Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta MasaakiYuasa

Il film d'animazione Inu-Oh di Masaaki Yuasa è ora nelle sale italiane con Double Line e Hikari

Immagine
L'ultimo lavoro del regista di Mind Game e Devilman Crybaby arriverà nelle sale italiane il 12 ottobre con Hikari e Double Line. Inu-Oh, il tanto atteso film anime diretto da Masaaki Yuasa, fa finalmente il suo debutto oggi, portando i suoi spettacolari elementi visivi e la storia avvincente nei cinema italiani grazie a Double Line e Hikari. Questa pellicola, basata sul romanzo "Tono Monogatari" di Hideo Furukawa, promette di trasportare gli spettatori in un mondo unico e affascinante. Inu-Oh è ambientato nel Giappone del XIV secolo ed è ispirato alla storia reale di due artisti prodigio: Inu-Oh, un uomo cieco dalla strabiliante abilità nel canto e nella danza, e Tomona, un ragazzo che possiede straordinarie capa... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Inu-Oh è il film anime musicale di Masaaki Yuasa dalla forza travolgente, ecco perché non puoi perderlo

Immagine
Il film sarà nelle sale dal 12 ottobre, distribuito da Hikari e Double Line. Inu-Oh, il quinto lungometraggio del regista d'animazione giapponese Masaaki Yuasa, in concorso nella sezione Orizzonti alla 78ª Mostra del Cinema di Venezia e candidato al Golden Globe come Migliore film d'animazione 2022, sarà distribuito nelle sale italiane dal 12 ottobre da Hikari e Double Line. Questo formidabile anime musicale ha già impressionato pubblico e critica per l'eleganza delle animazioni e la forza della sua colonna sonora. Scopri di più su questa straordinaria opera rock che lascia un segno indelebile su schermo. Un'opera anticonformista che celebra la libertà dell'arte... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Il film anime Inu-Oh di Masaaki Yuasa arriva in Italia il 12 ottobre con Hikari e Double Line

Immagine
Il film adatta il romanzo storico di Hideo Furukawa in un musical animato dallo stile visivo unico e innovativo. Il talentuoso regista Masaaki Yuasa (Mind Game, Devilman Crybaby, Ride your wave) è pronto a stupire nuovamente gli spettatori italiani con il suo ultimo film anime, Inu-Oh. Il lungometraggio, distribuito da Hikari e Double Line, arriverà nelle sale italiane il 12 ottobre, regalando agli appassionati del genere un'esperienza visiva unica e coinvolgente. Inu-Oh è tratto dall'omonimo romanzo di Hideo Furukawa, "The Tale of the Heike: the Inu-oh Chapters", che racconta la storia di Inu-Oh, un famoso attore drammatico giapponese del XIV secolo. Yuasa ha preso questa storia adattandola al grande... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Il cortometraggio anime Noiseman Sound Insect è ufficialmente disponibile su YouTube

Immagine
L'opera di Studio 4°C include per la prima volta i sottotitoli in lingua inglese. Per coloro che hanno una certa età e che ricordano di aver partecipato a festival d'animazione alternativi per vedere le ultime novità dell'animazione giapponese, questa volta i ricordi torneranno a galla: il canale YouTube ufficiale di Studio 4°C ha infatti caricato l'OVA di Noiseman Sound Insect (Onkyo Seimeitai Noiseman) con i sottotitoli in inglese. L'OVA è stato nuovamente pubblicato a livello internazionale su YouTube nell'ottobre del 2022, ma non presentava sottotitoli o didascalie. La storia di questo cortometraggio è unica, poiché l'allora leader dello Studio 4°C Koji Morimoto ... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Lu e la città delle sirene di Masaaki Yuasa è in arrivo il 28 settembre in DVD + Blu-ray con Yamato Video e Eagle Pictures

Immagine
La release del publisher milanese includerà un booklet due card da collezione e oltre 145 minuti di extra. Eagle Pictures in collaborazione con Yamato Video ha annunciato l’imminente release in home video di Lu e la città delle sirene (Yoaketsugeru Rū no uta), film anime diretto nel 2017 dall'eclettico Masaaki Yuasa, regista di Devilman Crybaby, Mind Game e del recente Ride your Wave) per lo studio Science Saru. Lu e la città delle sirene (Yoake tsugeru Lu no uta) sarà proposto dal publisher milanese, completamente doppiato in italiano, in versione combo DVD + Blu-ray in edizione integrale a tiratura limitata numerata corredata da un booklet di approfondimento da 16 pagine e due strepitose ... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Lu e la città delle sirene di Masaaki Yuasa è in arrivo in home video con Yamato Video e Eagle Pictures

