday

Immagine
Rumiko Takahashi ha realizzato l'immagine per la copertina della rivista. La doppiatrice, attrice e cantante giapponese Sumire Uesaka, voce di Lamù nel nuovo adattamento anime televisivo del manga Urusei Yatsura (Lamù la ragazza dello spazio) di Rumiko Takahashi ha posato in un costume "stile Ram-chan" nel 45º numero dell'anno 2022 di Weekly Shōnen Sunday, pubblicato in Giappone da Shōgakukan. Questo numero di Weekly Shōnen Sunday, intitolato "Rumikku Special Issue", presenta in copertina un'illustrazione realizzata in collaborazione da Rumiko Takahashi con Urusei Yatsura e MAO. Uesaka indossa un corno sulla testa e un simpatico vestito a fantasia tigrata. ... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Il secondo trailer del nuovo anime di Urusei Yatsura (Lamù) anticipa le sigle di apertura e chiusura delle MAISONdes

Immagine
Il nuovo adattamento anime televisivo del manga di Rumiko Takahashi sarà trasmesso dal 13 ottobre in Giappone. Lum e le sue coorti di alieni faranno il loro debutto nella prossima stagione del nuovo adattamento anime televisivo del manga Urusei Yatsura (Lamù la ragazza dello spazio) di Rumiko Takahashi il 13 ottobre, ma prima di allora la serie ha rilasciato un nuovissimo trailer pieno di astronavi che anticipa le sigle di apertura e di chiusura dell'ensemble MAISONdes. Le MAISONdes eseguono sia la sigla di apertura "aiue feat. Minami, SAKURAmoti" che la sigla finale "Tokyo Shandy Rendezvous feat. KAF, Tsumiki". Urusei Yatsura andrà in onda sul blocco Noitamina di Fuji TV a partire dal 13... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Il nuovo anime televisivo di Urusei Yatsura (Lamù) aggiunge altri membri del cast alla sua line-up di stelle

Immagine
L'anime adatterà storie selezionate dal leggendario manga di Rumiko Takahashi. Mentre ci avviciniamo sempre di più alla première del 13 ottobre dell'anime televisivo di Urusei Yatsura (Lamù la ragazza dello spazio), la serie ha svelato altri doppiatori all-star che si uniranno al nuovo adattamento della leggendaria serie manga di Rumiko Takahashi, con Kenta Miyake, Takahiro Sakurai e Marina Inoue. I disegni dei nuovi personaggi dell'anime sono stati rilasciati insieme a quello di Kotatsu Neko, il cui doppiatore non è ancora stato confermato. Kenta Miyake (All Might in My Hero Academia) nel ruolo di Onsen Mark. Takahiro Sakurai (Reigen in Mob Psycho 100) nel ruo... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Il nuovo anime di Urusei Yatsura svela una nuova visual e annuncia la première del 13 ottobre

Immagine
L'intera serie dell'anime adatterà storie selezionate dal manga di Rumiko Takahashi e durerà quattro cour. Il sito ufficiale del nuovo adattamento anime televisivo del manga Urusei Yatsura (Lamù la ragazza dello spazio) di Rumiko Takahashi ha rivelato giovedì la seconda immagine chiave e la data della première del 13 ottobre. L'anime durerà mezzo anno, o due cour (quarti d'anno), senza interruzioni. L'intera serie dell'anime adatterà storie selezionate dal manga e durerà quattro cour, ovvero un anno intero, anche se non consecutivamente. L'anime andrà in onda nel blocco di programmazione Noitamina su Fuji TV e altri canali per celebrare il 100º anniversario dell'editore del manga, Shōgakukan... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Nana Mizuki viene incoronata principessa Kurama nel prossimo anime televisivo di Urusei Yatsura

Immagine
La serie prenderà il via il prossimo ottobre con le prime due parti in onda consecutivamente. La leggendaria doppiatrice e cantante Nana Mizuki è entrata a far parte del cast dell'imminente nuovo adattamento del classico manga comico Urusei Yatsura di Rumiko Takahashi, che si propone di adattare alcune storie all-star della popolare serie. Mizuki, nota soprattutto come voce di Hinata in Naruto e di Ann in Persona 5, darà voce alla principessa dei Karasutengu, Kurama. ✬TVアニメ『#うる星やつら』✬#クラマ姫 役に #水樹奈々 さん‼️「フルパワー真っ向勝負で演じさせていただきました」コメント全文はHPにて紹介🎵https://t.co/xazoXWPXOq📺放送情報22年10月よりフジテレビ“#ノイタミナ”ほかにて#クラマ姫 pic.twitter.com/pr8zSfpAUB— 「うる星やつら」TVアニメ公式 (@uy_allstars) September 8, 2022... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Enako appare sulle riviste di Shōgakukan per promuovere il fotolibro con i cosplay delle eroine di Rumiko Takahashi

Immagine
Il fotolibro Enako x Rumic World Cosplay Photo Book Cosmic World sarà pubblicato il 6 settembre in Giappone. Nel numero 18 di Big Comics Superior di Shōgakukan, in vendita da oggi 26 agosto in Giappone, la cosplayer numero uno in Giappone Enako mostra il suo cosplay di Ranma ½ di Rumiko Takahashi. Nelle immagini in rotocalco incluse all'inizio della rivista, Enako appare come la versione femminile di Ranma della serie manga e anime Ranma ½ della Takahashi. Le foto fanno parte della collaborazione "Enako x Rumic World Festival" pubblicata sulle riviste Big Comic Superior, Weekly Shōnen Sunday e Big Comic Spirits di Shōgakukan. I lettori possono partecipare a un contest per vincere una de... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World