Perché le trasformazioni dei robot nei cartoni animati giapponesi sono così lunghe?

Queste lunghe trasformazioni hanno una ragione d'essere.

Nei cartoni animati giapponesi, un elemento distintivo e ricorrente è rappresentato dalle trasformazioni dei robot. Questi robot, spesso protagonisti delle serie, possono assumere diverse forme e dimensioni a seconda delle circostanze. Tuttavia, una cosa che spesso solleva domande tra i fan è la lunghezza delle trasformazioni dei robot. Tra le trasformazioni più lunghe e iconiche della storia degli anime robotici ricordiamo quella del gigantesco Daitarn 3 pilotato da Haran Banjo, la spettacolare metamorfosi di Hiroshi Shiba in Jeeg robot d'acciaio (con Big Shooter al seguito), l'estenuante ...
Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Commenti

Post popolari in questo blog

Il franchise di Uma Musume Pretty Derby avrà un film anime in uscita a maggio 2024

La canzone di apertura di Oshi no Ko degli Yoasobi raggiunge la vetta delle classifiche Spotify e YouTube

L'espansione DLC di Elden Ring, Shadow of the Erdtree, ha già venduto 5 milioni di copie in tutto il mondo