Immagine
Il film diretto dal regista di Devilman Crybaby sarà commercializzato in edizione combo Blu-ray e DVD dal 28 settembre. È attraverso il listino delle prossime uscite anime di Amazon che apprendiamo che Yamato Video e Eagle Pictures distribuiranno in home video il film Lu e la città delle sirene (Yoake tsugeru Lu no uta) dal 28 settembre. Il lungometraggio anime diretto nel 2017 da Masaaki Yuasa (regista di Devilman Crybaby, Mind Game e del più recente Ride your wave) sarà commercializzato in edizione combo Blu-ray e DVD al prezzo di 30,00 €. Il film realizzato dallo studio di animazione Science Saru e prodotto da Fuji Television Network e Toho includerà il doppiaggio italiano. Ulteriori informazioni s... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Il nuovo trailer del film anime Inu-Oh di Masaaki Yuasa rivela la data della premiere

Immagine
Il musical, la cui realizzazione è affidata allo studio di animazione Science Saru, debutterà nelle sale giapponesi il 28 maggio. Il sito web ufficiale di Inu-Oh, adattamento anime cinematografico sotto forma di musical del romanzo storico Heike Monogatari: Inu-Oh no Maki (Tales of the Heike: Inu-Oh), la cui realizzazione è affidata allo studio di animazione giapponese Science Saru, ha pubblicato in streaming un nuovo video promozionale e una nuova visual del film diretto da Masaaki Yuasa. Il trailer rivela la data della premiere, fissata per il 28 maggio in Giappone. In questo video in anteprima vengono svelate anche le voci di Tasuku Emoto, che interpreta il ruolo dello shogun Yoshimitsu Ashikaga, Kenjiro Tsuda, che... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Il film anime Inu-Oh di Masaaki Yuasa sarà proiettato al festival di Angoulême 2022

Immagine
L'eclettico regista giapponese sarà ospite della manifestazione transalpina e si sottoporrà alle domande dei giornalisti. Lo staff della quarantanovesima edizione del Festival international de la bande dessinée d'Angoulême ha annunciato Inu-Oh, adattamento anime cinematografico sotto forma di musical del romanzo storico Heike Monogatari: Inu-Oh no Maki (Tales of the Heike: Inu-Oh), la cui realizzazione è affidata allo studio di animazione giapponese Science Saru, sarà proiettato all'evento il 18 marzo e includerà una sessione di domande al regista Masaaki Yuasa dopo la proiezione. L'evento transalpino ospiterà anche una mostra dal titolo L'art de Inu-Oh con opere artistiche di Taiyo Matsumoto. Masaaki Yuas... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Inu-Oh: il nuovo film anime di Masaaki Yuasa svela un nuovo video promozionale

Immagine
Il musical animato dallo studio Science Saru, ispirato al romanzo storico Heike Monogatari, debutterà in Giappone all'inizio dell'estate. Asmik Ace ha diffuso in Rete un nuovo video promozionale di Inu-Oh, adattamento cinematografico animato sotto forma di musical del romanzo storico Heike Monogatari: Inu-Oh no Maki (Tales of the Heike: Inu-Oh), la cui realizzazione è affidata allo studio di animazione giapponese Science Saru, per la regia di Masaaki Yuasa. I biglietti per la proiezione del film potranno essere acquistati in anticipo a partire dal 22 gennaio: tra gli omake riservati agli spettatori, una cartellina porta documenti con un'illustrazione inedita disegnata dal mangaka Taiyo Matsumoto. Il lungometra... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

2022, l'anno della tigre: gli auguri dall'industria degli anime, manga e dei videogiochi (terza parte)

Immagine
Leiji Matsumoto, Yōichi Takahashi, George Morikawa e Akemi Takada tra gli autori dei messaggi di buon auspicio per il nuovo anno. In occasione delle celebrazioni per il nuovo anno in Giappone, che secondo lo zodiaco cinese è associato al segno della tigre, illustri animatori, character designer, mangaka, sviluppatori di videogiochi, cosplayer e, più in generale, operatori dell'industria dell'intrattenimento dell'Arcipelago, hanno condiviso in Rete una serie di messaggi augurali, video, sketch e illustrazioni di buon auspicio per il 2022. Nel nostro terzo recap (qui la seconda parte), alcuni tra i tweet più significativi post pubblicati da quanti faranno del proprio meglio per assicurare ogni giorno ai loro fan un 2022... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Il governo giapponese premia Masaaki Yuasa (Devilman Crybaby) con la medaglia con nastro viola

Immagine
Il regista giapponese ha recentemente ha diretto il lungometraggio anime Inu-Oh. Il governo giapponese ha annunciato che l'acclamato regista giapponese Masaaki Yuasa sarà insignita della medaglia con nastro viola. Il riconoscimento, istituito nel XIX secolo, viene conferito a quanti abbiano raggiunto una notevole esperienza in invenzioni e scoperte nel campo della scienza e della tecnologia o eccellenti risultati in campo accademico, sportivo, artistico e culturale. Nato a Fukuoka il 16 marzo 1965, Masaaki Yuasa è un regista, sceneggiatore e animatore giapponese di anime. È noto principalmente per il lungometraggio animato Mind Game e le serie anime Kaiba, The Tatam... Leggi l'articolo completo su Go Nagai World