Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Accadde oggi

Galaxy Express 999 – The Movie è un viaggio interstellare nell'universo di Leiji Matsumoto

Immagine
Il film prodotto da Toei Animation è stato proiettato in Giappone Il 4 agosto 1979. Il 4 agosto 1979, una cometa luminosa attraversava i cieli dell'animazione giapponese, portando con sé un'opera destinata a diventare un classico: Galaxy Express 999 – The Movie (Ginga Tetsudo 999). Diretto da Rintarō e tratto dal celebre manga di Leiji Matsumoto, il film ci proietta in un futuro distopico, dove la tecnologia ha soppiantato l'umanità e dove un giovane ragazzo, Tetsuro Hoshino, intraprende un viaggio interstellare alla ricerca di un corpo meccanico, simbolo di immortalità. Un'epopea spaziale dai tratti distintivi Rispetto alla serie televisiva, il film prodotto da Toei ... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

One Piece: 25 anni di emozioni e avventure! Toei Animation ringrazia i fan con un video speciale

Immagine
"Arigato", questo il titolo del video, è un viaggio emozionante attraverso le scene più iconiche e commoventi della serie animata. 27 anni fa, il 22 luglio 1997, salpava per la prima volta il Going Merry, dando inizio all'epopea di Monkey D. Luffy e della sua Ciurma di Cappello di Paglia. Era l'inizio di One Piece, un manga destinato a conquistare il cuore di milioni di lettori in tutto il mondo e a diventare uno dei fenomeni più iconici della cultura pop. Quest'anno, One Piece celebra il 25º anniversario dell'anime, un traguardo straordinario che testimonia la passione immutata dei fan per le avventure del pirata dal cappello di paglia e dei suoi compagni. Per omaggiare questo anniversario e ringraziare i numerosissim... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

One Piece: 25 anni di emozioni e avventure! Toei Animation ringrazia i fan con un video speciale

Immagine
"Arigato", questo il titolo del video, è un viaggio emozionante attraverso le scene più iconiche e commoventi della serie animata. 27 anni fa, il 22 luglio 1997, salpava per la prima volta il Going Merry, dando inizio all'epopea di Monkey D. Luffy e della sua Ciurma di Cappello di Paglia. Era l'inizio di One Piece, un manga destinato a conquistare il cuore di milioni di lettori in tutto il mondo e a diventare uno dei fenomeni più iconici della cultura pop. Quest'anno, One Piece celebra il 25º anniversario dell'anime, un traguardo straordinario che testimonia la passione immutata dei fan per le avventure del pirata dal cappello di paglia e dei suoi compagni. Per omaggiare questo anniversario e ringraziare i numerosissim... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

L'anime Gekkan shōjo Nozaki-kun ha compiuto 10 anni

Immagine
L'adattamento anime del manga scritto e disegnato da Izumi Tsubaki ha debuttato nel luglio 2014. L'amato anime Gekkan shōjo Nozaki-kun (Monthly Girls' Nozaki-kun) ha raggiunto un importante traguardo, festeggiando i dieci anni dalla sua trasmissione originale in Giappone. Uscito nel luglio 2014, questo adattamento dell'omonimo manga di Izumi Tsubaki è rimasto nel cuore dei fan, che continuano ad attendere con ansia una seconda stagione. Gekkan shōjo Nozaki-kun segue la storia di Chiyo Sakura, una studentessa delle superiori che confessa il suo amore a un compagno di classe, Umetarou Nozaki, solo per scoprire che lui è un mangaka shoujo. Invece di comprendere i suoi sentimenti, Noza... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Un classico del survival horror: Dino Crisis festeggia il suo 25º anniversario

Immagine
Il primo gioco della serie è stato pubblicato su PlayStation il 1º luglio 1999. 1º luglio 1999: Capcom scatena un'orda di dinosauri su PlayStation con l'uscita di Dino Crisis, un survival horror che ha lasciato il segno nella memoria di molti videogiocatori. Per celebrare il suo 25esimo anniversario, ripercorriamo le vicende di questo classico intramontabile. 7月1日は『ディノクライシス』(1999年/PS)の発売日です! pic.twitter.com/s6vdi8ukQM— CAPCOM公式 (@capcom_official) July 1, 2024 Un'avventura da brividi Ambientato su un'isola remota nel 1999, Dino Crisis segue le vicende di un team di agenti speciali inviati a investigare la scomparsa di un gruppo di scienziati. Al loro arrivo, ... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

L'anime Bakemonogatari compie 15 anni

Immagine
La storia segue Koyomi Araragi, una studentessa delle superiori che sopravvive a un attacco di vampiri e si ritrova ad aiutare diverse ragazze che soffrono di problemi soprannaturali. L'iconico anime Bakemonogatari ha compiuto quindici anni dalla sua prima messa in onda in Giappone, segnando una tappa significativa nella storia degli anime. Questo anniversario non solo celebra la longevità della serie, ma anche il suo impatto duraturo e la sua continua popolarità nella comunità dei fan degli anime. Bakemonogatari, presentato in anteprima il 3 luglio 2009, è un adattamento della serie di light novel Monogatari Series scritta da Nisio Isin e illustrata da VOFAN. La storia segue Koyomi Araragi, una studentessa delle superiori che sopravvive a un attacco di vampiri e si ... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

The Sky Crawlers – I Cavalieri del Cielo: tra tecnica e riflessioni profonde, un classico dell'animazione giapponese compie 16 anni

Immagine
Preparatevi a rivivere le emozioni di un film cult. Il genere anime ha da sempre esplorato il tema della guerra in tutte le sue sfaccettature, dando vita a opere memorabili che hanno spinto gli spettatori a riflettere sui suoi orrori e sulle sue conseguenze. Tra i sottogeneri più apprezzati troviamo senza dubbio quello degli anime di guerra distopici, ambientati in mondi futuri dove i conflitti assumono forme nuove e spesso inquietanti. In questo panorama si inserisce The Sky Crawlers – I Cavalieri del Cielo (Sukai Kurora), film d'animazione giapponese del 2008 diretto dal maestro Mamoru Oshii, celebrato autore di Ghost in the Shell e Patlab... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Sono trascorsi 45 anni dalla prima trasmissione televisiva italiana di Danguard

Immagine
L'unica incursione di Leiji Matsumoto nel genere mecha debuttò il 19 aprile 1979 sulle reti private locali. Il 19 aprile 1979, 45 anni fa, sbarcava sulle reti private locali italiane un anime destinato a segnare un'epoca: Danguard (Wakusei robo Danguard Ace), opera visionaria del leggendario mangaka Leiji Matsumoto. Già affermatosi come autore di capolavori come Capitan Harlock e Galaxy Express 999, Matsumoto inaugurava con Danguard una proficua collaborazione con la Toei Animation, sostituendosi al celebre Gō Nagai. Nato su commissione dello studio, Danguard rappresenta l'unica incursione di Matsumoto nel genere mecha, rivelandosi un progetto ambizioso e innovativo. Composto da 56 episodi, l'an... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World