Anime, manga e otaku: un triangolo d'oro che ha cambiato il mondo

L'evoluzione di un fenomeno e il suo impatto sulla società nipponica.

Anime, manga, cosplay: questi termini fanno ormai parte del nostro vocabolario comune. Ma dietro a questo successo planetario si cela una storia affascinante, quella dell'otaku. Da subcultura di nicchia a fenomeno di massa, l'universo otaku ha profondamente influenzato la cultura pop globale, trasformando il modo in cui percepiamo l'animazione, la narrativa e il gioco. Scopriamo insieme come questo è avvenuto. Le origini e la stigmatizzazione Negli anni '80, il termine "otaku" iniziò a diffondersi nei circoli degli appassionati di anime e manga, assumendo inizialmente un significato ne...
Leggi l'articolo completo su Go Nagai World

Commenti

Post popolari in questo blog

Il franchise di Uma Musume Pretty Derby avrà un film anime in uscita a maggio 2024

La canzone di apertura di Oshi no Ko degli Yoasobi raggiunge la vetta delle classifiche Spotify e YouTube

L'espansione DLC di Elden Ring, Shadow of the Erdtree, ha già venduto 5 milioni di copie in tutto il mondo