I ricercatori giapponesi sviluppano braccia robotiche per "sbloccare la creatività"

Il team di Masahiko Inami ha creato le braccia robotiche indossabili "Jizai Arms".

Come sarebbe la società se le parti del corpo dei cyborg fossero liberamente disponibili per l'uso come le biciclette a noleggio lungo le strade? Il team di Masahiko Inami dell'Università di Tokyo ha cercato di scoprirlo creando braccia robotiche indossabili. Il team di Inami sta sviluppando una serie di tecnologie radicate nell'idea di "jizai", un termine giapponese che, secondo Inami, indica approssimativamente l'autonomia e la libertà di fare ciò che si vuole. L'obiettivo è quello di favorire un rapporto simile a quello tra musicista e strumento, "a metà strada tra un essere umano...
Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Commenti

Post popolari in questo blog

Il franchise di Uma Musume Pretty Derby avrà un film anime in uscita a maggio 2024

La canzone di apertura di Oshi no Ko degli Yoasobi raggiunge la vetta delle classifiche Spotify e YouTube

L'espansione DLC di Elden Ring, Shadow of the Erdtree, ha già venduto 5 milioni di copie in tutto il mondo